- 1. STRATWARMING: tutte le ANIMAZIONI degli eventi dal 1979 ad oggi
- (Analisi Stratosfera)
- ... Climatico NAM ( North Annular Mode), come soglia minima per poter certificare uno stato di Stratospheric Sudden Warming seppur di tipo Minor. N.B. Le date riportate indicano il momento di insorgenza ...
- Creato il 26 Febbraio 2016
- 2. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... parte, sul lato pacifico dell’Emisfero Settentrionale, la presenza del centro di massa secondario, caratterizzato da minore vorticità, permetterà una maggiore oscillazione del Vortice ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 3. Sognando la neve di marzo
- (Editoriali)
- ... di più, cosa che come effetto conferisce minor tempo al raffreddamento notturno e maggior tempo al riscaldamento diurno. Si hanno perciò temperature minime già meno basse e quelle ...
- Creato il 17 Febbraio 2016
- 4. Sognando la neve di marzo
- (L'angolo del direttore)
- ... di più, cosa che come effetto conferisce minor tempo al raffreddamento notturno e maggior tempo al riscaldamento diurno. Si hanno perciò temperature minime già meno basse e quelle ...
- Creato il 17 Febbraio 2016
- 5. Tendenza febbraio prima decade: la Stratosfera promette gelo, la Troposfera lo nega
- (Analisi Meteorologica)
- ... centro di massa secondario, caratterizzato da minore vorticità, permetterà una maggiore oscillazione del Vortice Polare stesso e quindi l’alternarsi delle condizioni meteorologiche ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 6. Tendenza febbraio prima decade: la Stratosfera promette gelo, la Troposfera lo nega
- (L'angolo del direttore)
- ... centro di massa secondario, caratterizzato da minore vorticità, permetterà una maggiore oscillazione del Vortice Polare stesso e quindi l’alternarsi delle condizioni meteorologiche ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 7. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- ... parte, sul lato pacifico dell’Emisfero Settentrionale, la presenza del centro di massa secondario, caratterizzato da minore vorticità, permetterà una maggiore oscillazione del Vortice ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 8. Vortice polare forte, ma per la prima volta in questo inverno è previsto indebolirsi in maniera concreta
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... gli Stati Uniti orientali e, in misura minore, l'Asia orientale. Tuttavia la Siberia e l'Asia centrale hanno virato verso il freddo, il che ha importanti implicazioni per la nostra previsione AO per ...
- Creato il 22 Dicembre 2015
- 9. Outlook Maggio 2015: nel lungo termine stop alle anomalie, torna la norma
- (Analisi Meteorologica)
- ... Polare, determinando un analogo posizionamento anomalo del lobo opposto a quello principale, ovvero di quello secondario in cui non risiede il centro di massa, caratterizzato da geopotenziali minori, minore ...
- Creato il 10 Maggio 2015
- 10. Nord America: le maxi NEVICATE dopo la SUPER siccità. Ecco perchè
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... del nord America attingono la loro origine da un noto fenomeno fisico, chiamato Amplificazione Artica. La minor copertura glaciale dell’oceano Artico ha infatti determinato un maggior assorbimento di energia ...
- Creato il 20 Febbraio 2015
- 11. Meteo Flash News
- (Meteo Flash News)
- ... in atto un forte raffreddamento dell'intera colonna atmosferica Troposfera-Stratosfera. Il Minor Stratwarming verificatosi all'inizio di gennaio non ha mai avuto modo di raggiungere completamente il ...
- Creato il 16 Febbraio 2015
- 12. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 07/02/2015
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... sull'Eurasia. Condizioni meteorologiche emisferiche Sul continente nordamericano continua la quasi permanente fase fredda stagionale seppur con minori apporti nevosi, che vede attualmente solo l'ovest ...
- Creato il 07 Febbraio 2015
- 13. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 07/02/2015
- (L'angolo del direttore)
- ... sull'Eurasia. Condizioni meteorologiche emisferiche Sul continente nordamericano continua la quasi permanente fase fredda stagionale seppur con minori apporti nevosi, che vede attualmente solo l'ovest ...
- Creato il 07 Febbraio 2015
- 14. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 03/02/2015
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... stesso, indispensabile a spingere verso il suolo le anomalie termico-bariche derivate dai ripetuti fenomeni di perturbazione subiti nel tempo, primo dei quali il Minor warming di inizio gennaio, che sarebbero ...
- Creato il 03 Febbraio 2015
- 15. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 03/02/2015
- (L'angolo del direttore)
- ... stesso, indispensabile a spingere verso il suolo le anomalie termico-bariche derivate dai ripetuti fenomeni di perturbazione subiti nel tempo, primo dei quali il Minor warming di inizio gennaio, che sarebbero ...
