- 1. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... periodo appena trascorso, ad est dell'Italia è presente un'altra area anticiclonica, che non permette il normale transito verso est da parte delle perturbazioni. Verrà quindi a ricrearsi ...
- Creato il 02 Gennaio 2017
- 2. Irruzione ATLANTICA del fine settimana, SI o NO? Prime proiezioni
- (Analisi Meteorologica)
- ... dalla mappa allegata a questo articolo, in cui si notano chiari elementi di incertezza (colorazione rossa) circa l'esatto movimento della struttura ciclonica. Ci riserveremo di tornare su questa evoluzione ...
- Creato il 14 Novembre 2016
- 3. Ondata di caldo in allontanamento: anticiclone, onda mobile o promontorio?
- (Analisi Meteorologica)
- ... risposta più completa è che abbiamo vissuto una situazione ibrida: difatti venerdì e sabato un "promontorio" anticiclonico di origine "subtropicale" (con bassi valori barici al suolo) ...
- Creato il 29 Maggio 2016
- 4. Tendenza febbraio terza decade: fasi alterne tra variabilità atlantica e anticiclone
- (Analisi Meteorologica)
- ... tra fasi di instabilità mite di origine atlantica e fasi anticicloniche di stampo soprattutto africano, caratterizzate da valori termici molto dolci. Durante i periodi a matrice ciclonica non mancherà ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 5. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... anticiclonica di blocco, è stata immediatamente vanificata dal transito perentorio della succitata potente figura ciclonica (Vortice Canadese). Come detto in precedenza, i modelli faticano a evidenziare ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 6. Torna il MALTEMPO al sud dopo il richiamo mite
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- Gli scambi meridiani dei giorni scorsi provocherranno la formazione di un vortice ciclonico sullo Ionio. Dopo il richiamo "mite" dei giorni scorsi, con punte tra i 24°C e i 25°C al sud, nella ...
- Creato il 18 Febbraio 2016
- 7. Non se ne esce: considerazioni su un inverno mai nato
- (Editoriali)
- ... un’altrettanto lunga e interminabile primavera, caratterizzata da fasi estremamente tempestose e distruttive, alternate a lunghissimi periodi di piatta e nebbiosa siccità anticiclonica. Non ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 8. Non se ne esce: considerazioni su un inverno mai nato
- (L'angolo del direttore)
- ... un’altrettanto lunga e interminabile primavera, caratterizzata da fasi estremamente tempestose e distruttive, alternate a lunghissimi periodi di piatta e nebbiosa siccità anticiclonica. Non ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 9. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- ... anticiclonica di blocco, è stata immediatamente vanificata dal transito perentorio della succitata potente figura ciclonica (Vortice Canadese). Come detto in precedenza, i modelli faticano a evidenziare ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 10. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (L'angolo del direttore)
- ... di traslare verso est, determinata dalla presenza a levante di una figura anticiclonica di blocco sull’est europeo. Mentre la stazionarietà del fronte perturbato sul Mediterraneo porterà ...
- Creato il 17 Gennaio 2016
- 11. Qualche PIOGGIA lunedì, poi sarà monologo ANTICICLONICO
- (Analisi Meteorologica)
- ... l'anticiclone e verrà così garantito il prolungamento della fase calda e soleggiata. Prossima settimana monologo anticiclonico: Quella di lunedì sarà davvero l'ultima ...
- Creato il 21 Agosto 2015
- 12. TEMPORALI 20 Agosto, occhi puntati all'estremo Nord Est
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... costante delle temperature. A riguardo c'è un dibattito attualmente in corso circa i valori termici che si registreranno la prossima settimana; ebbene, rammentiamo che il promontorio anticiclonico, ...
- Creato il 20 Agosto 2015
- 13. Prima la BURRASCA di Ferragosto, poi torna L'ESTATE mediterranea
- (Analisi Meteorologica)
- ... scenari improntati all'arrivo di un flusso più fresco da est collegato alla presenza della suddetta area anticiclonica in sede scandinava. Aria fresca che in moto retrogrado potrebbe raggiungere ...
- Creato il 14 Agosto 2015
- 14. Storica ONDATA di CALDO in Europa, superati numerosi RECORD
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... e Ungheria hanno misurato valori termici fin oltre i +37/+38°C. Questa persistente, ampia cresta anticiclonica responsabile di questa ondata di caldo da record, cederà gradualmente nel corso ...
