- 1. Aria GELIDA lambisce l'Italia: NEVE MODERATA su medio-basso Adriatico e Sud
- (Analisi Meteorologica)
- ... il gelido vento siberiano. Probabilmente un generale ripasso della geografia eviterebbe questi strafalcioni. Angelo Ruggieri ...
- Creato il 07 Febbraio 2015
- 2. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 03/02/2015
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... compresi quelli del Golfo del Messico. All'inizio della prossima settimana il gelo si ritirerà sul settentrione e sul comparto nordorientale del continente. In Eurasia, attualmente, a un marcato ...
- Creato il 03 Febbraio 2015
- 3. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 03/02/2015
- (L'angolo del direttore)
- ... compresi quelli del Golfo del Messico. All'inizio della prossima settimana il gelo si ritirerà sul settentrione e sul comparto nordorientale del continente. In Eurasia, attualmente, a un marcato ...
- Creato il 03 Febbraio 2015
- 4. L'INVERNO? Inizierà a metà gennaio
- (Analisi Meteorologica)
- ... guardia, cari lettori, da chi strombazza a tambur battente improbabili eventi di gelo estremo, entra a pieno titolo in quella che sembra prospettarsi quale linea evolutiva più probabile per la seconda ...
- Creato il 09 Gennaio 2015
- 5. Arriva la NEVE anche sulle coste della TUNISIA!! FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Nevicate assai più copiosesui monti dell'Atlante L'ondata di gelo intenso che sta investendo l'Italia e i Balcani sta facendo sentire i propri effetti anche sul Nord Africa, in maniera particolare ...
- Creato il 31 Dicembre 2014
- 6. GENNAIO, sorprese in arrivo dalla stratosfera?
- (Analisi Stratosfera)
- ... bassi strati (anche in questo caso abbiamo un indice che gioca a favore la QBO negativa), potrebbe porre in essere le condizioni ideali per una imponente irruzione di gelo fin verso le medie latitudini ...
- Creato il 29 Dicembre 2014
- 7. GFS 0Z vede medio termine SIBERIANO e SPLIT del VP STRATOSFERICO nel lunghissimo
- (Analisi Meteorologica)
- GFS 0z: gelo nel medio termine, split in Stratosfera nel lunghissimo. Allerta da monitorare. N.B. Le tendenze a medio e lungo termine sono passibili di sostanziali cambiamenti. Le tendenze a lunghissimo ...
- Creato il 24 Dicembre 2014
- 8. Totale DOMINIO anticiclonico, BELLO ovunque, ancora NEBBIE sulle pianure del Nord
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... ben più settentrionali, coadiuvate dalla presenza di una profonda struttura depressionaria centrata sulla Scandinavia. Il gelo artico si mantiene lontanissimo, per lo più relegato al comparto russo-siberiano. ...
- Creato il 19 Dicembre 2014
- 9. Il GELO si sposta sulla Jacuzia, temperature fino a -52°C nell'est della SIBERIA
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Il gelo si sposta sulla Jacuzia, temperature fino a -52°C nell'est della Siberia Con la progressiva intensificazione dei venti zonali sull’area euro-atlantica parte di quel vasto serbatoio di aria gelida, ...
- Creato il 19 Dicembre 2014
- 10. Si consolida il GELO in Siberia, temperature fino a -52°C. DETTAGLI
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Gelo estremo, le temperature continuano a scendere dopo le nevicate L'Inverno stenta ad affermarsi su gran parte dell'Europa, fino ad ora abbiamo commentato solo rapidi break freddi poco produttivi ...
- Creato il 15 Dicembre 2014
- 11. VPS compatto in sede, INVERNO bloccato. L'evento di riscaldamento stratosferico potrebbe RITARDARE
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... ad un certo, moderato raffreddamento entro la conclusione del mese. L'unica eccezione verrà rappresentata dall'Asia centro-orientale, ove freddo e gelo persisteranno per gran parte di prossimi 10-15 giorni. ...
