- 1. Estremi termici di rilevamento nel mondo: i record di temperature massime da quando esiste la meteorologia
- (Meteo Storia Estero: eventi meteo rimasti negli annali)
- Da sempre ci siamo chiesti quali siano i valori di temperatura più alti nella storia del nostro Pianeta, ma quei valori che siano effettivamente tali e scientificamente provati dalla moderna tecnologia, ...
- Creato il 17 Settembre 2012
- 2. Il caldissimo agosto 2011 sull'Italia: un serio rivale dello storico agosto 2003
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... molto, ma molto calda, con pochissime incursioni stabili, nulle al centro-Sud in qualsiasi periodo della stessa. Proprio mentre si sta materializzando la settima ondata di caldo sub-tropicale sia sull'Italia ...
- Creato il 18 Agosto 2012
- 3. Due città a confronto: CHIETI +39.4°C, Torino +19°C
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- Pazzesco dato termico attuale a CHIETI! Dopo l'incredibile valore di +42°C registrato ieri attorno alle 15 a Chieti, anche oggi il capoluogo di provincia abruzzese sembra destinato a raggiungere valori ...
- Creato il 08 Agosto 2013
- 4. Caldo atroce REAL TIME: Valdobbiadene supera i +39.5°C
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- Primo aggiornamento giornaliero con le temperature più alte real time. Moltissime località stanno superando i +35°C, ma per questo primo aggiornamento tengo in considerazione tre posti in assoluto: Foggia, ...
- Creato il 06 Agosto 2013
- 5. Caldo atroce REAL TIME: a Est di Roma sfiorati i 40°C, +39.2°C anche a Guidonia
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... termici alti anche in Ciociaria: Colfelice (a pochi chilometri da Roccasecca e a una trentina da Frosinone) vengono segnalati +39.4°C, fa molto caldo anche in tutta la Valle del Liri, con +38.5°C a Isola ...
- Creato il 05 Agosto 2013
- 6. Caldo atroce REAL TIME: Roma sfora i +38°C
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- Roma sfiora i +38°C, ma ora i valori termici sono in graduale discesa. Poco dopo le ore 13:30 a Roma si è assistiti al culmine del caldo odierno, e forse anche al culmine dell'intera fase di calore (ma ...
- Creato il 05 Agosto 2013
- 7. Caldo atroce REAL TIME, Firenze W stacca i +39°C
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- Firenze si conferma la città del caldo: oggi stacca i +39°C! Circa 45 minuti fa nella periferia di Firenze (nei pressi di Scandicci) è stato staccato il primo +39°C della nuova fase anticiclonica, la ...
- Creato il 02 Agosto 2013
- 8. In arrivo una TREMENDA fase calda sugli STATI UNITI
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... oltre i +45°C sugli stati del Wyoming, Colorado e Nebraska occidentale. SPC ha emesso uno stato di pre-allerta per il caldo estremo e il rischio incendi, visto che già sono molti i roghi estinti a malapena ...
- Creato il 26 Giugno 2013
- 9. 18 giugno: bombe grandinigene ancora sulla Svizzera, LE FOTO
- (News temporali)
- 18 giugno 2013: panico grandinigeno in SVIZZERA. Svizzera alle prese con fenomeni estremi di tutti i tipi: dal fortissimo caldo afoso a tremende grandinate e supercelle. Vediamo cosa è accaduto (oltre ...
- Creato il 20 Giugno 2013
- 10. Caldo ATROCE in alcune zone del SW americano: caduti alcuni record!
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Meteo estremo in America: grandine e tornado nella zona dei laghi, caldo ATROCE nel Sud del paese. In un articolo che pubblicherò tra poco parlerò in modo approfondito della situazione temporalesca nel ...
- Creato il 13 Giugno 2013
- 11. Caldissima giornata oggi a Roma!
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... estate bollente) che era di +30.0°C netti, ma alcuni quartieri di Roma hanno saputo superarsi. Torre Spaccata il quartiere più caldo a Est della città con +30.6°C, ma a Nord-Est della città si sono toccati ...
- Creato il 29 Aprile 2013
- 12. Pesantissima ondata di calore in atto nella Penisola Iberica! DATI PRELIMINARI
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... potrebbero essere incrementate di ulteriori 1.5/2.5°C, con il raggiungimento di alcuni record. Domani la morsa del caldo africano si farà sentire leggermente di meno, ma resterà in agguato sempre la ...
- Creato il 10 Agosto 2012