- 1. Germania, Svizzera,Austria e Belgio:I VIDEO delle meteore degli ultimi giorni
- (Astronomia)
- Non sono altro che detriti più grandi di un granello di polvere che prendono fuoco a contatto con la mesosfera. Questi avvistamenti non sono rari, anzi, ma negli ultimi giorni si sono concentrati nella ...
- Creato il 18 Marzo 2015
- 2. La luna di SATURNO presenta segni di attività IDROTERMALE
- (News scientifiche)
- ... principale dello studio Sean Hsu, un ricercatore post-dottorato presso l'Università del Colorado a Boulder. L'analizzatore di polvere cosmica della sonda Cassini (il CDA) è uno strumento che più volte ...
- Creato il 16 Marzo 2015
- 3. Gli astronomi trovano Polvere Cosmica nell'universo primordiale:DETTAGLI
- (Astronomia)
- E' stata scoperta in una delle galassie più distanti mai osservate, a soli 700 milioni di anni dopo il Big Bang. La Polvere cosmica gioca un ruolo estremamente importante nell'universo, sia nella formazione ...
- Creato il 04 Marzo 2015
- 4. La magnifica immagine della cometa Lovejoy ripresa dalla Dark Energy Camera
- (Astronomia)
- ... capo visibile della cometa è una nube di gas e polvere di circa 400.000 miglia di diametro. L'Energy Survey Dark (DES) è stato progettato per sondare l'origine dell'universo e aiutare a scoprire la natura ...
- Creato il 28 Febbraio 2015
- 5. BICEP2: Le primordiali onde gravitazionali non sono state trovate
- (Astronomia)
- ... il mondo. Ma l'estate scorsa, gli scienziati del Planck hanno presentato una mappa di luce polarizzata da grani di polvere interstellare, e hanno sostenuto che il segnale di polarizzazione rilevato dal ...
- Creato il 05 Febbraio 2015
- 6. I Pilastri della Creazione nelle nuove e spettacolari foto di Hubble
- (Astronomia)
- ... la luce multicolore di nubi di gas, ciuffi di polvere cosmica oscura e tronchi di color ruggine immortalate dalla nuova Wide Field Camera 3, installata nel 2009. In aggiunta a questa nuova immagine ...
- Creato il 06 Gennaio 2015
- 7. Impronta magnetica della VIA LATTEA
- (Astronomia)
- ... dalla polvere interstellare presente nella Via Lattea. Lanciato nel 2009 sulle orme della della radiazione cosmica di fondo (CMB), la luce più antica dell'Universo, il satellite europeo Planck ...
- Creato il 09 Maggio 2014
- 8. Hubble festeggia il 24° anniversario con un'immagine della Monkey Head Nebula
- (Astronomia)
- ... all'interno ciuffi luminosi di gas e polvere cosmica. Ogni anno, l'ESA e la NASA, mostrano delle immagini per celebrare l'anniversario del telescopio spaziale Hubble, che è in orbita dal 1990. Questa ...
- Creato il 17 Marzo 2014
- 9. Un viaggio in ANTARTIDE alla ricerca della polvere di ISON
- (News scientifiche)
- Un viaggio alla ricerca della polvere di ISON. Gli astronauti russi non perdono l'entusiasmo e viaggiano alla ricerca della polvere della cometa ISON. In effetti, una spedizione scientifica composta ...
- Creato il 14 Dicembre 2013
- 10. Entra in funzione il telescopio ALMA, aperti gli impianti in Atacama (Cile) a 5.000 metri di altitudine. L'obiettivo è STUDIARE l'Universo più nel dettaglio
- (Astronomia)
- ... oggetti molto freddi nello spazio, come ad esempio le dense nubi di polvere cosmica e gas. Gli scienziati possono inoltre determinare il raggio e la rotazione delle stelle e identificare inoltre la ...
- Creato il 14 Marzo 2013