- Creato il 13 Dicembre 2014
- 12. Quando il grande GELO arrivava da est
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Il freddo arriva da nord ma il gelo in Italia arriva soprattutto da est Se il freddo, anche quello pungente, arriva da nord, il gelo in Italia arriva soprattutto da est. Non è un caso ...
- Creato il 11 Dicembre 2014
- 13. NEVE e GELO flagellano la Siberia, -30°C in Kazakistan
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Dopo le grandi nevicate degli ultimi giorni, spazio ora al grande gelo Continuano ad alternarsi, in gran parte del territorio euro-asiatico, periodi caratterizzati da abbondanti nevicate nel settore ...
- Creato il 09 Dicembre 2014
- 14. Sempre più probabile un SSW ad inizio Gennaio, tendenza verso un AO mediamente NEGATIVO
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... Questa tendenza non farà altro che mantenere le temperature superiori alla norma in gran parte dell'America settentrionale e su alcune aree dell'Europa, mentre persisterà il gelo intenso sull'Asia orientale. ...
- Creato il 06 Dicembre 2014
- 15. Inverno EPOCALE parte seconda: arriva il grande GELO al Centro Sud, preparate pale e...CUSCINI
- (Editoriali)
- ... epocale parte uno: gelo siberiano in arrivo sull'Italia, sarà il Gennaio più freddo e nevoso degli ultimi 100 anni. Bene, ho già preparato la legna e la pala, attendo. Inverno epocale parte due: ci siamo, ...
- Creato il 05 Dicembre 2014
- 16. Sarà un Inverno FREDDO sul Mediterraneo? Ce lo rivela L'ARCTIC OSCILLATION, ma non solo
- (Analisi Meteorologica)
- Scopriamo cosa potrebbe riservarci l'ormai imminente stagione invernale L'intensa ondata di gelo che a metà Novembre ha investito gli Stati Uniti ha già dato un assaggio di ciò che potrebbe riservare ...
- Creato il 28 Novembre 2014
- 17. Anomalie TERMICHE previste dal modello di COHEN per il trimestre freddo: totale accordo con la posizione del DIPOLO ARTICO
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Anomalie stagionali secondo il modello di Cohen Qualche giorno fa abbiamo scritto un editoriale riguardo il prosimo inverno, dove ci siamo limitati alla descrizione di qualche tassello utile per cercare ...
- Creato il 28 Novembre 2014
- 18. Gelo SIDERALE e abbondanti nevicate sulla Siberia centrale, TIMIDA apparizione dell'anticiclone termico
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Gelo siderale e abbondanti nevicate sulla Siberia centrale Oltre al gelo, divenuto ormai siderale in buona parte del comparto siberiano centro-occidentale, l’affondo del “lobo siberiano” del vortice ...
- Creato il 26 Novembre 2014
- 19. Russia, si SFONDA il muro dei -20°C, l'anticiclone termico BLOCCA le correnti oceaniche
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Temperature verso i -20°C, specie sulla parte est della Russia. La presenza di un vasto anticiclone termico centrato sull'Europa orientale (che presenta massimi fino a 1030 hPa tra Russia e Ucraina) ...
- Creato il 26 Novembre 2014
- 20. Speculando SULL'INVERNO: qualche paragone e qualche INDIZIO
- (Analisi Meteorologica)
- ... però nelle cartelle delle ultime annate, se osserviamo la frequenza di forti ondate di gelo, o meglio ancora inverni piuttosto freddi sull'Europa ci accorgiamo che non sono stati poi così tanti, anzi in ...
- Creato il 25 Novembre 2014
- 21. L'Inverno 2014/2015 comincia a lavorare per bene, FREDDO e NEVE guadagnano terreno da est
- (Analisi Meteorologica)
- ... anche sotto il muro dei -10°C. Freddo, anzi si può parlare anche di gelo, che dovrebbe insistere, soprattutto fra Russia, Bielorussia e Ucraina, ma con successivo interessamento di Romania, Moldavia, Ungheria, ...
