- 1. Tendenza 20-23 febbraio, analisi e ipotesi a lungo termine
- (Analisi Meteorologica)
- Tendenza meteorologica di febbraio. Analisi del 18-02-2018. STEP METEO 20-23 febbraio 2018 (Aggiornamento 18 feb 2018) WEST SHIFT da PNA negativo (PNA-) CONFERMA Come prospettato nell'analisi ...
- Creato il 18 Febbraio 2018
- 2. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... ipotesi. Ma è ancora presto per dire la parola fine. Lo vedremo più avanti. 25 gennaio 2016 Mentre la costa orientale del Nord America in questa settimana sarà ancora interessata ...
- Creato il 02 Gennaio 2017
- 3. Tendenza febbraio terza decade: fasi alterne tra variabilità atlantica e anticiclone
- (Analisi Meteorologica)
- ... piano atmosferico inferiore, ovvero dalla Troposfera, cosa che depone a favore dell’ipotesi di un Vortice Polare troposferico destabilizzato, in grado per questo di portare disturbi meteorologici ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 4. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- Notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali.. meteorologiche. 19 febbraio 2016 Prosegue senza eccessi precipitativi e/o termici la nuova fase meteorologica delle ultime settimane, che ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 5. Tendenza febbraio prima decade: la Stratosfera promette gelo, la Troposfera lo nega
- (Analisi Meteorologica)
- ... termico in Stratosfera non sembra ne debba comportare uno altrettanto incisivo in Troposfera. La situazione in Stratosfera rimane comunque da monitorare, benchè appaia piuttosto remota l’ipotesi ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 6. Tendenza febbraio prima decade: la Stratosfera promette gelo, la Troposfera lo nega
- (L'angolo del direttore)
- ... termico in Stratosfera non sembra ne debba comportare uno altrettanto incisivo in Troposfera. La situazione in Stratosfera rimane comunque da monitorare, benchè appaia piuttosto remota l’ipotesi ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 7. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- Notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali.. meteorologiche. 19 febbraio 2016 Prosegue senza eccessi precipitativi e/o termici la nuova fase meteorologica delle ultime settimane, che ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 8. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (L'angolo del direttore)
- ... spazio a tale ipotesi. Ma è ancora presto per dire la parola fine. Lo vedremo più avanti. 25 gennaio 2016 Mentre la costa orientale del Nord America in questa settimana sarà ...
- Creato il 17 Gennaio 2016
- 9. Il sole avrà più influenza nel mondo dei modelli climatici, ma questo conterà a Parigi?
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- ... azioni affrettate e immediate, in proporzione al beneficio con questo approccio di modellazione discutibile. Non passa mese in cui ci si chieda come le precedenti ipotesi del modello in discussione, o ...
- Creato il 23 Novembre 2015
- 10. 10-11 Settembre, PESANTE ondata di maltempo al Sud e Sicilia?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... risalita di un vortice depressionario dalla Tunisia verso l'estremo Meridione italico. Al momento si tratta solo di un'ipotesi, in quanto la distanza temporale invita ad una certa, dovuta prudenza. E' ...
- Creato il 05 Settembre 2015
- 11. Sfuriata AUTUNNALE al via, poi che cosa accadrà? La SITUAZIONE
- (Analisi Meteorologica)
- ... instabile molto pronunciata, altresì assai fresca e con le temperature che potrebbero spingersi per diversi giorni al di sotto della media climatica. Si tratta comunque solo di ipotesi per il momento, ...
- Creato il 04 Settembre 2015
- 12. Tra SOLE e CALDO spunta qualche TEMPORALE. Vediamo dove
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Temperature che oggi cresceranno ulteriormente. Su tutto il nostro Paese registreremo, tra il week end e l'inizio della prossima settimana, l'ulteriore affermazione del campo anticiclonico sub-tropicale. ...
- Creato il 29 Agosto 2015
- 13. Svolta AUTUNNALE ad inizio Settembre? Non più UN'IPOTESI!
- (Analisi Meteorologica)
- ... imminente svolta autunnale che si profila subito dopo il 4-5 del mese. Anche in questo caso i principali modelli matematici stanno insistendo su questa ipotesi che, giorno dopo giorno, sta assumendo un'identità ...
- Creato il 27 Agosto 2015
- 14. Un ASTEROIDE colpirà la Terra a Settembre? La NASA smentisce
- (Astronomia)
- ... tra il 15 e il 28 Settembre) numerosi blog e siti dedicati all'astronomia hanno esaltato questa fantascientifica ipotesi, cioè che la Terra potesse venir colpita da un grande asteroide. Anzi, addirittura ...