- Creato il 14 Agosto 2015
- 15. Previsioni 11 Agosto: piogge e ROVESCI verso il Sud Italia
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... Adesso la situazione è ben diversa; c'è un vortice ciclonico sui cieli italici, ha attraversato ieri le regioni del Nord Italia ed oggi si è posizionato su quelle centrali, sui mari ...
- Creato il 10 Agosto 2015
- 16. La goccia FREDDA punta il Centro Sud, atteso forte MALTEMPO
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Attesa marcata instabilità almeno sino a mercoledì. Per ora gli effetti di quel piccolo vortice ciclonico in discesa dalla Francia si stanno facendo sentire soprattutto all'estremo Nord ...
- Creato il 10 Agosto 2015
- 17. TEMPORALI al Sud, Appennino e sulle Alpi. Situazione LIVE
- (News temporali)
- ... alla nascia di numerose celle temporalesche. La causa, non ci stancheremo mai di ribadirlo, è di quel vortice ciclonico in quota che si estende dai Balcani fin verso i mari del Sud, con conseguente ...
- Creato il 08 Agosto 2015
- 18. TEMPORALI 7 Agosto, Centro Sud nel MIRINO, attenzione a Sicilia e Calabria
- (News temporali)
- ... alla circolazione instabile balcanica. D'altra parte si tratta di un aspetto sinottico che individuammo già nei giorni scorsi; con la disposizione tutta nord-orientale dell'asse anticiclonico ...
- Creato il 07 Agosto 2015
- 19. Non solo i TEMPORALI, dal week end atteso brusco CROLLO termico
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... della struttura anticiclonica. Quindi anche l'aspetto termico (che è quello che maggiormente ci interessa) risulterà importante, perchè le temperature si abbasseranno in maniera marcata ...
- Creato il 06 Agosto 2015
- 20. CALDO intenso sull'Italia, anche oggi PICCHI fino a +40°C
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... da questa configurazione sinottica praticamente bloccata; da una parte c'è il promontorio anticiclonico che si sta estendendo dal bacino del Mediterraneo fin verso l'Europa centro-orientale, dall'altra ...
- Creato il 06 Agosto 2015
- 21. Centro Nord, torna lo SPETTRO dei +40°C nella prossima settimana
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... nord-africano. Nel corso dei prossimi giorni, anche a causa dell'ulteriore approfondimento di un vortice ciclonico sulle Isole Britanniche, l'alta africana tenderà a rafforzarsi ed estenderà ...
- Creato il 02 Agosto 2015
- 22. Apice del CALDO, punte fino a +40°C. Nel week end RINFRESCA
- (Monitoraggio eventi meteo)
- La rinfrescata del week end sarà però solo momentanea. Tutta l'Europa (diciamo larga parte) sta soffrendo l'invadente presenza del campo anticiclonico nord-africano che occupa quasi tutto ...
- Creato il 06 Luglio 2015
- 23. CALDO sull'Italia, qualche TEMPORALE di calore sulle Alpi
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... di un profondo vortice ciclonico dall'Atlantico verso la Gran Bretagna. L'asse di questa saccatura interesserà, altresì, l'Europa centrale e il Mediterraneo, portando una brusca accentuazione ...
- Creato il 04 Luglio 2015
- 24. In arrivo l'apice del CALDO, punte fino a +40°C? I DETTAGLI
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... a superare i +35/+36°C, aumentando notevolmente il disagio fisiologico. Ma quel mostro anticiclonico di origine nord-africana fa davvero paura; si estende infatti dalla Penisola Iberica fin su ...
- Creato il 03 Luglio 2015
- 25. CALDO Italia, ecco le zone che verranno maggiormente COINVOLTE
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... anticiclonico nord-africano si sta infatti intensificando e dopo aver investito soprattutto la Spagna, si sposterà da oggi verso la Francia e le Isole Britanniche, estendendosi successivamente anche ...
- Creato il 30 Giugno 2015
- 26. Caldo CRESCENTE e DURATURO, il Sud l'area meno coinvolta
- (Analisi Meteorologica)
- Al Centro Nord e Sardegna anche l'afa aumenterà. Un vasto promontorio anticiclonico di matrice nord-africana sta avanzando a grandi falcate verso i Paesi dell'Europa occidentale. E' la Spagna ...
- Creato il 29 Giugno 2015
- 27. Quanto durerà L'ONDATA di caldo AFRICANO?
