- 1. Comparazioni: il granitico Blocco del febbraio 2012 e la fragilità dell'attuale
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- L'importanza del PNA nella tenuta dell'anticiclone di blocco Premetto che i dati e le mappe a seguire appartengono agli archivi storici meteorologici di Meteociel e del NOAA. Desidero inoltre ...
- Creato il 24 Febbraio 2018
- 2. Comparazioni: il granitico Blocco del febbraio 2012 e la fragilità dell'attuale
- (Archivi & Comparazioni Italia)
- L'importanza del PNA nella tenuta dell'anticiclone di blocco Premetto che i dati e le mappe a seguire appartengono agli archivi storici meteorologici di Meteociel e del NOAA. Desidero inoltre ...
- Creato il 24 Febbraio 2018
- 3. Comparazioni: il granitico Blocco del febbraio 2012 e la fragilità dell'attuale
- (Editoriali)
- L'importanza del PNA nella tenuta dell'anticiclone di blocco Premetto che i dati e le mappe a seguire appartengono agli archivi storici meteorologici di Meteociel e del NOAA. Desidero inoltre ...
- Creato il 24 Febbraio 2018
- 4. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... l'anticiclone di blocco al flusso zonale mite. L' estensione del suo promontorio a latitudini settentrionali, tra il Regno Unito e l'Islanda, concorre alla discesa sul suo bordo orientale di correnti fredde ...
- Creato il 02 Gennaio 2017
- 5. Domenica scorsa il tornado a Roma: analisi tecnica del fenomeno
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... presenza di una Supercella ovvero di un temporale che possiede un "mesociclone", ovvero un "cuore" rotante (bassa pressione) capace di autoalimentare la struttura è in grado di formare un tornado. ...
- Creato il 13 Novembre 2016
- 6. Prossima settimana, L'ANTICICLONE ci prova, ma...
- (Analisi Meteorologica)
- ... margine di certezza possiamo confermare che no, l'anticiclone non riuscirà ad estendersi verso il Mediterraneo. O meglio, non riuscirà nel tentativo di impadronirsi dell'Europa occidentale ...
- Creato il 13 Novembre 2016
- 7. Ondata di caldo in allontanamento: anticiclone, onda mobile o promontorio?
- (Analisi Meteorologica)
- ... riportando i valori termici intorno alle medie del periodo. Molti si sono chiesti: L'anticiclone africano è veuto a farci visita o è stata solo un'onda mobile prefrontale? La ...
- Creato il 29 Maggio 2016
- 8. Ciclone tropicale Roanu: morti e inondazioni nei distretti del Bangladesh
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- L'aeroporto internazionale di Shah Amanat, Chittagong ha sospeso tutte le sue operazioni di volo. Il bilancio delle vittime delle inondazioni e frane causate dal ciclone tropicale "Roanu", che ha colpito ...
- Creato il 22 Maggio 2016
- 9. Mari caldi associati a El Niño portano ad uno sbiancamento record sulla Grande Barriera Corallina
- (Oceanologia)
- ... di difficoltà. Le parti centrali e meridionali sono state effettivamente aiutate un po' dal ciclone Winston. La forte tempesta ha sfornato l'acqua fredda sufficiente a ridurre la temperatura delle ...
- Creato il 19 Maggio 2016
- 10. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (L'angolo del direttore)
- ... rischio inquinamento. Nella mappa allegata è ben visibile come mentre sul Nord America, specialmente sulla costa orientale, insista l'azione gelida invernale del Vortice Polare, sull'Europa l'Anticiclone ...
- Creato il 17 Gennaio 2016
- 11. 17 dicembre 2010 neve su Roma: cronaca e REPORTAGE di un evento entrato nella storia
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... di una certa intensità: spettacolare supercella LP alle ore 19, con tante fulminazioni nube-suolo ad illuminare mesociclone e wall cloud. Il degno finale di una giornata davvero intensa. ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 12. Ciclone Megh: 5.000 evacuati, 6 morti e 60 feriti . FOTO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- Formatosi nel Mar Arabico si è trasferito ad ovest, oltre il Corno d'Africa e nel Golfo di Aden. Per la seconda volta in una settimana, un importante ciclone si è mosso verso la penisola ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 13. Viste satellitari dell'impatto del ciclone Chapala sullo Yemen
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- Il ciclone ha raso al suolo alcune parti del Paese devastato dalla guerra. Per la prima volta dall'inizio delle rilevazioni, che sono iniziate nel 1940, un ciclone tropicale è approdato nello ...
