- 1. Il clima delle 20 regioni italiane
- (Climatologia)
- ... e rinfrescare il clima. I fattori morfologici principali sono infatti due: la catena montuosa che si sviluppa in tutta la regione e la grande quantità di ghiacciai e foreste, che rinfrescano il ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 2. Il comportamento del Sole nei cicli futuri: Ricercatori lanciano un avvertimento
- (Monitoraggio solare)
- ... influenza dell'attività solare sul tempo e il clima. Oltre all'attività solare, i climatologi offrono altri fattori che possono influenzare la dinamica del sistema climatico terrestre. "Tale ...
- Creato il 05 Dicembre 2015
- 3. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (Didattica generale)
- ... di fattori. Sotto una gif animata delle precipitazioni globali annuali. Sotto una gif animata delle temperature globali annuali. Definizione Il clima (dal greco antico klima , che significa ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 4. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (L'angolo del direttore)
- ... di fattori. Sotto una gif animata delle precipitazioni globali annuali. Sotto una gif animata delle temperature globali annuali. Definizione Il clima (dal greco antico klima , che significa ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 5. Monitoraggio dell'umidità del suolo attraverso i satelliti
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... nella parte orientale degli Stati Uniti. Ma l'umidità del terreno dipende da altri fattori, come lo stato del terreno che precede un evento, ad esempio. Il terreno che è già bagnato ...
- Creato il 13 Novembre 2015
- 6. Oscillazione Artica: Analisi teleconnettive vedono un rafforzamento del freddo siberiano
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... in tempo reale su uno dei driver leader in Europa per quel che concerne temperatura estreme e persistenti, e un quadro teleconnettivo anche degli altri fattori. L'AO (Oscillazione Artica) è ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 7. Oscillazione Artica: Analisi teleconnessioni e previsioni settimanali
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- Fattori teleconnettivi favoriscono ancora un inverno con AO negativo. L'AO è attualmente negativo, e si prevede una tendenza fortemente positiva per il resto della settimana e l'inizio della prossima, ...
- Creato il 29 Ottobre 2015
- 8. Statistiche: Un Freddo novembre 2015 in Europa (anche l'inverno?), a causa di El Nino?
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... e meteorologico, ma certamente non possono spiegare e prevedere con certezza il tempo che farà in una data zona, essendo statistiche che possono essere influenzate anche da altri fattori teleconnettivi ...
- Creato il 21 Ottobre 2015
- 9. Fattori climatici unici rendono Salalah un luogo magico. FOTO
- (Parchi naturali e aree di interesse paesaggistico)
- Il deserto arido in contrasto con gli abbondanti alberi di incenso. Durante il cosiddetto Salalah Monsoon, una foresta pluviale emerge nel deserto arido di Salalah, in Oman. Per nove mesi all'anno ...
- Creato il 15 Ottobre 2015
- 10. Oscillazione Artica e il trasporto di polvere organica nell'Artico nel corso degli ultimi 450 anni
- (Articoli scientifici)
- ... i fattori che controllano l'emissione, il trasporto e il ruolo degli aerosol carboniosi nel sistema climatico sono altamente incerti. ...
- Creato il 30 Settembre 2015
- 11. EL NINO 2015 continua a rafforzarsi, potrebbe diventare il più FORTE di sempre!
- (Climatologia)
- ... occidentale. Il SOI (Southern Oscillation Index) è aumentato nel corso delle ultime due settimane, anche se questo ritorno su valori neutrali dovrebbe essere solo temporaneo e causato da fattori ...
- Creato il 25 Giugno 2015
- 12. Come sarà la stagione degli URAGANI? Prime CONSIDERAZIONI
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... resta ancora tutta da valutare, con un margine di incertezza che però, ad ora, rimane decisamente elevato. Ci sono altri eventuali fattori in gioco? "Esattamente come è avvenuto nel 2014, un raffreddamento ...
- Creato il 10 Aprile 2015
- 13. Il polso del pianeta per rilevare la regolarità dei dati nel cambiamento climatico
- (Articoli scientifici)
- ... seguente I valori non significativi vengono azzerati.I colori mostrano la più grande variazione di entropia su tutti i fattori di scala. I valori negativi mostrano una diminuzione rispetto al 1961- 1850-1960. ...
- Creato il 19 Marzo 2015
- 14. Come le variazioni dell'ENSO influenzano l'attività TORNADICA
- (News tornado)
- ... Sobel, co-autore della ricerca, "qualsiasi tipo di evento meteorologico estremo, che sia o no un tornado, è controllato da fattori climatici prevedibili come appunto lo è l'ENSO, anche se l'influenza dell'indice ...