- Creato il 23 Agosto 2015
- 15. Instabilità anche a FERRAGOSTO?
- (Analisi Meteorologica)
- ... che in alcune regioni perderanno anche fino a 6-8°C rispetto a questi giorni. Fase instabile fino a Ferragosto? E' l'ipotesi che al momento i modelli stanno battendo con sempre maggior frequenza. ...
- Creato il 07 Agosto 2015
- 16. Il CALDO si estende anche al Sud, si starà MEGLIO solo dal 9-10 Luglio
- (Analisi Meteorologica)
- ... anche per la dorsale appenninica, non sono previste precipitazioni degne di nota, tali da indurre una rinfrescata del terreno riarso. Insomma, al momeno l’ipotesi sembra confermarsi: entro la seconda ...
- Creato il 03 Luglio 2015
- 17. Quando USCIREMO dalla fase calda? IPOTESI a lungo termine
- (Analisi Meteorologica)
- I modelli sembrano suggerire una ripresa del flusso zonale. L’immagine da satellite non dà adito a dubbi. L’impronta dell’anticiclone è assolutamente evidente, netta. ...
- Creato il 01 Luglio 2015
- 18. Quanto durerà L'ONDATA di caldo AFRICANO?
- (Analisi Meteorologica)
- ... cantonate si va a parlare di IPOTESI che, a quel punto, darebbero un significato assai, assai diverso al nostro editoriale. D'altra parte le differenze sono notevoli tra: "arriverà il caldo, Italia ...
- Creato il 28 Giugno 2015
- 19. Evoluzione a SCAND+ ai primi di Luglio, l'aria fresca insidierà il caldo AFRICANO
- (Analisi Meteorologica)
- ... freddo sperano, ad esempio, che l'ondata di gelo prevista si materializzi, in estate invece si spera che quanto meno quella calda venga o ritrattata oppure, nella migliore delle ipotesi, rimaneggiata, ...
- Creato il 25 Giugno 2015
- 20. Torna L'INSTABILITA' a metà della prossima settimana. DETTAGLI
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... darà anche luogo ad un brusco calo delle temperature, probabilmente avvertibile in forma maggiore soprattutto tra Sud e lato Adriatico (ci torneremo). A seguire (ma qui siamo già nel campo delle ipotesi) ...
- Creato il 13 Giugno 2015
- 21. I modelli smentiscono, nessuna RINFRESCATA in arrivo, ma tornerà L'INSTABILITA'
- (Analisi Meteorologica)
- ... (in data 9 giugno il primo abbozzo di ipotesi), poi pian piano ne abbiamo seguito l'evoluzione per capirne le mosse, per scoprire se davvero la strada intrapresa fosse quella e solo una. Ovviamente, ...
- Creato il 12 Giugno 2015
- 22. In arrivo break RINFRESCANTE o normale fase estiva? LE IPOTESI
- (Analisi Meteorologica)
- ... in tutto il nostro Paese. Ma per ora è solo un'ipotesi e, come tale, bisogna interpretarla. Ne abbiamo già parlato in alcuni dei nostri recenti editoriali, non ultimo quello redatto nella giornata ...
- Creato il 10 Giugno 2015
- 23. Italia in bilico tra CALDO africano e correnti FRESCHE oceaniche
- (Analisi Meteorologica)
- ... confermano questi vistosi, evidenti elementi di incertezza che, comunque, andremo via via a sciogliere nel corso delle nostre prossime analisi. Molto probabilmente (ma si tratta solo di un'ipotesi) vivremo ...
- Creato il 08 Giugno 2015
- 24. Dalle Azzorre al caldo AFRICANO. Rinfrescata rimandata?
- (Analisi Meteorologica)
- Ancora qualche nodo da sciogliere, ma prende corpo l'ipotesi africana. La fase calda che stiamo vivendo in questi giorni è senz'altro molto intensa, ma rimane pur sempre non eccezionale. E' vero, ...
- Creato il 06 Giugno 2015
- 25. RINFRESCATA della prossima settimana, atteso BRUSCO crollo termico
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... Mal che vada ci becchiamo il caldo, penseranno alcuni, oppure nella migliore delle ipotesi il freddo e il maltempo (penseranno altri). Quel che è certo è che non possiamo prenderci neppure una pausa. ...
- Creato il 17 Maggio 2015
- 26. Confermata l'intensa ondata di CALDO dal 5 Maggio. DETTAGLI
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... avevamo anticipato questa possibilità rimarcando il fatto che si trattava solo di un'ipotesi. L'insistenza con cui i modelli confermano questo scenario lascia dedurre che oramai gli ultimi dubbi stanno ...