- Creato il 06 Novembre 2015
- 14. Previsioni 15 Settembre: tempo VARIABILE, si accentua il CALDO
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... "conteso" tra l'anticiclone nord-africano in costante spinta da sud e, per l'appunto, le umide masse d'aria provenienti dall'Atlantico. La giornata di martedì 15 vedrà proprio le regioni ...
- Creato il 14 Settembre 2015
- 15. Forte MALTEMPO al Nord Ovest, previste FORTI piogge e NUBIFRAGI
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... a trovare sfogo verso sud per via della presenza dell'anticiclone; ragion per cui si sposterà da ovest verso e est in maniera particolarmente lenta, impattando altresì sull'Appennino ligure ...
- Creato il 13 Settembre 2015
- 16. Previsioni 13 Settembre: MALTEMPO in arrivo sul Nord Italia
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... di una decina di gradi, o anche più. Ma ora le cose stanno lentamente cambiando; da una parte ritroviamo infatti l'anticiclone delle Azzorre ben proteso sul Mediterraneo e l'Italia, dall'altra ...
- Creato il 12 Settembre 2015
- 17. Insiste qualche TEMPORALE sulla Sicilia, più SOLE altrove
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Sta avanzando, intanto, il ciclone nord-africano. Naturalmente tutte le attenzioni del caso sono ad ora concentrate sull'intenso peggioramento che tra domani (mercoledì) e giovedì investirà ...
- Creato il 08 Settembre 2015
- 18. Previsioni 1 Settembre; si riaffaccia qualche TEMPORALE sulle Alpi
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Altrove ancora sole e caldo. Dopo aver raggiunto la sua fase apicale, l'anticiclone inizierà via via ad indebolirsi, soprattutto ad iniziare dalle regioni settentrionali. Continuerà altresì ...
- Creato il 31 Agosto 2015
- 19. Previsioni 31 Agosto: il COPIONE non cambia, SOLE e CALDO ovunque
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Nubi isolate solo sui monti. L'anticiclone raggiungerà la sua fase apicale, continuando a garantire tempo stabile e soleggiato su gran parte della nostra Penisola. Anzi, sarebbe proprio il caso ...
- Creato il 30 Agosto 2015
- 20. TEMPORALI 21 Agosto, saranno forti su Alpi di nord est e Appennino
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... il flusso fresco proveniente da nord/nord-est tenderà a destabilizzare l'atmosfera italica nonostante la costante spinta dell'anticiclone delle Azzorre verso est. Sarà comunque in generale ...
- Creato il 21 Agosto 2015
- 21. Maltempo di FERRAGOSTO, bilancio pesante. La CRONACA
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... calda o molto calda che ha insistito ad intervalli nella prima metà del mese, adesso la situazione si è totalmente capovolta e l'anticiclone nordafricano ha lasciato spazio a correnti d'aria ...
- Creato il 16 Agosto 2015
- 22. Tornano i TEMPORALI al Nord Ovest, altrove sole e CALDO
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... anche i cieli della Sardegna. Sul resto dell'Italia, complice la presenza dell'anticiclone, la situazione si mantiene assai più tranquilla ed il sole domina incontrastato lo scenario. Il sistema ...
- Creato il 14 Agosto 2015
- 23. Centro Nord, torna lo SPETTRO dei +40°C nella prossima settimana
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... molto, molto chiari. Segnali che parlano africano, segnali che confermano ancora una volta come il vero protagonista dello scenario sinottico europeo sarà il temibile, il caldissimo anticiclone ...
- Creato il 02 Agosto 2015
- 24. Torna il CALDO al Centro Sud, saranno giorni davvero BOLLENTI
- (Analisi Meteorologica)
- ... Sempre più caldo nei prossimi giorni: esauritasi l'azione di questo profondo ciclone bisognerà ora guardarsi da un cavo d'onda oceanico in arrivo, tra giovedì e venerdì (30-31 ...
- Creato il 28 Luglio 2015
- 25. Assalto AFRICANO al Centro Sud, Nord più ai margini. I DETTAGLI
- (Analisi Meteorologica)
- ... rilevanza, ma solo il rientro dei valori termici verso una normalità climatica che negli ultimi tempi avevamo davvero dimenticato. Fortuna che l'anticiclone nordafricano ha un pò mollato ...