- Creato il 03 Febbraio 2015
- 16. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 24/01/2015
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... il suolo le anomalie termico-bariche derivate dai ripetuti fenomeni di perturbazione subiti nel tempo, primo dei quali il Minor warming di inizio mese, che porterebbero l'AO troposferica a passare più ...
- Creato il 24 Gennaio 2015
- 17. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 24/01/2015
- (L'angolo del direttore)
- ... il suolo le anomalie termico-bariche derivate dai ripetuti fenomeni di perturbazione subiti nel tempo, primo dei quali il Minor warming di inizio mese, che porterebbero l'AO troposferica a passare più ...
- Creato il 24 Gennaio 2015
- 18. Febbraio scalda i motori: arriva finalmente l'inverno vero
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... della WMO (World Meteorological Organization), inquadra l'ultimo episodio di SSW come "episodio minore" (Minor SSW). Tuttavia nell'ambito dello stesso è stata certificata una particolare anomalia, rappresentata ...
- Creato il 19 Gennaio 2015
- 19. Febbraio scalda i motori: arriva finalmente l'inverno vero
- (L'angolo del direttore)
- ... Meteorological Organization), inquadra l'ultimo episodio di SSW come "episodio minore" (Minor SSW). Tuttavia nell'ambito dello stesso è stata certificata una particolare anomalia, rappresentata da un record ...
- Creato il 19 Gennaio 2015
- 20. STRATWARMING: tutte le ANIMAZIONI degli eventi dal 1979 ad oggi
- (L'angolo del direttore)
- ... Climatico NAM ( North Annular Mode), come soglia minima per poter certificare uno stato di Stratospheric Sudden Warming seppur di tipo Minor. N.B. Le date riportate indicano il momento di insorgenza ...
- Creato il 16 Gennaio 2015
- 21. Stratosfera, è Minor Warming: Onda Atlantica ferma a 100 hPa, gelo in America, Europa sotto HP
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- Il Minor Stratwarming in atto promette gelo agli americani, anticiclone agli europei. La Stratosfera si mostra ancora una volta matrigna per le sorti invernali europee. L'affascinante split ...
- Creato il 11 Gennaio 2015
- 22. Stratosfera, è Minor Warming: Onda Atlantica ferma a 100 hPa, gelo in America, Europa sotto HP
- (L'angolo del direttore)
- Il Minor Stratwarming in atto promette gelo agli americani, anticiclone agli europei. La Stratosfera si mostra ancora una volta matrigna per le sorti invernali europee. L'affascinante split ...
- Creato il 11 Gennaio 2015
- 23. A piccoli passi verso un INVERNO più "normale"
- (Analisi Meteorologica)
- ... stiamo parlando di un evento stratosferico minore, noto come Minor Warming che, pur non pretendendo di imprimere gli sconquassi del fratello maggiore (il Midwinter Major Warming), darà comunque ...
- Creato il 08 Gennaio 2015
- 24. Vacilla la STRATOSFERA: SPLIT TERMICO alla 10 hPa, CROLLA il NAM a -2,3. Quali SCENARI?
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... norma, una classica fase invernale italico-mediterraneo. Ed ora? Bene, passata la batosta subita dal vortice polare a causa del minor warming in sede siberiana, si è nuovamente (ri)attestata la circolazione ...
- Creato il 07 Gennaio 2015
- 25. Verso un RICOMPATTAMENTO del VPS, ma persistono i forcing in STRATOSFERA. Quali SCENARI?
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... alla stratosfera si mantengono ancora deboli, è evidente la presenza di alcuni minor warming che dall'area siberiana vanno a destabilizzare un VPS chiuso e bloccato tra Canada e Groenlandia. Ed infatti, ...
- Creato il 26 Dicembre 2014
- 26. Bisognerà sperare in un eventuale STRATWARMING per vedere un inverno degno di tale nome?
- (Analisi Meteorologica)
- ... si presenta quasi sempre nel periodo invernale, in più sembra interessare in misura maggiore l’emisfero settentrionale, ed in misura minore quello meridionale, dove il fenomeno è ben più raro. Questo anomalo ...
- Creato il 15 Dicembre 2014
- 27. La Piccola Era Glaciale è stata un Fenomeno Globale:Rivalutato il ruolo del Sole:DETTAGLI
- (Articoli scientifici)
- ... ° secolo ha avuto pochissime macchie solari, un numero minore anche di quelle registrate nei recenti inverni freddi in Europa, che altri scienziati britannici hanno collegato ad un sole relativamente tranquillo. ...
