- 1. Rasoiata FRESCA tra 20 e 21 Giugno, temperature ancora SOTTO MEDIA
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... da una parte ritroviamo l'alta pressione delle Azzorre in fase di ulteriore rinforzo (ovest Europa), dall'altra invece un vortice di bassa pressione scandinavo che prosegue a mantenere il tempo marcatamente ...
- Creato il 19 Giugno 2015
- 2. L'INVERNO? E' tutto in questo NOCCIOLO
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Vortice polare in netta accelerazione, tutto il gelo alle alte latitudini Gelo epocale? Forse al Polo Nord. Per noi, dopo un primo trafilamento di freddo, quantunque moderato dato il periodo, i ...
- Creato il 09 Dicembre 2014
- 3. AO ( Arctic Oscillation ) e Vortice Polare
- (Lista delle singoleTeleconnessioni o Indici Climatici)
- Questo indice climatico (teleconnessione) , denominato Arctic Oscillation o più brevemente AO, testimonia la tenuta o meno della circolazione depressionaria permanente (BASSA PRESSIONE detta VORTICE ...
- Creato il 16 Gennaio 2013
- 4. BLOCKING INDEX: insiste l'anomalia positiva di geopotenziale alle latitudini artiche occidentali e l'anomalia del DIPOLO ARTICO ghiaccia la Siberia. Quale inverno per l'Italia?
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... delle discese fredde del Vortice Polare alle medie e basse latitudini emisferiche. Quella in atto e quelle già avvenute in precedenza hanno avuto caratteristiche artico-marittime, contraddistinte quindi ...
- Creato il 10 Dicembre 2012
- 5. BLOCKING INDEX: insiste l'anomalia positiva di geopotenziale alle latitudini artiche occidentali e l'anomalia del DIPOLO ARTICO ghiaccia la Siberia. Quale inverno per l'Italia?
- (Editoriali)
- ... delle discese fredde del Vortice Polare alle medie e basse latitudini emisferiche. Quella in atto e quelle già avvenute in precedenza hanno avuto caratteristiche artico-marittime, contraddistinte quindi ...
- Creato il 10 Dicembre 2012
- 6. Anomalia del Dipolo Artico e del Vortice Islandese.. E che autunno sia!
- (Didattica figure atmosferiche)
- ... se per assioma diamo per scontato che NAO+ genera l'attivazione del Vortice Islandese quale ondulazione ciclonica protagonista del getto polare in un uscita dal Vortice Polare Stratosferico e quindi una ...
- Creato il 07 Ottobre 2012
- 7. Anomalia del Dipolo Artico e del Vortice Islandese.. E che autunno sia!
- (Editoriali)
- ... se per assioma diamo per scontato che NAO+ genera l'attivazione del Vortice Islandese quale ondulazione ciclonica protagonista del getto polare in un uscita dal Vortice Polare Stratosferico e quindi una ...
- Creato il 07 Ottobre 2012
- 8. Monitoraggio Ghiacci. Polo Nord in media, Polo Sud sopra la media: dati e dettagli!!!
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... del pack sia molto ridotta in Estate rispetto agli anni passati. La nostra ipotesi prende spunto dalle mappe dell'emisfero nord a 500 hPa di GFS che mostrano si una struttura del Vortice polare in sfaldamento ...
- Creato il 25 Aprile 2012
- 9. Attacco al Vortice Polare. Final Warming obiettivo Italia?
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- Siamo entrati in una fase di stasi della stagione con il Vortice Polare che si mostra forte e compatto e le perturbazioni lontane dalla nostra Penisola tranne qualche fugace apparizione. Le temperature ...
- Creato il 17 Marzo 2012
- 10. Vortice Polare e suoi rami atlantici. Vortice Islandese e Vortice Canadese
- (Didattica figure atmosferiche)
- Vortice Polare: dinamiche atmosferiche dei due rami atlantici. Vortice Islandese e Vortice Canadese. Per Vortice Polare si intende la circolazione depressionaria permanente ( Bassa Pressione ) presente ...
- Creato il 11 Marzo 2012
- 11. Vortice Islandese: Anomalia di posizionamento cronica. Centro e Sud Italia a continuo rischio off-limit neve?
- (Didattica figure atmosferiche)
- ... 2010 e che potete leggere qui' per meglio comprendere anche il seguito di questo, all'anomalia di posizione del minimo barico del Vortice Islandese. Questa sola anomalia posta sotto esame, potrebbe ripercuotersi ...
- Creato il 28 Gennaio 2011
- 12. Sembra terminata l'anomalia geografica del Vortice Islandese. Si aprono nuovi scenari?
- (Analisi Meteorologica)
- ... nell'inizio di questo, una quantomeno inusuale posizione del minimo barico del Vortice Islandese, e' stata alla base delle ondate di gelo che hanno in maniera progressiva colpito le isole Britanniche, ...
- Creato il 21 Dicembre 2010
- 13. Meteo WEEK-END: Torna l'Inverno sull'Italia, attesi forti VENTI e nevicate fino a bassa quota. Domenica PEGGIORA al Nord, neve sul Piemonte
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... notte il vortice di bassa pressione ora sulla Puglia tenderà ulteriormente ad allontanarsi verso sud-est e a spostarsi in direzione dell'area balcanica. L'instabilità, progressivamente, verrà così relegata ...
- Creato il 14 Marzo 2013
- 14. E' in arrivo un intenso NUCLEO GELIDO dalla Russia, l'Europa si appresta a vivere una CRUDA fase invernale. Possibile SUPER NEVONE su Francia, Spagna e...nord Italia. La SITUAZIONE
- (Analisi Meteorologica)
- ... verso sud-est, accompagnato da un vortice depressionario che gradualmente si andrà a formare tra la Polonia, la Repubblica Ceca e le Repubbliche Baltiche. E proprio da qui partiranno le grandi manovre ...
- Creato il 18 Febbraio 2013
- 15. Irruzione Fredda Live: Continua a nevicare tra Norvegia e Svezia, si forma una depressione nel nord della Russia. Crollo termico nel centro-nord Europa
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... il cielo si mantiene complessivamente nuvoloso. Un vortice di bassa pressione, piuttosto profondo, si è andato invece formando nel nord della Russia e sta richiamando ulteriore aria gelida polare in ...
- Creato il 26 Ottobre 2012
- 16. "Per ora" bye bye Orso e solo freddo tipico stagionale. Riconfermate le nostre "motivazioni"
- (Editoriali)
- ... una forte retrogressione fredda potesse arrivare decisa e con termiche profondamente fredde in pieno Mediterraneo. Due i dati già acquisiti e certi da cui partire: 1) Vortice Polare che in regime di ...
- Creato il 26 Gennaio 2012