- Creato il 26 Luglio 2015
- 26. Italia ROVENTE, punte fino a +40°C. Rinfresca a fine mese?
- (Analisi Meteorologica)
- In molte zone si supereranno i +40°C. Ci sono due modi di far caldo; uno è quello secco portato dall'anticiclone delle Azzorre, l'altro è invece quello che stiamo vivendo in questi ...
- Creato il 18 Luglio 2015
- 27. Previsioni 7 Luglio: ancora TEMPORALI sui rilievi, SOLE altrove
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Caldo al Centro Sud. L'anticiclone nordafricano proseguirà a garantire condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte della nostra Penisola, con le temperature che saliranno in maniera ...
- Creato il 06 Luglio 2015
- 28. Dominano CALDO e AFA, ma con qualche TEMPORALE sui rilievi
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... attendere ancora qualche giorno, allo stato attuale infatti l'anticiclone nordafricano non ha rivali e continua a proteggere senza particolari apprensioni gran parte dell'Europa centrale e meridionale. ...
- Creato il 06 Luglio 2015
- 29. Il CALDO si estende anche al Sud, si starà MEGLIO solo dal 9-10 Luglio
- (Analisi Meteorologica)
- Nei prossimi giorni il picco, poi graduale calo dei valori. E adesso la "lingua molto calda" associata all'anticiclone nordafricano si corica sull’Italia. Dopo essersi proteso lungo i meridiani ...
- Creato il 03 Luglio 2015
- 30. Al via l'ondata di CALDO, si inizia dal Nord e dal Centro
- (Analisi Meteorologica)
- ... di alta pressione e che in questo caso provengono prevalentemente dai quadranti nord-occidentali. Le regioni del Nord, più vicine all’asse di sviluppo dell’anticiclone, risentiranno ...
- Creato il 30 Giugno 2015
- 31. Regime ANTICICLONICO, ma anche oggi attenzione al TEMPORALE
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Fenomeni probabili specie sul settore alpino. C'è l'anticiclone delle Azzorre a comandare la situazione sinottica sul Mediterraneo centrale ed occidentale, con il flusso fresco oceanico che scorrendo ...
- Creato il 27 Giugno 2015
- 32. Ondata di CALDO a inizio Luglio, si va verso i 40°C. Le ULTIME
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... effettivamente risultare particolarmente intensa un pò su tutta l'Italia. L'anticiclone inizierà via via a rafforzarsi, sul Mediterraneo occidentale, già a partire dalla giornata ...
- Creato il 23 Giugno 2015
- 33. Temporali di passaggio fino a SABATO. Scopriamo insieme dove
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... l’approfondimento di una saccatura sulla penisola Scandinava, causata da un blocco anticiclonico erettosi sulla Russia, limiterà la progressione dell’anticiclone delle Azzorre verso ...
- Creato il 19 Giugno 2015
- 34. MALTEMPO, è la Puglia la regione più colpita. Oltre 50 mm di pioggia a Foggia. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... grosso e intenso temporale si è spinto dalla Campania verso levante, alimentato dal flusso caldo-umido che ha accompagnato il ciclone in quota. L'aria fresca ad esso associata sta infatti affluendo ...
- Creato il 17 Giugno 2015
- 35. Grotta scozzese offre la prova di variazioni climatiche antiche
- (Climatologia)
- Tenere traccia del North Atlantic Oscillation porta ad interessanti scoperte. Lo studio effettuato su una serie di stalagmiti in una grotta scozzese ha offerto agli scienziati una finestra a ritroso ...
- Creato il 15 Giugno 2015
- 36. Impulsi INSTABILI fino al week end, poi L'ANTICICLONE ci riprova
- (Analisi Meteorologica)
- ... però un peggioramento rapido, poiché l'anticiclone premerà con costanza da ovest e sposterà tutto l'impianto sinottico verso levante, allontanando ciò che resterà ...
- Creato il 15 Giugno 2015
- 37. Torna L'INSTABILITA' a metà della prossima settimana. DETTAGLI
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... a spostarsi verso levante, attraversando il nostro Paese nelle successive 24 ore (mercoledì 17). Questa dinamica configurativa verrà generata, altresì, dal rinforzo dell'anticiclone delle Azzorre in pieno ...