- Creato il 18 Marzo 2015
- 15. Collegata l'Attività Solare e la contrazione dei Monsoni Asiatici durante la Piccola Era Glaciale
- (Climatologia)
- Si ritirarono in sincrono durante la recente fase fredda della Little Ice Age. Il monsone Asiatico e Australiano copre le aree più popolate del mondo, e quindi la comprensione dei fattori che controllano ...
- Creato il 16 Marzo 2015
- 16. Rilevazioni satellitari decennali svelano i cambiamenti climatici in Africa: Sahel più Verde
- (Articoli scientifici)
- ... soprattutto negli ambienti semi-aridi e aridi; tuttavia, ci sono zone in cui il degrado della condizione di vegetazione è guidato da altri fattori antropici o naturali. Il concetto è rivelato meno affidabile ...
- Creato il 07 Marzo 2015
- 17. Deserto e foresta amazzonica legati da un filo di...sabbia. NUOVI STUDI
- (News scientifiche)
- ... Dopo aver confrontato i cambiamenti nel trasporto di polvere con una varietà di fattori climatici, quello che Yu e colleghi hanno trovato è una correlazione dello stato delle precipitazioni nel Sahel dell'anno ...
- Creato il 28 Febbraio 2015
- 18. Cicli climatici e la loro estrapolazione alternativa al Futuro visto dai Modelli IPCC
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- ... che la temperatura globale aumenterà da 2 fino a 5 ° C entro il 2100, e solo sulla base del previsto aumento di CO2. Tuttavia, la teoria non ha funzionato negli ultimi 18 anni, perché i vari fattori climatici ...
- Creato il 20 Febbraio 2015
- 19. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 07/02/2015
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... nonchè da altri fattori climatici su larga scala che vedremo più avanti. Figura1 - L'Arctic Oscillation attualmente in campo negativo tornerà momentaneamente in campo positivo. Nell'alta atmosfera ...
- Creato il 07 Febbraio 2015
- 20. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 07/02/2015
- (L'angolo del direttore)
- ... nonchè da altri fattori climatici su larga scala che vedremo più avanti. Figura1 - L'Arctic Oscillation attualmente in campo negativo tornerà momentaneamente in campo positivo. Nell'alta atmosfera ...
- Creato il 07 Febbraio 2015
- 21. Il Periodo Umido Africano e il comportamento dei MONSONI:Dettagli
- (Climatologia)
- ... Geoscience. Un team di ricercatori ha fornito nuove informazioni sul comportamento del monsone africano alla fine del Periodo Umido Africano, e sui fattori che ne hanno causato il crollo. Gli scienziati ...
- Creato il 04 Febbraio 2015
- 22. TELECONNESSIONI KAPUTT! AO+3 NAO+2 ma Getto Polare ai Tropici e AMERICA nel GELO SIDERALE
- (Editoriali)
- ... sempre più evidenti notevoli crepe, risultando spesso inadatti alla valutazione dei molteplici fattori climatici terrestri, aerei e marini, mutati negli ultimi 100 anni e in maniera ancora più rapida nell'ultimo ...
- Creato il 05 Gennaio 2015
- 23. TELECONNESSIONI KAPUTT! AO+3 NAO+2 ma Getto Polare ai Tropici e AMERICA nel GELO SIDERALE
- (L'angolo del direttore)
- ... sempre più evidenti notevoli crepe, risultando spesso inadatti alla valutazione dei molteplici fattori climatici terrestri, aerei e marini, mutati negli ultimi 100 anni e in maniera ancora più rapida nell'ultimo ...
- Creato il 05 Gennaio 2015
- 24. Bisognerà sperare in un eventuale STRATWARMING per vedere un inverno degno di tale nome?
- (Analisi Meteorologica)
- ... terrestre sopra la regione artica, indotto da vari fattori. Fra questi vi potrebbero rientrare l’attività solare e l’intensità delle onde planetarie che attraversano l’intero emisfero. Lo “Stratwarming” ...
- Creato il 15 Dicembre 2014
- 25. L'influenza della MJO (Madden-Julian Oscillation) sui riscaldamenti stratosferici
- (Didattica Stratosfera & Stratwarming)
- ... nel maggior modo possibile i fattori che controllano la variabilità del vortice polare su scale temporali intra-stagionali. Un certo numero di studi hanno suggerito che una certa variabilità del ...
- Creato il 08 Dicembre 2014
- 26. Yin e Yang del ghiaccio marino ai poli della Terra in un VIDEO
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... Spiega Meier: "Penso che i venti stiano sicuramente giocando un ruolo importante. Ma anche altri fattori potrebbero essere al lavoro." Ad esempio, egli sottolinea che lo scioglimento dei ghiacciai intorno ...
