- 1. Ancora chiusi gli aeroporti a causa della cenere espulsa dal Monte Raung
- (Vulcanologia)
- ... della caldera e la produzione di pennacchio di cenere e le emissioni di lapilli sono visibili come evidenziati nei bellissimi scatti di Aris Yanto un residente di Tangerang, a 25 chilometri a ovest di ...
- Creato il 10 Luglio 2015
- 2. La bellezza esotica del Waw an Namus nel Deserto del Sahara. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... spettacolare: una macchia di cenere basaltica scura e lapilli che contrasta nettamente con la sabbia chiara del deserto del Sahara. L'Operational Lander Imager (OLI) sul Landsat 8 ha catturato ...
- Creato il 16 Giugno 2015
- 3. La complessità del Monte Taal sulla grande isola di Luzon
- (Vulcanologia)
- ... radialmente, con velocità uraganica, trasportando cenere, fango, lapilli e blocchi. Esplosioni più piccole nel 1970 formarono coni e crateri che hanno rimodellato l'allungato cratere del 1965. ...
- Creato il 09 Aprile 2015
- 4. Lo SPETTACOLO messo in scena dall'ETNA il 28 dicembre 2014. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... che è stata spinta dal vento forte verso est, portando a ricaduta di cenere e lapilli nell'area degli abitati Milo, Fornazzo, S. Alfio e Giarre. Sono state emesse due o tre colate laviche verso est ...
- Creato il 29 Dicembre 2014
- 5. I vulcanologi utilizzano i droni per monitorare il vulcano SINABUNG
- (Vulcanologia)
- ... del vulcano Sinabung, in eruzione da sabato. Almeno 16 persone sono morte. Fumo, cenere e lapilli continuano a fuoriuscire dalla montagna. Sinabung è uno dei 130 vulcani attivi nel Paese ...
- Creato il 04 Febbraio 2014
- 6. ECUADOR: evacuazioni intorno al vulcano Tungurahua
- (Vulcanologia)
- ... di cenere in alcune località e l'emissione di lapilli incandescenti hanno causato la chiusura di diverse strade. Nel 2006, sei persone sono morte in una potente eruzione. Nel 2010, un allarme rosso ...
- Creato il 03 Febbraio 2014
- 7. Eruzione SINABUNG; sale a 16 il bilancio delle vittime, interi villaggi sommersi dalla cenere. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... ridotto la sua attività da metà gennaio, ma l'ultima eruzione è stata molto potente e ha rilasciato lapilli e ceneri che hanno raggiunto, pensate, i 2.000 metri d'altezza, con interi villaggi e campagne ...
- Creato il 02 Febbraio 2014
- 8. VULCANO SINABUNG: 11 morti durante una nuova eruzione
- (Vulcanologia)
- ... sono in terapia intensiva in un ospedale locale. Il vulcano si è " svegliato " rilasciando lapilli e ceneri che hanno raggiunto 2 km di altezza mentre le campagne circostanti sono state ricoperte ...
- Creato il 01 Febbraio 2014
- 9. Il vulcano SINABUNG fa paura: evacuate ben 20.000 persone!
- (Vulcanologia)
- ... che il vulcano si starebbe avvicinando ad un'eruzione davvero significativa: nel corso dei precedenti mesi nubi di cenere con lancio di lapilli e piccole colate piroclastiche hanno convinto gli esperti ...
- Creato il 06 Gennaio 2014
- 10. Imponente degassamento dal cratere NE dell'ETNA: spettacolari immagini
- (Vulcanologia)
- Tra la mattina e il primo pomeriggio l'Etna è tornato in grande spolvero. Questa volta non sono state segnalate colate di lava, lapilli o attività parossistica di qualche genere, tant'è che il tremore ...
- Creato il 06 Gennaio 2014
- 11. Intensa eruzione dell'Etna in atto: chiuso l'aeroporto di Catania
- (Vulcanologia)
- ... è stato dirottato verso Palermo). Tuttavia, pare che le misure precauzionali prese siano ampiamente giustificate, perché si segnala la caduta di cenere e lapilli in zona Linguaglossa, da sempre una delle ...
- Creato il 28 Novembre 2013
- 12. La GRANDINE NERA: VIDEO della spettacolare pioggia di lapilli vulcanici su Taormina
- (Video & foto meteo e natura)
- Video di Armando Vincenzo Vinciguerra sulla pioggia di lapilli vulcanici a Taormina, il 23 novembre 2013. Riporto fedelmente il messaggio col quale, ieri mattina, il nostro amico e collaboratore Armando ...