- Creato il 13 Giugno 2015
- 38. Previsioni 13 Giugno: CALDO al Sud, TEMPORALI sulle Alpi
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Punte oltre i 35/36°C. Mentre il Nord verrà lambito da correnti più umide di matrice oceanica, il Centro Sud risentirà dell'ulteriore rinforzo dell'anticiclone nord-africano che, oltre a consolidare ...
- Creato il 12 Giugno 2015
- 39. Medio-lungo termine: fresco atlantico e continentale in sequenza?
- (Analisi Meteorologica)
- ... di matrice atlantica, capaci di sviluppare sulla linea di convergenza con la preesistente massa d'aria calda di matrice africana, nel frattempo spostatasi verso levante a congiungersi con l'Anticiclone ...
- Creato il 10 Giugno 2015
- 40. Esplode la PRIMAVERA, ma attenzione ai TEMPORALI sulle Alpi
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... "azzorriano" e quale miglior anticiclone per regalarci giornate belle, soleggiate, gradevoli e persino un pò fresche durante la sera, la notte e il primo mattino? Sicuramente molto, ma molto meglio del ...
- Creato il 30 Maggio 2015
- 41. Previsioni 14 Maggio: nubi sparse, qualche TEMPORALE sulle Alpi
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... rinforzo dell'anticiclone nord-africano. In realtà però le temperature, seppur in aumento, difficilmente supereranno la soglia dei +26/+28°C, anche se in Sardegna non mancheranno picchi fino a +34/+35°C ...
- Creato il 13 Maggio 2015
- 42. Caldo AFRICANO: sarà intenso, ma quanto durerà? DETTAGLI
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... che "risvegliare" il temibile anticiclone sub-tropicale, che intanto subito dopo il 1 Maggio subirà un primo rinforzo. Lunedì 4 in Sardegna e in Sicilia inizieranno a registrarsi i primi over +30°C, poi ...
- Creato il 30 Aprile 2015
- 43. Previsioni 17 Aprile: qualche ACQUAZZONE al Centro Nord
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... dell'anticiclone sub-tropicale. Sole che verrà inoltre accompagnato da temperature piuttosto elevate, che quasi ovunque supereranno la soglia dei +22/+24°C (con punte fino a +30°C sulla Sicilia orientale). ...
- Creato il 16 Aprile 2015
- 44. Il ciclone TROPICALE Joalane si intensifica sull'Oceano Indiano meridionale
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- E' accompagnato da venti che raggiungono i 90 km/h. Il ciclone tropicale Joalane, che si sta gradualmente intensificando nelle ultime ore sull'Oceano Indiano meridionale, si trovava alle 15:00 UTC di ...
- Creato il 08 Aprile 2015
- 45. Previsioni per il ponte di PASQUA, entriamo nel DETTAGLIO
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... EVOLUZIONE: la piccola onda ciclonica costituitasi andrà così in fase nella giornata di Pasqua, con la saccatura europea che in tal modo, agevolata anche dall’elevazione dell'anticiclone atlantico verso ...
- Creato il 03 Aprile 2015
- 46. MALTEMPO, domenica di PIOGGE su gran parte dell'Italia
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Temperature nuovamente in calo. E' durata lo spazio di due-tre giorni la fase primaverile garantita dal rinforzo dell'anticiclone Atlantico in sede mediterranea. Bel tempo capace di portare, grazie ...
- Creato il 22 Marzo 2015
- 47. Le CICLOGENESI rapide e la letteratura meteorologica, INTRODUZIONE
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- ... dinamici associati a un basso livello dei fronti (low-level fronts) e l'esistenza di una forte corrente di livello superiore fossero importanti per lo sviluppo di un ciclone, senza escludere l'importanza ...
- Creato il 21 Marzo 2015
- 48. Circa l'85% degli Uragani atlantici ha origine in Africa: Studio e dettagli
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... è la copertura nuvolosa originata ad occidente, più alto è il valore dell'energia ciclonica accumulata (ACE) in un futuro ciclone. La conclusione, quindi, è che la copertura spaziale dei temporali in Africa ...
- Creato il 16 Marzo 2015
- 49. Il ciclone PAM devasta le Vanuatu! DETTAGLI, foto e VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- E' uno dei peggiori disastri naturali della regione! Come da previsione, purtroppo, il mostruoso ciclone tropicale Pam ha letteralmente devastato l'Arcipelago delle Vanuatu, causando 10 morti e distruggendo ...
- Creato il 14 Marzo 2015