- 1. Il clima delle 20 regioni italiane
- (Climatologia)
- ... la città più piovosa mentre Catania può registrare, grazie alla presenza della piana più grande dell'isola, le temperature più basse e più alte. I capoluoghi ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 2. Incendi e inquinamento da monossido in Indonesia. Dettagli satellitari
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... dalle attività umane. In molti luoghi, reti di canali di drenaggio hanno asciugato le zone umide e abbassato la falda freatica. I canali sono spesso il primo passo di un processo pluriennale destinato ...
- Creato il 11 Dicembre 2015
- 3. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (Didattica generale)
- ... Luoghi con più di tre mesi di temperature medie giornaliere superiori a 10 °C (50 °F) e una temperatura nel mese più freddo sotto i -3 °C (27 °F), che non soddisfano i criteri ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 4. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (L'angolo del direttore)
- ... Luoghi con più di tre mesi di temperature medie giornaliere superiori a 10 °C (50 °F) e una temperatura nel mese più freddo sotto i -3 °C (27 °F), che non soddisfano i criteri ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 5. Gravi INONDAZIONI in Cina, tutte le ultimissime e i VIDEO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... Punte fino a 250/260 mm di pioggia anche in alcune città nella provincia di Hunan, ove oltre 9.000 persone sono state trasferite in luoghi più sicuri. Nella contea di Liacheng l'accumulo ...
- Creato il 27 Luglio 2015
- 6. La grandine ha danneggiato un migliaio di ettari di vigneti a Requena
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... Manises (Valencia) e Vinaròs (Castellón); 31 °C a Segorbe (Castellón); 30 °C a Oliva (Valencia) e 28 °C a Castellfort (Castellón). Nei capoluoghi di provincia ...
- Creato il 19 Luglio 2015
- 7. Germania, Svizzera,Austria e Belgio:I VIDEO delle meteore degli ultimi giorni
- (Astronomia)
- ... è la sua luminosità. L'oggetto più lento che abbia mai colpito la Terra andava a 12 km/h, il più veloce a 72. Tuttavia, prima di continuare è bene sgomberare il campo dai luoghi comuni, perché i termini ...
- Creato il 18 Marzo 2015
- 8. Rilevazioni satellitari decennali svelano i cambiamenti climatici in Africa: Sahel più Verde
- (Articoli scientifici)
- ... rispetto a una decina di anni fa, mentre altri luoghi come la zona del Sahel sono diventate molto più verdi, attraverso un aumento delle precipitazioni. Il professor Heiko Balzter, direttore del Centro ...
- Creato il 07 Marzo 2015
- 9. Una sonda spaziale verso l'AURORA BOREALE. VIDEO e FOTO
- (News scientifiche)
- ... l'Aurora Borealis ossia l'aurora boreale, è visibile dai luoghi ad alte latitudini dell'emisfero settentrionale, come l'Alaska e Islanda. La sua controparte meridionale, l'Aurora Australis, può essere ...
- Creato il 03 Febbraio 2015
- 10. I Media e il “Riscaldamento Globale”: le domande da porsi per sviluppare il giusto senso critico!
- (Climatologia)
- ... nel nostro rapporto con l'ambiente che ci circonda verificando sempre i possibili impatti. Ma non beviamoci tuttavia tutte le affermazioni che sentiamo dai media e i luoghi comuni sul clima senza vagliarle, ...
- Creato il 10 Settembre 2013
- 11. Accadeva a Maggio nel mondo: eventi meteorologici estremi e non solo
- (Video & foto meteo e natura)
- ... scuole, case, chiese e luoghi di lavoro. Il rimborso assicurativo previsto superava i 2,2 miliardi di dollari, il più alto mai visto in Missouri. Il tornado provocò 162 morti, conquistando il triste primato ...
- Creato il 31 Maggio 2013
- 12. La NEVE A ROMA del 9 febbraio 1965. Ne caddero 40 centimetri
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... operare nei quartieri il pronto intervento, ma non si è avuto il modo di farli giungere sui luoghi, coi loro sacchi di sale e sabbia e con le loro pale, per la paralisi totale dei mezzi di trasporto cittadini. ...