- Creato il 06 Dicembre 2014
- 27. Virus responsabile della morte di massicce fioriture di fitoplancton nel Nord Atlantico?
- (Oceanologia)
- ... da essere visibili dallo spazio. Ma quali fattori portano alla scomparsa di queste masse galleggianti di organismi microscopici? A volte i virus! L'impatto dei virus sul fitoplancton è stato dimostrato ...
- Creato il 26 Novembre 2014
- 28. Più il clima si riscalda più i temporali diventeranno esplosivi
- (News scientifiche)
- ... due fattori rilevino per il 77% la variabilità dei fulmini negli Usa. Un aumento di 4 °C nel prossimo secolo potrebbe aggiungere fino a circa il 50% in più di fulmini negli Stati Uniti. Secondo il NOAA, ...
- Creato il 14 Novembre 2014
- 29. Tendenza ENSO nel mese di Novembre; ancora basse le possibilità di EL NINO. Le ultime
- (Climatologia)
- Ma quali sono i fattori che ne stanno determinando questo rallentamento? Continua a scendere la probabilità di El Nino, ora al 58%, nonostante la presenza di condizioni di El Nino "di frontiera" (vale ...
- Creato il 08 Novembre 2014
- 30. Nuovo studio sugli effetti di retroazione in atmosfera in relazione al Vortice Polare
- (Clima)
- Una nuova ricerca dimostra che molti fattori guidano il Vortice Polare, imprevedibili Una nuova ricerca mostra gli effetti di retroazione in atmosfera in relazione al Vortice Polare, in grado di dominare ...
- Creato il 02 Novembre 2014
- 31. Aggiornamento Solare per Settembre 2014, e considerazioni sul futuro climatico
- (Monitoraggio solare)
- ... sole è guidato in una sorta di fase minima dell'attività. Il sistema climatico terrestre è molto complesso. Ci sono molti fattori forzanti strettamente correlati che si combinano per produrre il cambiamento ...
- Creato il 24 Ottobre 2014
- 32. L'anomalia dei GHIACCIAI del Karakorum; perchè continuano ad aumentare? I DETTAGLI
- (Glaciologia)
- ... anche se poi saranno necessari ulteriori sforzi modellistici per capire come i ghiacciai esistenti possano cambiare nel tempo a seguito di fusioni, valanghe o altri, importanti fattori. ...
- Creato il 24 Ottobre 2014
- 33. Diversi gli scenari del ghiaccio marino ai due Poli
- (Glaciologia)
- ... ha detto Nathan Kurtz, uno scienziato della NASA Goddard cryospheric. Egli ha osservato che molti modelli climatici in realtà prevedono un aumento a breve termine del ghiaccio marino Antartico. Fattori ...
- Creato il 24 Settembre 2014
- 34. Temperatura Percepita e Indici Biometeorologici o di Disagio
- (Didattica generale)
- Come viene valutato e misurato il disagio corporeo indotto dalla somma di concomitanti fattori meteorologici. Comunemente parliamo o sentiamo parlare, specialmente in estate, di Indice di Calore, in ...
- Creato il 20 Luglio 2014
- 35. Scienziati russi: Dimenticate il riscaldamento globale; El Niño a influenzare la velocità del vento
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- ... di circolazione nell'atmosfera, vale a dire un El Niño a influenzare la velocità del vento. Altri fattori che influenzano la velocità del vento sono la rotazione non uniforme della Terra (in inverno si ...
- Creato il 20 Luglio 2014
- 36. Aquarius fornisce le mappe mondiali di umidità del suolo
- (News scientifiche)
- ... di coprire piccole isole, coste e ogni pezzo di terra più stretto di 62 miglia, come la Baja della California o dell'Italia. Altri fattori che interferiscono con il calcolo dell'umidità sono ad esempio ...
- Creato il 14 Luglio 2014
- 37. Rivista la cronologia delle origini umane, anche da un punto di vista climatico
- (News scientifiche)
- ... fattori evolutivi che li hanno condotti. Questi crani fossili, che rappresentano il pre-Homo erectus e l'Homo erectus, presentano diverse caratteristiche, e indicano che la precoce diversificazione del ...
- Creato il 08 Luglio 2014
- 38. La Temperatura dell'Aria ha influenzato i Movimenti Glaciali Africani dell'ultima Era Glaciale
- (Glaciologia)
- ... piuttosto che le precipitazioni nevose in diminuzione o altri fattori. I due studi aiuteranno gli scienziati a comprendere la variabilità naturale del clima passato e predire la risposta dei ghiacciai ...