- Creato il 25 Novembre 2014
- 22. Verso i -50°C in SIBERIA, presto arriveranno nuove nevicate, poi L'ANTICICLONE termico
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... Gran freddo anche nella zona degli Urali; nelle regioni di Pern, Chelyabinsk e Sverdovlsk si è sensibilmente accentuato il gelo notturno, tant'è che i termometri hanno sfiorato, in più di qualche ...
- Creato il 24 Novembre 2014
- 23. Violente BUFERE di NEVE in Mongolia, crollo termico fino a -20°C. La SITUAZIONE
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... a venire. Kazakistan, Siberia e Mongolia sono attualmente i "centri" del grande gelo; qui le temperature son crollate nelle ultime ore fin sotto i -30°C, con punte fino a -40°C in alcune aree siberiane. ...
- Creato il 23 Novembre 2014
- 24. Gelo sempre più intenso fra Siberia e Kazakistan, in settima apparirà l'anticiclone termico
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Gelo sempre più intenso fra Siberia e Kazakistan, in settima apparirà l'anticiclone termico Come avevamo già anticipato nei giorni scorsi, l’abbassamento di latitudine del “lobo siberiano” del vortice ...
- Creato il 22 Novembre 2014
- 25. Porte aperte al ritorno delle PIOGGE AUTUNNALI, farà più fresco per correnti nord-atlantiche
- (Analisi Meteorologica)
- ... Tanta è infatti la preoccupazione che la stagione 2014-2015 possa, in un certo qualmodo, emulare quella precedente, quando neve, gelo e temperature polari devastarono soprattutto gli Stati Uniti. In ...
- Creato il 22 Novembre 2014
- 26. 'NOCCIOLO GELIDO Siberiano in arrivo sull'Italia' !! Torna di moda il 'giornalismo d'assalto'... vittima sacrificale la Meteorologia.
- (Editoriali)
- ... pubblica crede, la certezza che esso si manifesti". Angelo Ruggieri ...
- Creato il 22 Novembre 2014
- 27. Neve e USA, legame difficile da sciogliere
- (Analisi Meteorologica)
- Lake Effect Snow e le bufere di neve che possono portare accumuli nivometrici di oltre 150 mm Ormai da un anno a questa parte gli USA vengono interessati da frequenti ondate di gelo, "storiche" oserei ...
- Creato il 20 Novembre 2014
- 28. Ad est degli URALI si isola un grande lago di ARIA GELIDA, brusco raffreddamento dell'Asia centrale
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... verso est dell’enorme nucleo di aria gelida “pellicolare” favorirà l’avvento di un nuovo picco di gelo su tutta la Siberia centrale e orientale, dove si registreranno minime sotto la soglia dei -40°C -45°C, ...
- Creato il 20 Novembre 2014
- 29. IL gelo siberiano inizia a sedimentarsi ad est degli Urali
- (Analisi Meteorologica)
- Si isola il grande gelo ad est degli Urali, attese temperature sotto i -40°C. Sul comparto siberiano centro-occidentale entra nel vivo il processo di " raffreddamento pellicolare" che porta alla fabbricazione ...
- Creato il 19 Novembre 2014
- 30. Si mette in moto la FABBRICA del GELO siberiana, sfondato il muro dei -40°C in Jacuzia
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Sfondati i primi -40°C di stagione in Jacuzia Ormai è ufficiale. La fabbrica del grande gelo siberiano si è già messa in moto in Jacuzia, dove nei giorni scorsi i termometri hanno sfondato il fatidico ...
- Creato il 04 Novembre 2014
- 31. Dipolo Artico: l'anomalia barica del Vortice Polare che inverte l'interpretazione dell'Arctic Oscillation
- (Didattica figure atmosferiche)
- ... il Tibet, la Cina settentrionale e nord-orientale, la Corea del Nord e il Giappone centro-settentrionale. Il gelo che si accumula al suolo, va a costituire un immenso serbatoio di quello che in gergo ...