- (Analisi Meteorologica)
- ... di Roma e Milano, secondo cui il caldo dovrebbe persistere fino al 10-11 Luglio. E, trattandosi di una figura anticiclonica estremamente vasta e coriacea, è molto probabile che questa evoluzione ...
- Creato il 28 Giugno 2015
- 28. Arriva il CALDO africano, ma di quanto saliranno le TEMPERATURE?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... davvero l'unica certezza (valutabile con una perfmormance di realizzazione pari al 100%). Altra certezza è l'asse del promontorio anticiclonico che, ormai è certo, si disporrà da sud-est/nord-ovest ...
- Creato il 27 Giugno 2015
- 29. Caldo AFRICANO, il GROSSO della calura non interesserà l'Italia
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... che nelle ore centrali del giorno possa manifestarsi qualche improvviso temporale, specie sui monti. Da notare anche il colosso anticiclonico di 1035 hPa che si posizionerà sulla Scandinavia e che ...
- Creato il 26 Giugno 2015
- 30. Grandi PIOGGE in arrivo al Nord, caldo AFRICANO altrove
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... non sarà un'Estate estremamente fresca ed instabile. Riteniamo infatti probabile che l'andamento meteo-climatico continuerà così anche nei mesi a venire, con frequenti periodi caldi anticiclonici alternati ...
- Creato il 11 Giugno 2015
- 31. Alaska, sbalzi termici INCREDIBILI. Da Estate inoltrata a pieno INVERNO!
- (Meteo Flash News)
- ... della stagione estiva. Nel mese di Maggio, in particolare nella seconda decade, le temperature hanno subito un importante rialzo anche a causa della persistenza di una compatta figura anticiclonica. ...
- Creato il 04 Giugno 2015
- 32. Esplode la PRIMAVERA, ma attenzione ai TEMPORALI sulle Alpi
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... Un pò di nuvole anche su Sardegna e Sicilia, per l'avanzamento di un'insidiosa, in generale innocua, curvatura ciclonica nord-africana. Mentre la seconda risulterà innocua dal punto di vista precipitativo ...
- Creato il 30 Maggio 2015
- 33. Caldo INTENSO domenica nel Lazio, punte fino a +33/+34°C. Ecco perché
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... circolazione ciclonica presente all'estremo Sud ha determinato la rotazione dei venti dai quadranti orientali o nord-orientali su gran parte del Centro Sud. Questi venti, impattando sulla dorsale appenninica ...
- Creato il 18 Maggio 2015
- 34. Imminente ondata di CALDO, ma al Nord non mancheranno le INSIDIE
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... numero 2 nella mappa in alto, richiamando a sè tutto il "malloppo" depressionario rimasto bloccato sui Paesi occidentali dell'Europa, e quindi, anche il promontorio anticiclonico adiacente, che finirà ...
- Creato il 03 Maggio 2015
- 35. TEMPORALI, vediamo dove saranno più probabili in questa domenica
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... termici prossimi o leggermente superiori ai +20°C, ma in un contesto climatico caratterizzato non più dalla calma anticiclonica, ma da un rimescolamento d'aria dovuto all'intrusione di masse d'aria più ...
- Creato il 19 Aprile 2015
- 36. Forti TEMPORALI e danni ingenti in Ucraina. FOTO e dettagli
- (News temporali)
- ... il sistema ciclonico ha scatenato la formazione di furiosi temporali su una vasta porzione di territorio ucraino, che hanno scaricato al suolo una quantità molto elevata di pioggia. I venti hanno soffiato ...
- Creato il 08 Aprile 2015
- 37. Le CICLOGENESI rapide e la letteratura meteorologica, INTRODUZIONE
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- ... che si è venuta a creare in Italia nella prima settimana di Marzo : Lo studio dei cicloni Extratropicali ha fornito la base per una forte dibattito scientifico all'interno ...
- Creato il 21 Marzo 2015
- 38. Le grandi ANOMALIE di Febbraio negli Stati Uniti. I DETTAGLI
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... ampio divario termico tra ovest ed est alla persitenza di una "cresta" anticiclonica denominata "Alaska Ridge", che si estende molto a nord fin oltre il nord-est dell'Oceano Pacifico e un'altrettanto, ...
- Creato il 11 Marzo 2015
- 39. Assalto ARTICO negli USA, nuovi RECORD di freddo a Marzo?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... La situazione sinottica, intanto, rimarrà ancora una volta bloccata, esattamente come accaduto nelle stagioni invernali passate; la presenza di un blocco anticiclonico sugli Stati Uniti occidentali ...
