- 1. Aggiornamento Teleconnessioni e modello del tempo: Relativamente mite in tutto l'emisfero settentrionale
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- La "chiave Invernale" sarà il trasferimento di energia dalla troposfera alla stratosfera nel mese di dicembre. L'AO è attualmente positiva e si prevede possa rimanerci, anche se la tendenza ...
- Creato il 25 Novembre 2015
- 2. CALDO e AFA protagonisti, ma attenzione a qualche TEMPORALE
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... più respirabile, ma questo è e bisogna tenercelo. Ieri, ad esempio, ha fatto caldissimo; in molte località la colonnina di mercurio ha agevolmente toccato i +38/+39°C, andando ...
- Creato il 19 Luglio 2015
- 3. Al via l'ondata di CALDO, si inizia dal Nord e dal Centro
- (Analisi Meteorologica)
- ... ora basti tenerci a mente i seguenti particolari: sino al wee-kend tempo largamente soleggiato su tutto il Paese, eccezion fatta per un pò di instabilità residua sulle regioni ioniche sino ...
- Creato il 30 Giugno 2015
- 4. Evoluzione a SCAND+ ai primi di Luglio, l'aria fresca insidierà il caldo AFRICANO
- (Analisi Meteorologica)
- ... moderatamente calda o intensamente calda, dipenderà poi da come si disporranno le figure sinottiche su scala euro-mediterranea. E al momento a tenerci sulle spine, pensate un pò, è ...
- Creato il 25 Giugno 2015
- 5. Medio-lungo termine: fresco atlantico e continentale in sequenza?
- (Analisi Meteorologica)
- ... di quelli dei giorni scorsi, da domani assisteremo a una rimonta anticiclonica di matrice africana, che sino a fine settimana dovrebbe tenerci compagnia in abbinamento con un discreto aumento delle temperature, ...
- Creato il 10 Giugno 2015
- 6. Prove D'ESTATE al Centro Sud, entriamo nel DETTAGLIO della fiammata africana
- (Analisi Meteorologica)
- Intenso sbalzo termico, si andrà oltre la media anche di 15°C. Se volessimo attenerci al rigido protocollo scientifico, la fase calda prevista nei prossimi giorni, se effettivamente si svolgerà così ...
- Creato il 04 Maggio 2015
- 7. Coppie di Inverni estremi in Europa causate da anomalie superficiali marine del Nord Atlantico
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... inverni rigidi hanno coinciso con forti riduzioni dell'AMOC. Questa ricerca è stata finanziata dal NERC attraverso il programma RAPID-Watch. Durante i recenti inverni rigidi del 2009 e 2010, scienziati ...
- Creato il 24 Gennaio 2015
- 8. Live Europa: alta pressione e bel tempo su Francia, Italia e Spagna; gelo e neve nell'Est europeo
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... possiamo dire che le condizioni meteo attuali di stabilità sono destinate a tenerci compagnia ancora per diversi giorni, nei quali vedremo, tra l'altro, un leggero aumento termico. Di seguito sono riportate ...
- Creato il 07 Dicembre 2013
- 9. I Media e il “Riscaldamento Globale”: le domande da porsi per sviluppare il giusto senso critico!
- (Climatologia)
- ... tanto in voga in tempi che non dovrebbero più appartenerci. In genere diffido da studi entusiastici che dimostrano questa o quella verità con dovizia di tabelle, grafici e affermazioni pirotecniche senza ...
- Creato il 10 Settembre 2013
- 10. Mega Canyon scoperto sotto il Ghiaccio della Groenlandia
- (Glaciologia)
- ... Environment Research Council (NERC). Il professor David Vaughan, coordinatore dell'ice2sea, commenta: "Una scoperta di questa portata indica che la Terra non ha ancora svelato tutti i suoi segreti. Un ...
- Creato il 01 Settembre 2013
- 11. L'Anticiclone Nord Africano sferra l'ultimo "gancio"... Italia nuovamente al tappeto?
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- ... voglia tenerci compagnia sino al 14/15 Agosto (mappe Centrometeo.com). Vista, però, la distanza temporale dall'evento vi consigliamo di tenervi sempre aggiornati. Angelo Ruggieri - Meteo Portale ...
- Creato il 30 Luglio 2013
- 12. Previsioni per mercoledì 19 marzo: bel tempo ovunque e temperature tiepide
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Previsioni per mercoledì 19 marzo: bel tempo ovunque e temperature tiepide. Ben ritrovati, cari lettori di Meteo Portale Italia! L'alta pressione continuerà a tenerci compagnia ancora per qualche giorno, ...
- Creato il 18 Marzo 2014
- 13. Più di MEZZA EUROPA piomberà nel GELO più totale all'inizio della prossima settimana; l'Italia si troverà a DUE PASSI dal grande freddo. Quali SCENARI?
- (Analisi Meteorologica)
- Siamo abituati a mentenerci assai cauti difronte a situazione meteorologiche particolarmente estreme, sia per quanto riguarda forti ondate di calore estive, sia ovviamente per quanto concerne le superbe ...
- Creato il 05 Marzo 2013