- 1. Nuove immagini ad infrarossi di Giove e le sue magnifiche AURORE. FOTO
- (Astronomia)
- ... grande della Terra intera. Le nuove immagini catturate dal telescopio rivelano lo sfarfallio e flash prodotti dalle particelle ad alta energia nel vento solare che si scontrano con i gas oltre i poli ...
- Creato il 30 Giugno 2016
- 2. L'Atmosfera Solare e il funzionamento del Sole nella produzione di energia
- (Monitoraggio solare)
- ... stelle. Sulla superficie del Sole, la temperatura scende a circa 5.700 Kelvin. La convezione turbolenta di questo strato del sole è anche ciò che provoca un effetto che produce i poli ...
- Creato il 18 Dicembre 2015
- 3. Monitoraggio dell'umidità del suolo attraverso i satelliti
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... ghiacciata i poli, e le cime delle montagne. Nell'atmosfera, l'acqua è visibile nelle innumerevoli minuscole goccioline che compongono le nuvole, anche se vi è abbondanza di umidità ...
- Creato il 13 Novembre 2015
- 4. NUOVO STUDIO sul campo magnetico solare mostra un divario Nord-Sud
- (News scientifiche)
- ... guidati "dalle linee di campo magnetico aseguire una curva piuttosto che un percorso rettilineo. Tuttavia, la nostra analisi dei getti vicino ai poli del Sole hanno mostrato sorprendentemente che la quantità ...
- Creato il 09 Luglio 2015
- 5. La stagione dei RED SPRITES inizia con una danza al limite dello spazio. FOTO e VIDEO
- (News scientifiche)
- ... Oscar van der Velde dell'Università Politecnica della Catalogna, in Spagna. "Si sviluppano in aria intorno a 80 km di altitudine, in crescita in entrambe le direzioni, prima in basso, poi in alto. ...
- Creato il 18 Maggio 2015
- 6. Equinozio ed ECLISSI, è il sole oggi il PROTAGONISTA!
- (Astronomia)
- ... 23 settembre) il Sole sorge esattamente ad est e tramonta esattamente ad ovest, con la linea di demarcazione fra luce e buio che passa proprio per i due poli geografici terrestri. Proprio per questo ...
- Creato il 20 Marzo 2015
- 7. TELECONNESSIONI KAPUTT! AO+3 NAO+2 ma Getto Polare ai Tropici e AMERICA nel GELO SIDERALE
- (Editoriali)
- ... Washington e New York, che non sono esattamente a latitudini prossime al Circolo Polare artico, ma precisamente la prima alla stessa latitudine di Cosenza, la seconda di Palermo e la terza di Napoli, vedranno ...
- Creato il 05 Gennaio 2015
- 8. TELECONNESSIONI KAPUTT! AO+3 NAO+2 ma Getto Polare ai Tropici e AMERICA nel GELO SIDERALE
- (L'angolo del direttore)
- ... Washington e New York, che non sono esattamente a latitudini prossime al Circolo Polare artico, ma precisamente la prima alla stessa latitudine di Cosenza, la seconda di Palermo e la terza di Napoli, vedranno ...
- Creato il 05 Gennaio 2015
- 9. INTERAZIONE tra stratosfera e troposfera durante l'approfondimento del Vortice Polare
- (Didattica Stratosfera & Stratwarming)
- ... e al rafforzamento verso i poli del getto troposferico. In questo studio sono stati esaminati, in particolare, l'evoluzione atmosferica e i flussi calore durante i rafforzamenti del VPS; è emerso che ...
- Creato il 21 Dicembre 2014
- 10. Studio mostra come l'intensità delle Tempeste Tropicali non è aumentata:DETTAGLI
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- Questa analisi non ha mostrato alcun aumento di intensità delle tempeste negli ultimi 30 anni La migrazione verso i poli delle tempeste significa che l'intensità dei cicloni tropicali non è aumentata, ...
- Creato il 19 Novembre 2014
- 11. Dipolo Artico: l'anomalia barica del Vortice Polare che inverte l'interpretazione dell'Arctic Oscillation
- (Didattica figure atmosferiche)
- ... di quanto appena detto e che ad alcuni potrebbe non apparire così logico e consequenziale, mi affiderò ad un semplice ed efficace esempio. Prendiamo in esame i poli di una batteria per ...
- Creato il 31 Ottobre 2014
- 12. Dipolo Artico: l'anomalia barica del Vortice Polare che inverte l'interpretazione dell'Arctic Oscillation
- (L'angolo del direttore)
- ... quanto appena detto e che ad alcuni potrebbe non apparire così logico e consequenziale, mi affiderò ad un semplice ed efficace esempio. Prendiamo in esame i poli di una batteria per l'alimentazione ...
- Creato il 31 Ottobre 2014
- 13. Il ciclo di glaciazione dell'Antartide orientale collegato con i cambiamenti orbitali
- (Glaciologia)
- ... a quello che è stato caratterizzato da glaciazioni su scala continentale per entrambi i poli. Essi concludono, sulla base della loro ricerca, che prima di 3,5 milioni di anni fa, in uno stato di clima ...