- Creato il 21 Novembre 2014
- 28. GLOBAL MODELS-MODELLI GLOBALI: Quanti ERRORI nel LUNGO TERMINE? GEFS può aiutarci. ECCO COME FUNZIONA
- (Didattica modelli fisico matematici)
- ... ( temperatura a 850hpa - geopotenziali a 500 hPa ). Più il valore segnalato sarà basso (colore viola e colori scuri), minore sarà il discostamento ( deviazione standard ) dalle previsioni di insieme ...
- Creato il 29 Agosto 2014
- 29. Riscaldamento stratosferico di fine inverno? La primavera potrebbe trovare delle difficoltà a partire
- (Analisi Meteorologica)
- ... è soggetta a dei riscaldamenti che possono essere di tipo minor o major. Tuttavia, un riscaldamento stratosferico non si esclude neanche nel corso della primavera, in quanto fisiologicamente il vortice ...
- Creato il 21 Marzo 2014
- 30. E' Minor Stratwarming: gelo lontano dal Mediterraneo ma probabile prolungamento dell'inverno
- (L'angolo del direttore)
- ... siberiana. Questa l'evidenza dei venti zonali a 10 hPa: Clicca sull'immagine per l'animazione dei venti. Seppur di fronte a un warming stratosferico di tipo minor, la perdita di potenza della ...
- Creato il 07 Febbraio 2014
- 31. E' Minor Stratwarming: gelo lontano dal Mediterraneo ma probabile prolungamento dell'inverno
- (Analisi Stratosfera)
- ... siberiana. Questa l'evidenza dei venti zonali a 10 hPa: Clicca sull'immagine per l'animazione dei venti. Seppur di fronte a un warming stratosferico di tipo minor, la perdita di potenza della ...
- Creato il 07 Febbraio 2014
- 32. Major Stratwarming alla 10 hPa si, ma nessuno split in Stratosfera e asse del VPS sfavorevole all'Europa
- (Analisi Stratosfera)
- In arrivo un Major Warming in Stratosfera, ma l'asse Canada-Siberia del VPS rimane rimane inalterato. E che Stratwarming sia! E' ormai pressochè certo che entro una settimana e proseguendo verso le ...
- Creato il 30 Gennaio 2014
- 33. Major Stratwarming alla 10 hPa si, ma nessuno split in Stratosfera e asse del VPS sfavorevole all'Europa
- (L'angolo del direttore)
- In arrivo un Major Warming in Stratosfera, ma l'asse Canada-Siberia del VPS rimane rimane inalterato. E che Stratwarming sia! E' ormai pressochè certo che entro una settimana e proseguendo verso le ...
- Creato il 30 Gennaio 2014
- 34. Sempre più probabile un forte MMW per metà Gennaio; da valutare le conseguenze che si avranno in EUROPA
- (Analisi Stratosfera)
- ... un paio di giorni subendo gli attacchi di un minor warming in sede siberiana che ne sta destabilizzando la struttura. Vortice che si presenta ancora estremamente compatto in sede, seppur propenso a "deformarsi" ...
- Creato il 01 Gennaio 2014
- 35. Possibile SPLIT del Vortice Polare dopo metà Gennaio, conseguenze GELIDE sull'Europa a Febbraio?
- (Analisi Stratosfera)
- ... attacchi da parte di alcuni minor warming in Stratosfera, il VPS mollerà la presa e entro la fine di Gennaio sembra sempre più possibile un deciso split dell'intera struttura. Veniamo da una fase ...
- Creato il 30 Dicembre 2013
- 36. Vortice Polare stratosferico in forte crisi, la Troposfera come reagirà?
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... siberiana del minor warming con tendenza successiva a convergere verso il polo. Potrebbe non essere finita qua, e anzi il VPS potrebbe subire notevoli e ripetuti colpi anche dalle onde planetarie, con ...
- Creato il 29 Dicembre 2013
- 37. Vortice Polare alle strette, cosa succederà?
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... l'unica cosa certa al momento sembra l'avanzare di un minor warming dalla Siberia che porterà un dislocamente del cuore del VP dal polo geografico destabilizzandolo. Come in un incontro di box, sferrare ...
- Creato il 26 Dicembre 2013
- 38. Vortice Polare in possibile forte INDEBOLIMENTO: gelo si? Gelo no? Quali risvolti per il vecchio continente?
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... per continuare a monitorare il warming di inizio di Gennaio che potrebbe/dovrebbe portare il primo scossone al VPS. Sembrerebbe confermata la tipologia, ossia minor warming come possiamo osservare dalla ...