- Creato il 31 Ottobre 2014
- 32. Dipolo Artico: l'anomalia barica del Vortice Polare che inverte l'interpretazione dell'Arctic Oscillation
- (L'angolo del direttore)
- ... la Corea del Nord e il Giappone centro-settentrionale. Il gelo che si accumula al suolo, va a costituire un immenso serbatoio di quello che in gergo meteorologico è conosciuto come "freddo pellicolare", ...
- Creato il 31 Ottobre 2014
- 33. Moti retrogradi: Irruzione fredda artico-continentale con traiettoria settentrionale
- (Didattica circolazione atmosferica)
- ... africano sul versante occidentale della nostra Penisola, rivelandosi perciò poco congeniale al propagarsi del gelo e della neve su tutte le regioni italiane, ma solo su parte di esse. Approntiamoci ad ...
- Creato il 10 Ottobre 2014
- 34. Moti retrogradi: Irruzione fredda artico-continentale con traiettoria settentrionale
- (L'angolo del direttore)
- ... africano sul versante occidentale della nostra Penisola, rivelandosi perciò poco congeniale al propagarsi del gelo e della neve su tutte le regioni italiane, ma solo su parte di esse. A questa ultima ...
- Creato il 10 Ottobre 2014
- 35. Esame CT fornisce uno scrigno di informazioni su Lyuba e Khroma
- (News scientifiche)
- ... un lago durante il disgelo primaverile. Khroma era stato allattato meno di un'ora prima della sua morte, come dimostra il latte che non viene digerito nello stomaco. Forse l'argine è crollato e i ...
- Creato il 15 Luglio 2014
- 36. Stati Uniti: super INVERNO 2013-2014, quali le cause? Intanto il GELO non concede tregua
- (Analisi Meteorologica)
- Stati Uniti: super inverno 2013-2014, quali le cause? Intanto il GELO non concede tregua. Il super inverno 2013-2014 verrà sicuramente ricordato come uno dei più freddi e nevosi per gran parte degli ...
- Creato il 20 Febbraio 2014
- 37. E' Minor Stratwarming: gelo lontano dal Mediterraneo ma probabile prolungamento dell'inverno
- (L'angolo del direttore)
- Segni controversi in Stratosfera: niente gelo siberiano a breve ma inverno più lungo? Sempre difficile pronunciarsi con estrema certezza sui tipi di warming che interessano la Stratosfera finchè a pronunciarsi ...
- Creato il 07 Febbraio 2014
- 38. E' Minor Stratwarming: gelo lontano dal Mediterraneo ma probabile prolungamento dell'inverno
- (Analisi Stratosfera)
- Segni controversi in Stratosfera: niente gelo siberiano a breve ma inverno più lungo? Sempre difficile pronunciarsi con estrema certezza sui tipi di warming che interessano la Stratosfera finchè a pronunciarsi ...
- Creato il 07 Febbraio 2014
- 39. Stratwarming: sintesi del concetto
- (Didattica Stratosfera & Stratwarming)
- Stratwarming: cos'è in pochissime parole. Lo Stratwarming (sw - riscaldamento della Stratosfera) o per meglio dire il Sudden Stratospheric Warming (ssw - improvviso riscaldamento della Stratosfera) ...
- Creato il 27 Gennaio 2014
- 40. Comparazione 25 Gennaio 1956/ 25 GENNAIO 2014: nulla è già scritto..
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... una di quelle annate che in termini di gelo e neve sulla nostra Penisola, successivamente entrerà nella storia. Allora, adesso andiamo ad osservare le temperature della giornata odierna alla stessa quota ...
- Creato il 25 Gennaio 2014
- 41. Stati Uniti: imminenti nuovi assalti ARTICI; l'aria gelida giungerà in tre step. MAPPE
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Imminenti, nuove ondate di freddo intenso verso gli Stati Uniti. Tutto in tre step. Non serve ogni volta commentare la situazione invernale per quanto concerne l'Emisfero settentrionale anche perchè, ...