- Creato il 04 Febbraio 2013
- 13. La NEVE A ROMA del 9 febbraio 1965. Ne caddero 40 centimetri
- (L'angolo del direttore)
- ... operare nei quartieri il pronto intervento, ma non si è avuto il modo di farli giungere sui luoghi, coi loro sacchi di sale e sabbia e con le loro pale, per la paralisi totale dei mezzi di trasporto cittadini. ...
- Creato il 04 Febbraio 2013
- 14. Sandy perde lo status di Uragano ma la minaccia è ancora molto grande! (aggiornamento 04:00-30 ott 2012)
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... per precauzione. I meteorologi infine affermano che la combinazione di Sandy con la tempesta fredda proveniente a occidente dal Mar Artico, potrebbe portare precipitazioni vicino ai 30 cm in alcuni luoghi ...
- Creato il 30 Ottobre 2012
- 15. Emilia: Terremoto & Politica. Il rischio di un forte scontro politico-sociale
- (Storia dei terremoti in Italia)
- ... era chiaro e diretto ma abbiamo visto comparire in sequenza uomini e donne politiche, governativi e non e li abbiamo visti porsi a favore di telecamera nel loro vagare tra le macerie di quei luoghi, quando ...
- Creato il 07 Giugno 2012
- 16. Le chiacchiere stanno a zero... Forse a -3
- (L'angolo del direttore)
- Come sempre nelle occasioni piu’ improbabili in Italia si sente parlare di eccezionalita’... Non c’e’ tregua... no no... Al minimo accenno di qualcosa di normale, naturale, fisiologico e in questo ...
- Creato il 25 Febbraio 2011
- 17. DIRETTA MALTEMPO 10-13 novembre 2012 SU M.P.I.! Seguici anche su Facebook!
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... anfibi. Attivate le procedure di sicurezza per il fiume Ombrone, mentre ola circolazione ferroviaria è sospesa tra Grosseto e Orbetello, mentre sono in corso sopralluoghi sulla tratta Orbetello-Civitavecchia. ...
- Creato il 13 Novembre 2012
- 18. Pesanti disagi in Toscana meridionale: fango nel centro di Albinia e al Giglio
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... tra Grosseto e Orbetello, mentre sono in corso sopralluoghi sulla tratta Orbetello-Civitavecchia. E' allerta anche a Firenze, ma per il momento le piogge cadute non destano particolarissimi problemi al ...
- Creato il 12 Novembre 2012
- 19. Parco Nazionale dei Monti Sibillini: natura, tradizioni, leggende
- (Video & foto meteo e natura)
- ... zona ci sono diversi luoghi dove soggiornare tra agriturismo, hotel e residence. Di seguito immagini tratte da You tube sul Parco Nazionale dei Monti Sibillini ...
- Creato il 18 Febbraio 2012
- 20. Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: spettacolo naturalistico tra i più belli d'Italia
- (Video & foto meteo e natura)
- ... e valorizzare. Invitiamo a visitare gli ambienti naturali e i paesaggi più caratterizzanti del Parco, attraverso insoliti percorsi nella natura alla scoperta dei luoghi più magici e meglio conservati. ...
- Creato il 17 Febbraio 2012
- 21. Parco Regionale dei Monti Lucretili: la natura che sboccia a due passi da Roma
- (Video & foto meteo e natura)
- ... a Licenza, dove l'interesse strettamente archeologico si fonda sull'elevato valore costituito dalla memoria storica di questi luoghi. Le testimonianze medievali sono rappresentate, tra gli altri, dagli ...
- Creato il 16 Febbraio 2012
- 22. Continuo balletto di proiezioni meteo contrastanti per ferragosto. Baroni docet !!
- (Editoriali)
- Nelle giornate scorse i modelli fisico matematici andavano sempre piu’ orientandosi per un peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dal 12 di Agosto e ben oltre il 15. Tutto cio’ ...
- Creato il 10 Agosto 2010