- Creato il 06 Marzo 2015
- 40. Le anomalie della STRATOSFERA e la nostra PRIMAVERA
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... all’espansione della banda anticiclonica sul Mediterraneo e sull’Italia. Verificheremo step dopo step la bontà di questa teoria affiancando le consuete analisi probabilistiche e sinottiche. Luca ...
- Creato il 01 Marzo 2015
- 41. Stratosfera, è Minor Warming: Onda Atlantica ferma a 100 hPa, gelo in America, Europa sotto HP
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... zona di protezione anticiclonica su gran parte dell'Europa Centrale e Meridionale, intervallata da veloci fasi cicloniche di matrice settentrionale, caratterizzate da valori termici alle varie quote solo ...
- Creato il 11 Gennaio 2015
- 42. Stratosfera, è Minor Warming: Onda Atlantica ferma a 100 hPa, gelo in America, Europa sotto HP
- (L'angolo del direttore)
- ... zona di protezione anticiclonica su gran parte dell'Europa Centrale e Meridionale, intervallata da veloci fasi cicloniche di matrice settentrionale, caratterizzate da valori termici alle varie quote solo ...
- Creato il 11 Gennaio 2015
- 43. Sbalzi TERMICI continui; dopo la scaldata del week end torna il FREDDO. I dettagli
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... Un pò poco insomma, rispetto agli anni passati... E intanto nei giorni a venire accadrà che il vasto campo anticiclonico azzorriano subirà un'ulteriore intensificazione e allo stesso sposterà i propri ...
- Creato il 08 Gennaio 2015
- 44. Vacilla la STRATOSFERA: SPLIT TERMICO alla 10 hPa, CROLLA il NAM a -2,3. Quali SCENARI?
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... il sistema anticiclonico e, causa le continue ondulazioni del flusso oceanico, determinerà un contesto di dinamicità abbastanza accentuato, con sbalzi termici notevoli e condizioni meteorologiche in continuo, ...
- Creato il 07 Gennaio 2015
- 45. Natale in compagnia di NEBBIE e nubi BASSE, ma è imminente un'irruzione d'aria FREDDA
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... della struttura stabilizzante. Situazione sinottica attuale: I massimi di geopotenziale del campo anticiclonico si stanno gradualmente spostando verso ovest, tra la Spagna e l'Atlantico. Ciò determinerà ...
- Creato il 25 Dicembre 2014
- 46. NEBBIE e nubi MARITTIME, persiste il dominio anticiclonico
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Una vasta distesa nuvolosa ricopre tutta l'Italia occidentale e settentrionale Nonostante la presenza quasi ingombrante dell'alta pressione delle Azzorre, i cieli si mantengono grigi sulla quasi totalità ...
- Creato il 24 Dicembre 2014
- 47. Super NEBBIA al Nord, scenario AUTUNNALE in un contesto di mitezza
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Sul resto dell'Italia prevalgono temperature assai miti per il periodo Se c'è qualcosa che possiamo considerare di invernale in questo statico, apatico contesto anticiclonico sono senza ombra di dubbio ...
- Creato il 19 Dicembre 2014
- 48. Torna un pò di FREDDO nel fine settimana, ma il GROSSO sfilerà ad est. I DETTAGLI
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... Il dominio anticiclonico non durerà poi così a lungo, uno due giorni al massimo, il tempo necessario per riportare tanto sole un pò su tutto lo Stivale e temperature nuovamente più miti, specie al ...
- Creato il 15 Dicembre 2014
- 49. ATTENZIONE ai possibili fenomeni temporaleschi anche INTENSI in sviluppo lungo il Tirreno
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Attenzione ai possibili fenomeni temporaleschi in sviluppo lungo il Tirreno Con lo spostamento della profonda circolazione ciclonica verso il mar delle Baleari, il grosso del maltempo, dalla Francia ...
- Creato il 30 Novembre 2014
- 50. Violenta ondata di MALTEMPO fra Portogallo e Marocco, rischio di ALLUVIONI e potenti mareggiate
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... orizzontale”, prodotto dall’affondo della profonda circolazione ciclonica a largo dell’Algarve, attiverà anche forti venti da SO e O-SO, con raffiche fino a 70 km/h, che dal Marocco si spingeranno fino ...
- Creato il 27 Novembre 2014