- Creato il 24 Novembre 2013
- 13. Tutto quello che c'è da sapere sui vulcani (parte 8): I VULCANI IN ITALIA
- (Vulcanologia)
- ... esplosivamente lanciando in atmosfera lapilli, ceneri e gas roventi. A Pompei la popolazione andò in comprensibile panico cercando di rifugiarsi nei luoghi pubblici e templi, ma le strutture non ressero ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 14. Il vulcano Sakurajima erutta, auto danneggiate. Ecco i VIDEO
- (Vulcanologia)
- Il vulcano Sakurajima, in Giappone, ha ripreso la sua attività. Una moderata esplosione vulcanica si è verificata questa mattina al Sakurajima, in Giappone, producendo significative ricadute di lapilli ...
- Creato il 04 Settembre 2013
- 15. Tutto quello che c'è da sapere sui vulcani (parte 6): SUPERVULCANI
- (Vulcanologia)
- ... sono il risultato della stessa eruzione, eruzione di potenza incredibile e in grado di ricoprire di lapilli e ceneri un’area di migliaia di km2. Un’ eruzione in grado di cambiare il volto del pianeta; ...
- Creato il 02 Settembre 2013
- 16. Tutto quello che c'è da sapere sui vulcani (parte 5): L'INDICE VEI(Indice di esplosività vulcanica)
- (Vulcanologia)
- ... eruzioni in base al volume di materiale emesso dal vulcano ( lapilli, ceneri, bombe vulcaniche, ecc..).Un limite però di questo indice è la densità, infatti tutti i materiali emessi vengono considerati ...
- Creato il 01 Settembre 2013
- 17. Tutto quello che c'è da sapere sui vulcani (parte 4): FORME DEGLI EDIFICI VULCANICI E VULCANESIMO SECONDARIO
- (Vulcanologia)
- ... vulcano. Hanno cratere molto ampio e fianchi poco ripidi. STRATO-VULCANI: Questi tipi di vulcani alternano eruzioni esplosive con espulsione di bombe vulcaniche, ceneri e lapilli a eruzioni effusive ...
- Creato il 30 Agosto 2013
- 18. Tutto quello che c'è da sapere sui vulcani (parte 4): TIPOLOGIA DEI VULCANI
- (Vulcanologia)
- ... si tratta di enormi masse in movimento composte da gas roventi con una temperatura compresa tra 200°C e 700°C , da ceneri, lapilli e da frammenti di roccia con diametro che va dai millesimi di millimetro ...
- Creato il 29 Agosto 2013
- 19. Tutto quello che c'è da sapere sui vulcani (parte 3): LA STRUTTURA GENERALE DEI VULCANI
- (Vulcanologia)
- ... colate laviche ai pendii del vulcano. La fuoriuscita di lava però è accompagnata anche dall’espulsione di gas, ceneri, lapilli e bombe vulcaniche. Il gas principalmente espulso è il composto SO2 ...
- Creato il 28 Agosto 2013
- 20. Undicesimo parossismo dell'Etna: FOTOGRAFIE della nube di cenere
- (Vulcanologia)
- ... zone meridionali. Nella zona di Adrano e Brancavilla sono stati segnalati per giunta dei piccoli lapilli, scaturiti certamente da quest'ultimo parossismo. Queste rocce sono state segnalate a partire dalle ...
- Creato il 18 Aprile 2013
- 21. LE GRANDI ERUZIONI del passato (parte 1): La tragedia del Krakatoa
- (Vulcanologia)
- ... di gas e magma dal condotto vulcanico dovuto all'altissima pressione. -La seconda teoria vede invece l'espulsione dal cratere di lapilli, lava, cenere e gas e nel corso dell'espulsione verso l'alto perdono ...
- Creato il 01 Dicembre 2012
- 22. Vesuvio: ecco come realmente morirono gli abitanti di Pompei
- (Vulcanologia)
- ... che sono stati uccisi all’istante dall’eruzione e colore che lo sono stati solo in un secondo momento, a seguito di un fenomeno legato al collasso della colonna di cenere e lapilli incandescenti eruttati ...
- Creato il 24 Dicembre 2010
- 23. Emergenza INCENDI: ecco il VIDEO del rogo dei Ripari di Giobbe, in Abruzzo!