- Creato il 28 Aprile 2015
- 27. Analisi METEO: verso la prima, intensa FIAMMATA africana?
- (Analisi Meteorologica)
- ... che giungono dall'evoluzione sinottica. Ovviamente si parla pur sempre di ipotesi, questo è vero, ma come tali è sempre bene (o comunque interessante) capirne la dinamica strutturale. Prima di parlarne, ...
- Creato il 27 Aprile 2015
- 28. Aprile si concluderà INSTABILE e un pò FRESCO. La situazione
- (Analisi Meteorologica)
- Ipotesi di fine mese ancora incerta, al momento. Nonostante il classico parapiglia primaverile, le elaborazioni numeriche stanno imboccando una trama via via sempre più evidente. Quel che balza all’occhio, ...
- Creato il 22 Aprile 2015
- 29. Maggio potrebbe esordire con il GRAN FRESCO. Prime IPOTESI
- (Analisi Meteorologica)
- ... sarebbero le Alpi) ed apportare una fase di spiccato maltempo dalle caratteristiche simil-autunnali, se non addirittura invernali! Stiamo parlando ad ora solo di ipotesi e, per come tali, dovranno essere ...
- Creato il 21 Aprile 2015
- 30. ASTEROIDE 2012 TC4, nel 2017 impatterà sulla Terra?
- (Astronomia)
- Al momento i dubbi restano ancora molti. Giungono brutte notizie dal cosmo (anche se per ora siamo ancora nel totale campo delle ipotesi). Il 12 Ottobre del 2017 l'asteroide 2012 TC4 si avvicinerà ...
- Creato il 15 Aprile 2015
- 31. Dominio ANTICICLONICO almeno fino a metà aprile. I DETTAGLI
- (Analisi Meteorologica)
- ... individuato questa possibile strada in un recente articolo che proponeva la scarsità di piogge per i prossimi 5-6 giorni. Oggi rimarchiamo questa ipotesi, aggiungendo anche la possibilità che questa fase ...
- Creato il 12 Aprile 2015
- 32. Le grandi ANOMALIE di Febbraio negli Stati Uniti. I DETTAGLI
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... ed esauriente. Al momento sono diverse le ipotesi poste per cercare di far chiarezza su questa situazione particolarmente ingarbugliata; alcuni esperti suggeriscono che la perdita di ghiaccio possa ...
- Creato il 11 Marzo 2015
- 33. Tra lunedì sera e martedì il maltempo si sposterà al Sud Italia
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... rivelarsi anche di moderata/forte entità. Attualmente, i valori del CAPE index e del Total Totals sembrerebbero confermare questa ipotesi. Nelle prossime ore seguiranno nuovi aggiornamenti. Emanuele ...
- Creato il 15 Febbraio 2015
- 34. Lungo termine: dopo freddo e neve torna L'ANTICICLONE?
- (Analisi Meteorologica)
- ... canadese del vortice polare, conferma questa ipotesi che riporterà dunque il bel tempo sull’Italia, con generale aumento delle temperature, dapprima entro la media, poi addirittura al di sopra. Le ultime ...
- Creato il 08 Febbraio 2015
- 35. GFS: il run 0Z vede il replay del gelo di fine dicembre. Adriatico, Sud e Isole nel mirino
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Anche Cagliari sotto ipotesi neve. Al Centro Firenze rischia, Roma no. Incertissimo è dir poco vista la distanza temporale dalla data dell'evento, ma comunque suggestivo viste le carte che lo compongono. ...
- Creato il 03 Febbraio 2015
- 36. SSTA negative di fronte al Marocco richiamano ed azzerano l'attuale colata fredda
- (Analisi Meteorologica)
- ... ritrattando sempre più con il passare dei giorni le ipotesi fatte, spostando la traiettoria dell'attuale colata fredda sempre più verso Ovest. Siamo allora andati a cercarne le cause, trovando una spiegazione ...
- Creato il 31 Gennaio 2015
- 37. NEVE: arriverà fino in pianura nei prossimi giorni?
- (Analisi Meteorologica)
- ... anche sulla val Padana centro-occidentale nei giorni successivi, anche se tale ipotesi va presa esclusivamente come indicativa. Proseguiremo l'analisi nel corso dei prossimi aggiornamenti. Continuate ...
- Creato il 15 Gennaio 2015
- 38. Entro venerdì tornerà la neve sulle Alpi, e nel fine settimana sull'Appennino
- (Analisi Meteorologica)
- ... Perturbazione che entro la giornata di sabato, dovrebbe interessare anche le nostre regioni tirreniche (ipotesi da confermare nelle prossime ore). Tornerà quindi la neve sulle Alpi, con ottimi accumuli ...