- Creato il 28 Ottobre 2014
- 14. Nuovo atlante on-line traccia i sentieri degli Inuit
- (News scientifiche)
- Gli Inuit hanno occupato una delle aree più controverse del pianeta Per secoli, i popoli indigeni dell'Artico hanno attraversato terra, mare e ghiaccio, utilizzando la conoscenza di sentieri tramandata ...
- Creato il 14 Giugno 2014
- 15. Dati satellitari e monitoraggio dell'attività vulcanica
- (News scientifiche)
- ... David Calvo, Nemesio Pérez (ITER, INVOLCAN Spagna), Dario Tedesco (Università di Napoli, Italia) e Mathieu Yalire (Goma Vulcanologico Observatory), si potrebbe fare un passo in questa direzione", afferma ...
- Creato il 08 Giugno 2014
- 16. Siamo pronti per il Contatto con Intelligenze Extraterrestri?
- (Astronomia)
- ... che crede che la questione non dovrebbe essere monopolizzata da un manipolo di scienziati:" In effetti, si tratta di una questione globale, con una forte componente etica, in cui dovremmo partecipare tutti." ...
- Creato il 12 Maggio 2014
- 17. Il punto sull'Attività Solare di Novembre 2013 e le possibili implicazioni future
- (Monitoraggio solare)
- Quale sarà l'impatto di questa attività ridotta sulla Terra? Nel corso di novembre 2013 il sole ha mostrato segni di maggiore attività, con il numero delle macchie solari (SSN) che è stato di 77,6. Questo ...
- Creato il 09 Dicembre 2013
- 18. LE GRANDI ERUZIONI DEL PASSATO (Parte 3) : I SUPERVULCANI
- (Vulcanologia)
- ... tipo nel mondo: uno si trova in California e si tratta della Long Valley Caldera, l'altro in Italia vicino Napoli, ossia i Campi Flegrei. Per quello che riguarda i Campi Flegrei( circa 10km x 15 ma forse ...
- Creato il 02 Gennaio 2013
- 19. I pretendenti alla Casa Bianca snobbano l'effetto serra. Serristi stizziti dalla perdita di consenso!
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... antropica (umana)" e le eventuali contromisure da adottare per combatterlo. Stavolta nè Barack Obama nè Mitt Romney hanno inserito tra le loro future politiche sociali preminenti questo impegno. Ne ...
- Creato il 27 Ottobre 2012
- 20. Per sdrammatizzare un po'! "Il freddofilo nivofilo"
- (Editoriali)
- ... della corrente del golfo, inversione dei poli magnetici terrestri e chi più ne ha più ne metta. Una strana sindrome colpisce tutti i nevofili: il lampionismo. Il lampionismo è una malattia più diffusa ...
- Creato il 06 Giugno 2012
- 21. Riscaldamento globale: proiezione IPCC errata, il trend è al ribasso
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... però che la previsione di Scafetta per ora tiene, e nessuno pretende di costruirci su le policy energetiche, climatiche e ambientali dei prossimi cento anni. Quella dell’IPCC è andata lunga alla prima ...
- Creato il 14 Marzo 2012
- 22. Vento geostrofico e bilancio termico
- (Didattica circolazione atmosferica)
- La forza di Coriolis è data da un corpo in rotazione, sulla terra è massima ai poli e minima all'equatore. Consideriamo un punto A posto all'estemità di un disco in rotazione e un punto B posto al centro ...
- Creato il 20 Febbraio 2012
- 23. Scambi termici meridiani: breve concetto, sinottiche e analisi attuale
- (Didattica circolazione atmosferica)
- ... trasporto di calore lungo i meridiani dall'equatore verso i poli e viceversa e che intervengono a rimuovere le eccedenze di energia termica dalle zone intertropicali, compensando al contrario le perdite ...
- Creato il 20 Febbraio 2012
- 24. Dibattito sul clima (parte prima)
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... km ] Per quanto di poco, diametro equatoriale e polare non sono uguali, e la Terra è un po' schiacciata ai poli. E questo, visto che gira su se stessa, è anche comprensibile. Ma non basta, i due emisferi ...
- Creato il 19 Aprile 2011
- 25. IPCC & CRU = Niente Revisione Paritaria (parte prima): Come impedire ogni controllo e lucrare sulla fandonia del Riscaldamento Globale “Antropico”
- (Climategate e altri scandali)
- ... clima di monopolio e mancanza forzata di oppositori potenziali, ha lucrato su tale effetto naturale, attribuendolo a responsabilità umana, al solo fine di ottenere cospicui privilegi di casta, di natura ...
- Creato il 04 Gennaio 2011
- 26. Sistema Solare: "Pianeti troppo freddi o troppo caldi"
- (Astronomia)
- ... possiede solo tracce di acqua che si trova ai poli e probabilmente nel sottosuolo allo stato ghiacciato, mentre la vita sembra non sia più presente se non che allo stato batterico, come molti suppongono... ...
- Creato il 19 Giugno 2012
- 27. Scambi termici meridiani: perchè in primavera il tempo può riservare ribaltoni sorprendenti
- (Didattica circolazione atmosferica)
- ... trasporto di calore lungo i meridiani dall'equatore verso i poli e viceversa e che intervengono a rimuovere le eccedenze di energia termica dalle zone intertropicali, compensando al contrario le perdite ...
- Creato il 20 Febbraio 2012