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... fortunatamente non è stato necessario evacuare il complesso turistico. Cenere e lapilli hanno comunque raggiunto la spiaggia. Il video che vi mostriamo, ci è stato gentilmente concesso da Abruzzoinvideo.tv ...
- Creato il 08 Agosto 2013
- 24. NUOVE esplosioni sull'Etna: segnalate sul cratere NCSE
- (Vulcanologia)
- ... a scendere molto lentamente negli ultimi minuti, sono state segnalate diverse esplosioni, boati e nuove emissioni di genere e piccoli lapilli dal noto cratere NCSE. Si tratta del terzo parossismo da ...
- Creato il 12 Aprile 2013
- 25. Si placa l'Etna, ma il pennacchio di fumo è visibile anche al SATELLITE
- (Vulcanologia)
- ... compagnia agli abitanti della zona costiera a Nord di Catania, dove è stata segnalata la caduta di cenere e piccoli lapilli solidificati. Possiamo ammirare dallo scatto satellitare qui sotto allegato ...
- Creato il 12 Aprile 2013
- 26. Eruzione dell'Etna: caduta di cenere e lapilli
- (Vulcanologia)
- Il parossismo odierno dell'Etna si sta rivelando più lungo rispetto ai precedenti 8: vediamo cosa sta accadendo. Cenere in quantità, lapilli (anche grandi), tremori e forti boati stanno contraddistinguendo ...
- Creato il 03 Aprile 2013
- 27. Nuovo TEMIBILE parossismo dell'Etna in atto: LIVE
- (Vulcanologia)
- ... veri e propri bolidi, dei lapilli molto grandi e temibili. Si tratta dunque di un parossismo molto forte e anche discretamente duraturo, sicuramente il più forte DIURNO. Siamo in attesa di ricevere nuove ...
- Creato il 03 Aprile 2013
- 28. RI-torna ad eruttare il LOKON, Indonesia: colonna di cenere alta più di 4 km
- (Vulcanologia)
- Se ne parla da almeno 3-4 giorni, e alla fine è accaduto per davvero: il temibile vulcano Lokon (Indonesia Nord-Est) è entrato ieri in eruzione, scagliando lapilli a grande distanza e provocando la formazione ...
- Creato il 20 Marzo 2013
- 29. ERUZIONE Etna: Le FOTO della cenere a Linguaglossa, a Taormina e sulle piste da SCI delle Gambarie
- (Video & foto meteo e natura)
- ... si è rapidamente spostata verso nord-est, causando piogge di lapilli e ceneri persino sulla città di Taormina. Nelle foto sottostanti (fonte cataniatoday.it) possiamo osservare la cenere caduta sulla ...
- Creato il 06 Marzo 2013
- 30. Altra SPETTACOLARE eruzione dell'Etna nella notte; piogge di ceneri e lapilli tra la Calabria e l'Apromonte. Le FOTO
- (Vulcanologia)
- ... tutto dopo l'ultimo evento datato 28 Febbraio. Il parossismo ha avuto il suo momento clou intorno alle 02. La nube di cenere si è poi rapidamente spostata verso nord-est, con pioggia di cenere e lapilli ...
- Creato il 06 Marzo 2013
- 31. Ancora un'altro PAROSSISMO sull'Etna: a Giarre caduti alcuni lapilli e tanta cenere, LE IMMAGINI
- (Vulcanologia)
- ... piccoli lapilli di lava, portati a grande distanza nel primo pomeriggio di oggi, il che fa pensare ad un aumento dell'attività vulcanica del grande vulcano. Tutte queste brevi eruzioni sono accompagnate ...
- Creato il 28 Febbraio 2013
- 32. VESUVIO: aggiornato il PIANO di Emergenza Nazionale
- (Vulcanologia)
- ... colonna eruttiva sostenuta alta diversi chilometri; • la caduta di bombe vulcaniche e blocchi nell'immediato intorno del cratere e di particelle di dimensioni minori (ceneri e lapilli) ...
- Creato il 12 Gennaio 2013
- 33. Il vulcanismo parte III: l'attività eruttiva
- (Vulcanologia)
- ... della pellicola di magma che costituiva l’involucro esterno della bolla, e il materiale emesso è costituito da lapilli e scorie. Se, tra un’esplosione e l’altra, vi è tempo sufficiente perché sulla superficie ...
- Creato il 26 Febbraio 2011