- Creato il 14 Gennaio 2014
- 42. Stati Uniti ancora nel mirino del VORTICE POLARE. Ci sarà l'occasione per nuovi, importanti EVENTI?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Stati Uniti ancora nel mirino di intense ondata di gelo. Ci sarà spazio per nuovi eventi? La particolare configurazione sinottica che sta caratterizzando la stagione invernale sull'emisfero settentrionale ...
- Creato il 12 Gennaio 2014
- 43. Vortice polare tra nord America e Siberia, il GRANDE FREDDO continuerà a latitare dall'Europa
- (Analisi Stratosfera)
- Latita l'inverno dall'Europa; il core del gelo è confinato tra USA e Siberia. Cosa attenderci? Questo primo scorcio di Inverno verrà sicuramente ricordato nei prossimi anni come uno dei più miti per ...
- Creato il 03 Gennaio 2014
- 44. Possibile SPLIT del Vortice Polare dopo metà Gennaio, conseguenze GELIDE sull'Europa a Febbraio?
- (Analisi Stratosfera)
- Possibile SPLIT del Vortice Polare dopo metà Gennaio, conseguenze GELIDE sull'Europa a Febbraio? Si sta delineando sempre di più la situazione tropo-stratosferica per il prosieguo mensile. Dopo svariati ...
- Creato il 30 Dicembre 2013
- 45. La SVOLTA invernale a Gennaio? Seguiamo passo passo l'evoluzione
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... ed è probabile che almeno inizialmente la vittoria ricadrà su l'Atlantico ancora ben in forma. In alcuni run però viene vista una forte resistenza del gelo siberiano con addirittura la formazione del famigerato ...
- Creato il 27 Dicembre 2013
- 46. Vortice Polare COMPATTO in sede, prosegue la fase di AO+. Nessuna ONDATA di GELO in arrivo. Dettagli
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- Continuerà ancora la fase di AO+. Vortice Polare ben compatto in sede. I dettagli. La stagione invernale (meteorologicamente iniziata il 1° Dicembre, astronomicamente in partenza dal 21) si sta già prendendo ...
- Creato il 10 Dicembre 2013
- 47. Metà mese: si risveglia l'EST?
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- Non vi è alcun dubbio: stiamo andando incontro a un periodo fortemente dinamico in cui il nostro paese sarà sede di un forsennato via vai di perturbazioni ora artiche , ora nord-atlantiche con nevicate ...
- Creato il 05 Febbraio 2013
- 48. La METEOROLOGIA in mano a "Professori" e comici... A proposito, ma il GELO SIBERIANO dov'è finito??
- (Editoriali)
- ... perfettamente le IDEE circa l'arrivo del GELO STORICO sull'ITALIA. I "professori" della meteo un bel giorno sentenziano: << Sarà un INVERNO 2012/2013 STORICO perchè MJO in fase 7, VP, SPLIT, ...
- Creato il 20 Gennaio 2013
- 49. STRATWARMING 2013: monitoraggio cronologico del SUDDEN STRATOSPHERIC WARMING e del possibile gelo in TROPOSFERA a gennaio 2013
- (Analisi Stratosfera)
- ... di una Wave 2 discretamente organizzata sia in senso geopotenziale che in senso termico. Nonostante il potenziale carico di gelo che la Stratosfera potrebbe consegnare alla Troposfera, grazie a un Vortice ...
- Creato il 18 Gennaio 2013
- 50. Anticiclone delle Azzorre finalmente in crisi, il GELO "tentenna".... Cosa accadrà nei prossimi giorni?
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- ... di grosso "bolle in pentola" ma, proprio i motivi spiegati precedentemente, non è certo al 100% che la probabile Ondata di Gelo sia destinata a sfociare sull'Italia. A nostro modesto parere l'atmosfera ...
- Creato il 10 Gennaio 2013