- Creato il 25 Aprile 2014
- 39. Aarhus University: Durante la Piccola Era Glaciale, vi è stata una Correlazione tra le Forzanti Vulcaniche e Solari
- (Clima)
- ... vulcaniche. Entrambi questi fattori sono noti anche come "forzanti esterne", che hanno un impatto sul bilancio radiativo della Terra. Tuttavia, vi è stato un notevole scetticismo verso l'idea che un ...
- Creato il 02 Aprile 2014
- 40. Il periodo di non Riscaldamento Globale sarà presto superiore al periodo di effettivo Global Warming...
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- ... estremi climatici, da sempre abbinati ai cambiamenti climatici, e che da sempre il mondo deve scontare). La primaria, causa dominante del cambiamento climatico globale sono i fattori naturali, non gli ...
- Creato il 29 Marzo 2014
- 41. I Vulcani contribuiscono alla recente 'pausa' del riscaldamento globale
- (Vulcanologia)
- ... negli oceani, cambiamenti nei modelli di ventilazione, e altri fattori per spiegare perché le temperature sono rimasti pressoché stabili, mentre le concentrazioni di gas serra hanno continuato ad aumentare. ...
- Creato il 25 Marzo 2014
- 42. Carote di ghiaccio Groenlandesi mostrano Grandi Oscillazioni Naturali dedotte in modo dettagliato
- (Glaciologia)
- ... che si possono identificare in centinaia di campioni all'anno. Il messaggio in questo studio è che il freddo periodo Dryas terminò bruscamente (entro un anno) portando a forti tempeste. Se i fattori ...
- Creato il 24 Marzo 2014
- 43. I ricercatori provano a ricostruire la storia dei cambiamenti climatici con una nuova tecnica
- (Climatologia)
- ... oceaniche in questo settore sono più sensibili ai cambiamenti dei livelli di gas serra di quanto si pensasse e che gli scienziati dovrebbero considerare questi fattori nei loro modelli per prevedere i ...
- Creato il 16 Marzo 2014
- 44. L'inquinamento atmosferico rafforza cicloni e tempeste in tutto il mondo
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... Agricultural University (TAMU) hanno analizzato i dati provenienti da modelli climatici e quelli relativi ai fattori meteorologici e il contenuto di smog nell'aria. Sulla base di questi studi ...
- Creato il 24 Gennaio 2014
- 45. Inverno 2014: dalle mappe tropo-stratosferiche segnali di natura opposta. L'ANALISI
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... gennaio e febbraio. Ma senza dilungarci troppo, vediamo insieme i monitoraggi analitici di alcuni fattori co-determinanti al fine dello sviluppo di una linea di tendenza obiettiva, sull'aspetto futuro ...
- Creato il 14 Gennaio 2014
- 46. Un nuovo sondaggio dell'American Meteorological Society: Spaccati a metà sulle cause del Cambiamento Climatico
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... propensi a credere che il riscaldamento globale è causato dall'uomo che da altri fattori. Gli Autori dello studio raccomandano che l'AMS dovrebbe: "Riconoscere ed esplorare il fatto scomodo che l'ideologia ...
- Creato il 29 Novembre 2013
- 47. Strisce di Tigre sotto i Ghiacciai Antartici ne rallentano il flusso verso il Mare
- (Glaciologia)
- ... in Scienze dell'Atmosfera e oceanica, e Richard Hindmarsh, uno scienziato presso il British Antarctic Survey. I ricercatori vorrebbero conoscere i fattori che determinano il flusso dei ghiacciai, che sono ...
- Creato il 13 Novembre 2013
- 48. Negligenza Scientifica: IPCC ignora l'enorme letteratura sull'impatto del Sole sui Cambiamenti Climatici
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... passato, e c'è una schiacciante quantità di prove che dimostrano una stretta correlazione con l'attività solare e altri potenti fattori naturali. Se all'IPCC avessero veramente esaminato gli sviluppi ...
- Creato il 09 Novembre 2013
- 49. AMO, ENSO e PDO. Concetti riassuntivi semplificati
- (Didattica ed effetti delle Teleconnessioni o Indici Climatici)
- ENSO, PDO e AMO: concetti riassuntivi dei 3 indici climatici. Vediamo quali sono tre dei molti fattori atmosferici che influenzano il lungo termine meteorologico e le loro ripercussioni sul clima ...
- Creato il 17 Ottobre 2013
- 50. Inverno 2013-2014 rigidissimo: la curiosa teoria americana delle analogie
- (L'angolo del direttore)
- ... e il contrario di tutto analizzando certi fattori meteo-climatici invece che altri. Semplicemente e senza quindi usare decine di carte e mappe meteorologiche a dimostrazione di tale congettura, secondo ...
- Creato il 12 Ottobre 2013