- 1. Dallo spazio rivelato campo di deformazione originato dal terremoto del 30 ottobre
- (Terremoti in Italia)
- ... man mano che gli scienziati analizzano le scansioni radar dei satelliti. Utilizzando immagini radar dai satelliti Sentinel-1 del Programma Europeo Copernicus, gli esperti italiani hanno identificato ...
- Creato il 03 Novembre 2016
- 2. Doppia valanga di ghiaccio in Tibet. Indagini e dettagli satellitari
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... dopo entrambi valanghe. Le immagini naturali a colori del 24 giugno e del 21 luglio sono state acquisite rispettivamente da Landsat 8 e Sentinel-2. Un radar ad apertura sintetica (SAR) sul satellite ...
- Creato il 21 Ottobre 2016
- 3. Vista satellitare di una delle più grandi valanghe di ghiaccio in Tibet
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... ha spiegato Andreas Kääb, un glaciologo presso l'Università di Oslo. Sentinel-2 ha catturato un'immagine del campo di detriti il 21 luglio 2016. L'operational Land Imager, ha acquisito ...
- Creato il 08 Settembre 2016
- 4. Sentinel-1 evidenzia i cambiamenti dopo il terremoto del 24 agosto nell'Italia centrale. FOTO
- (Terremoti in Italia)
- Con Sentinel-1B sarà possibile effettuare analisi di routine su aree critiche come l'Italia ogni sei giorni. Il 24 agosto, un terremoto ha colpito l'Italia centrale causando la morte di 290 persone ...
- Creato il 02 Settembre 2016
- 5. Osserverà gli oceani dallo spazio il nuovo Sentinel 3A
- (News scientifiche)
- Nel 2017 sarà affiancato in orbita dal satellite gemello Sentinel-3B. Il razzo Rockot ha acceso i motori ieri dal cosmodromo Plesetsk nel nord-ovest della Russia, a 800 km a nord di Mosca, ...
- Creato il 17 Febbraio 2016
- 6. Le Sentinelle dell'Artico a -40 °C. FOTO
- (Parchi naturali e aree di interesse paesaggistico)
- Gli alberi assomigliano a frammenti di rocce o nuvole. Le immagini del giovane fotografo Niccolò Bonfandini mostrano l'incredibile bellezza della natura. Complicate e di varie forme e ...
- Creato il 17 Novembre 2015
- 7. MAPPATURA del movimento di TERRA durante il terremoto Illapel.FOTO
- (Terremoti nel mondo)
- ... mappe in basso mostrano come la Terra si è mossa a metà settembre, come osservata dal Copernicus Sentinel-1A satellite (dell'European Space Agency) e riportato a terra dall'U.S. Geological ...
- Creato il 01 Ottobre 2015
- 8. Alcuni DETTAGLI del terremoto in Cile
- (Terremoti nel mondo)
- ... la regione. I rapporti indicano che è stato percepito in Araucanía e da Tarapacá a una distanza di 3000 km". Il satellite Sentinel-1 stallite ha aiutato a generare un'immagine ...
- Creato il 20 Settembre 2015
- 9. L'EVEREST si è spostato di 3 cm dopo il forte TERREMOTO in Nepal
- (Terremoti nel mondo)
- ... di Kathmandu, capitale del Nepal. Vicino Kathmandu, infatti, il terreno si è sollevato di circa 1 metro secondo i dati premilinari del satellite radar Sentinel-1A. I danni del terremoto, lo ricordiamo, ...
- Creato il 20 Giugno 2015
- 10. I SATELLITI continuano ad analizzare gli effetti sul suolo del terremoto in Nepal
- (Terremoti nel mondo)
- ... prima e dopo l'evento, lo strumento radar ad apertura sintetica (SAR) sul satellite Sentinel-1A dell'Agenzia Spaziale Europea ha acquisito le osservazioni dello spostamento di terra in Nepal e nelle regioni ...
- Creato il 14 Maggio 2015
- 11. Capitolo CALDO, quali sono le zone più ROVENTI d'Italia?
- (Editoriali)
- ... che si registrano nelle calme giornate estive in queste sentinelle del caldo non fanno testo. Le ondate di calore, quelle vere tipiche dell'Estate, allungano le mani anche sulla mia e sulla tua città, ...
- Creato il 07 Maggio 2015
- 12. Il terremoto del Nepal sotto il radar del satellite 1-A. FOTO
- (Terremoti nel mondo)
- ... che si verifica su un guasto. Le immagini radar del satellite Sentinel-1A mostrano che la massima deformazione della terra è stata a soli 17 km dalla capitale Kathmandu, il che spiega gli ingentissimi ...
- Creato il 30 Aprile 2015
- 13. Il King Baudouin Ice si sta indebolendo? FOTO e VIDEO
- (Glaciologia)
- ... dopo il 25 gennaio, un radar a bordo del Sentinel 1 European Space Agency's ha catturato l'immagine di un iceberg il 28 gennaio, mostrando l'allontanarsi dalla piattaforma di ghiaccio. Il nuovo iceberg ...
- Creato il 07 Febbraio 2015
- 14. L'evoluzione dell'eruzione del vulcano Fogo e i rischi ad essa connessi
- (Vulcanologia)
- ... di monitoraggio del vulcano." I dati satellitari, che vengono acquisiti dal satellite Sentinel-1 dell'Agenzia Spaziale Europea, consentono la misurazione dei movimenti a terra associati con l'eruzione ...
- Creato il 20 Gennaio 2015
- 15. Due giorni di INVERNO, e dopo?