- Creato il 13 Gennaio 2015
- 39. Scoperto possibile sito da impatto Astronomico in Antartide: DETTAGLI E VIDEO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... traccia lasciata da un meteorite. Gli australiani hanno stimato che l'oggetto avrebbe impattato nella zona della piattaforma di ghiaccio. "Ci sono due linee di ricerca che sostengono l'ipotesi di un ...
- Creato il 10 Gennaio 2015
- 40. L'INVERNO? Inizierà a metà gennaio
- (Analisi Meteorologica)
- ... a disposizione da un approccio scientifico valido, non contemplano ipotesi estreme, bensì scenari entro il range della media climatologica. La statistica insegna infatti che eliminando a monte ...
- Creato il 09 Gennaio 2015
- 41. La STRATOSFERA fa scopa col GENNAIO del 1985! In arrivo GELIDE SORPRESE?
- (Analisi Stratosfera)
- ... quasi tutte le quote bhè....il puzzle sembra davvero completo. Insomma, tutto questo per dire cosa? Al momento stiamo parlando di ipotesi e in quanto tali bisognerà comunque prenderle con la giusta ...
- Creato il 01 Gennaio 2015
- 42. Torna il GRANDE FREDDO entro l'Epifania? Tutti i DETTAGLI
- (Analisi Meteorologica)
- ... il tutto come ipotesi probabilistica. Difficile quindi sbilanciarci sull'eventuale traiettoria di questa colata gelida, tanto meno esprimere con certezza un coinvolgimento della nostra Penisola. Per ora ...
- Creato il 31 Dicembre 2014
- 43. FOCUS adriatico: possibilità di NEVE fino al piano nella prossima settimana su molte regioni
- (Analisi Meteorologica)
- ... ore la situazione verrà confermata o ridimensionata. Spunta poi l'ipotesi della genesi di un minimo secondario che andrebbe a condizionare il tempo anche sulle tirreniche, ma ne riparleremo se sarà opportuno. ...
- Creato il 26 Dicembre 2014
- 44. Buoni presupposti per il freddo e la neve di fine anno, ma attenzione all'incertezza modellistica
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Ipotesi fredda per fine anno, ma nulla è così scontato Da qualche giorno a questa parte, i vari centri di calcolo fisico-matematici continuano a proporre degli scenari da "leccarsi i baffi" per i freddofili. ...
- Creato il 25 Dicembre 2014
- 45. SPLIT del Vortice Polare ad inizio Gennaio, quotazioni in crescita. Quali SVILUPPI?
- (Analisi Stratosfera)
- ... ora si tratta comunque di sole ipotesi. Ricollengandoci al titolo di questo editoriale i modelli continuano a confermare lo split del vortice polare stratosferico nei primi giorni di Gennaio. Tutto confermato ...
- Creato il 24 Dicembre 2014
- 46. Svolta INVERNALE, arriva il GRANDE FREDDO? Tutti i dettagli
- (Analisi Meteorologica)
- ... quota l'ipotesi di neve al Nord per domenica: Le recenti emissioni modellistiche cambiano lo scenario relativo all'arrivo della prima neve in pianura sulle regioni settentrionali, per domenica 28 Dicembre. ...
- Creato il 24 Dicembre 2014
- 47. Caos modellistico: con la situazione attuale ogni previsione sopra le 48 ore è FANTASIA
- (Editoriali)
- ... giorni previsionali, poi velocemente l'affidabilità si abbassa e ci troviamo a galleggiare nell'assoluto campo delle ipotesi. In realtà, con la situazione che si sta venendo a delineare nell'ultimo periodo ...
- Creato il 19 Dicembre 2014
- 48. 18 dicembre 2014 Che tempo fa Che tempo farà: moti retrogradi in vista?
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- Oggi.. tra qualche giorno.. più in la.. il tempo che ci aspetta. Attendiamo ancora segnali di inizio da un inverno, quello 2014-2015, che se anche l'altro ieri affacciandosi alla finestra non sembrava ...
- Creato il 17 Dicembre 2014
- 49. 18 dicembre 2014 Che tempo fa Che tempo farà: moti retrogradi in vista?
- (L'angolo del direttore)
- Oggi.. tra qualche giorno.. più in la.. il tempo che ci aspetta. Attendiamo ancora segnali di inizio da un inverno, quello 2014-2015, che se anche l'altro ieri affacciandosi alla finestra non sembrava ...
- Creato il 17 Dicembre 2014