- (Analisi Meteorologica)
- ... Azzorre a fornire la disturbance al decollo dell’inverno serio. Quest’ultimo scenario che vede l’alta azzorriana ergersi a sentinella dell’Europa occidentale, determina certamente un cambio di circolazione, ...
- Creato il 06 Dicembre 2014
- 16. I SATELLITI rilevano abbondanti emissioni di anidride SOLFOROSA dall'eruzione del vulcano Pogo
- (Vulcanologia)
- ... di quella che si verificò nel lontano 1951. Le scansioni radar del satellite dell'ESA Sentinel-1A vengono utilizzate per monitorare i movimenti di terra e studiare in maniera ancor più dettagliata il vulcano. ...
- Creato il 03 Dicembre 2014
- 17. Testata la TECNOLOGIA di trasmissione dati LASER nello spazio
- (Astronomia)
- ... spazio. Lo Sputnik Sentinel-1A tramette le immagini al satellite Alfasat situato ad una distanza di 36 miglia, il quale successivamente invia i dati verso la Terra. Le prove son state effettuate ...
- Creato il 01 Dicembre 2014
- 18. Sfuriata D'AUTUNNO, e dopo?
- (Analisi Meteorologica)
- ... letteralmente stroncati dall'anticiclone delle Azzorre, sempre li di sentinella, pronto a deviare il malloppo freddo verso al regione balcanica. Ottobre potrebbe dunque terminare con tempo complessivamente ...
- Creato il 22 Ottobre 2014
- 19. Il terremoto di NAPA mappato dal satellite Sentinel -1A
- (Terremoti nel mondo)
- E' stato il più forte terremoto degli ultimi 25 anni Gli esperti hanno utilizzato il satellite Sentinel-1 A dell'Esa, per mappare le fratture della crosta terrestre causate dal terremoto nella contea ...
- Creato il 05 Settembre 2014
- 20. Attenzione agli uragani; il NOAA non esclude tempeste VIOLENTE, ad Agosto parte la missione della NASA
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... alla missione Sentinel, che studierà i comportamenti degli uragano nell'Oceano Atlantico per il terzo anno consecutivo. La missione Sentinel (o HS3) è uno sforzo collaborativo che riunisce diversi centri ...
- Creato il 01 Giugno 2014
- 21. Associazione B16: Un asteroide in grado di distruggere una città colpisce la Terra una volta ogni 100 anni
- (Astronomia)
- ... con fondi privati, il Sentinel, con la quale gli esperti cercano gli asteroidi potenzialmente pericolosi vicino alla Terra. Il telescopio, che costerà 250 milioni dollari, sarà operativo nel 2018. ...
- Creato il 23 Aprile 2014
- 22. Antartide:Il Ghiacciaio Thwaites visto dal Satellite Sentinel-1A
- (Scienze Naturali)
- ... sono i ghiacciai in movimento più rapido dell'Antartide. L'immagine è tra le prime scattate dal satellite dell'Agenzia Spaziale Europea Sentinel-1A, lanciato il 3 aprile 2014. Il satellite ha acquisito ...
- Creato il 22 Aprile 2014
- 23. Una vista satellitare dei vulcani trova il legame tra deformazioni del suolo ed eruzioni
- (News scientifiche)
- Una vista satellitare dei vulcani trova il legame tra deformazioni del suolo e le eruzioni. Il satellite Sentinel 1A dell'ESA, lanciato il 3 aprile alle 23:02 italiane dalla base europea di Kourou, nella ...
- Creato il 04 Aprile 2014
- 24. Il satellite europeo Sentinel -1A è pronto a decollare
- (News scientifiche)
- Studierà la Terra il satellite Sentinel-1A. Il satellite Sentinel-1A è pronto a decollare e l'ESA ne loda le sue caratteristiche. Secondo gli esperti, esso sarà in grado di monitorare la ...
- Creato il 23 Marzo 2014
- 25. Inoltriamoci in una GARA DI PIOGGE tra Libeccio e Scirocco: il caso della CAMPANIA
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... solo dal fruscio del forte Libeccio sui dirupi del Serrapiana e che i paesani interpretano come sentinella per le forti pioggie. Poco dopo ecco le forti pioggie o anche i forti temporali orografici che ...
- Creato il 21 Novembre 2013
- 26. SeaOrbiter, la prima nave verticale della storia. FOTO e VIDEO
- (News scientifiche)
- ... storia" e che assomiglia a una stazione spaziale da fantascienza, vuole essere la sentinella dei mari e un laboratorio itinerante. Un nuovo studio della fauna, della flora sottomarina, della ...
- Creato il 17 Novembre 2013
- 27. Notte di FORTI piogge su parte del Lazio; ALLAGAMENTI a Roma e Fiumicino, molte le DIFFICOLTA'
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... zona di Isola Sacra e del Passo della Sentinella, alla foce del Tevere. In queste zone sono intervenuti i volontari della Protezione Civile per alcune abitazioni allagate. Rinaldo Cilli ...
- Creato il 20 Novembre 2013
- 28. MALTEMPO al Nord: Nubifragio ad Ivrea, città ALLAGATA. Le FOTO
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... La situazione è tornata alla normalità solo nel corso della tarda serata, quando il maltempo ha concesso una tregua e la situazione ha subito un graduale miglioramento. Immagini fonte lasentinella.gelocal.it ...
- Creato il 28 Aprile 2013
- 29. DIRETTA MALTEMPO 29 novembre 2012 su Meteo Portale Italia. Seguici anche su Facebook!
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... piena del Reno, del Santerno e del Sillaro. Il sindaco di Fiumicino, Mario Canapini, ha firmato poco dopo le 13 lo stato di emergenza per la zona di Passo della Sentinella, alla foce del Tevere, al ...
- Creato il 29 Novembre 2012