- Creato il 23 Dicembre 2013
- 39. Il Climatologo spiega lo Stop al Riscaldamento Globale via Oscillazione Naturale (NAO), e Attività Solare
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- ... e questo potrebbe spiegare le temperature fredde estreme europee durante il tardo minimo di Maunder. Sta succedendo ora di nuovo, anche se in minore entità? Se lo è, allora un sole debole spiegherebbe ...
- Creato il 21 Settembre 2013
- 40. STRATWARMING 2013: monitoraggio cronologico del SUDDEN STRATOSPHERIC WARMING e del possibile gelo in TROPOSFERA a gennaio 2013
- (Analisi Stratosfera)
- ... a essere disturbato termicamente da ripetute scaldate seppur di natura minore e transitoria, le quali contribuiranno a complicare ulteriormente anche la sua struttura barica e quindi il suo ricompattamento. ...
- Creato il 18 Gennaio 2013
- 41. AO ( Arctic Oscillation ) e Vortice Polare
- (Lista delle singoleTeleconnessioni o Indici Climatici)
- ... Così in autunno-inverno, la minor quantità di calore ricevuta dagli Anticicloni Subtropicali, facendone diminuire la superficie li fà indietreggiare verso l'Equatore, permettendo al Vortice Polare di spingersi ...
- Creato il 16 Gennaio 2013
- 42. Stratwarming (parte seconda): Origini del Warming, Tempi dello Sviluppo e delle Ripercussioni Meteorologiche in Troposfera
- (Didattica Stratosfera & Stratwarming)
- ... settimana, dal parallelo 60 verso nord. Inoltre deve essere presente una circolazione contraria ( non zonale, quindi orientale ). Minor Warming: Se in uno qualsiasi e almeno uno dei livelli stratosferici, ...
- Creato il 12 Gennaio 2013
- 43. STRATOSFERA STRATOSFERICA! NAM a -3.4, WARMING continui, forse un altro SPLIT a fine mese. Unico dubbio la WAVE 2
- (Analisi Stratosfera)
- ... a essere disturbato termicamente da ripetute scaldate seppur di natura minore e transitoria, le quali contribuiranno a complicare ulteriormente anche la sua struttura barica e quindi il suo ricompattamento. ...
- Creato il 11 Gennaio 2013
- 44. Stratwarming (parte prima): Coupling e Forcing Tropo-Stratosferico
- (Didattica Stratosfera & Stratwarming)
- ... settimana, dal parallelo 60 verso nord. Inoltre deve essere presente una circolazione contraria ( non zonale, quindi orientale ). Minor Warming: Se in uno qualsiasi e almeno uno dei livelli stratosferici, ...
- Creato il 06 Gennaio 2013
- 45. Stratwarming 2013: Major o Minor Sudden Stratospheric Warming? Qualche dubbio dalle ultime emissioni
- (Analisi Stratosfera)
- ... di Warming di tipo Minor e difficilmente il valore del NAM ( North Annular Mode ) può portarsi in prossimità o scendere al di sotto della soglia critica di riferimento dei -3. La differenza dell'evento ...
- Creato il 05 Gennaio 2013
- 46. Stratwarming: concetto riassuntivo semplificato
- (Didattica Stratosfera & Stratwarming)
- ... ( non zonale, quindi orientale ). Minor Warming: Se in uno qualsiasi e almeno uno dei livelli stratosferici, dalla 70 alla 10 hPa e in una qualsiasi area dell´emisfero, si registra un significativo ...
- Creato il 20 Dicembre 2012
- 47. BLOCKING INDEX: insiste l'anomalia positiva di geopotenziale alle latitudini artiche occidentali e l'anomalia del DIPOLO ARTICO ghiaccia la Siberia. Quale inverno per l'Italia?
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... anche solo dei minor warming, con trasferimento degli effetti in Troposfera. Va ricordato per l'appunto che lo scorso inverno, proprio un "Minor Stratwarming" è stato il fenomeno alla base del repentino ...
- Creato il 10 Dicembre 2012
- 48. BLOCKING INDEX: insiste l'anomalia positiva di geopotenziale alle latitudini artiche occidentali e l'anomalia del DIPOLO ARTICO ghiaccia la Siberia. Quale inverno per l'Italia?
- (Editoriali)
- ... anche solo dei minor warming, con trasferimento degli effetti in Troposfera. Va ricordato per l'appunto che lo scorso inverno, proprio un "Minor Stratwarming" è stato il fenomeno alla base del repentino ...
- Creato il 10 Dicembre 2012
- 49. Industria, Cementifici, Ambiente e Global Warming. Verità o bluff?
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... I vantaggi nell'utilizzare il CDR per le industrie porterebbe a un minor costo per raggiungere le calorie necessarie alla produzione. Si avrebbe un'eliminazione economica, pulita ed efficace del rifiuto, ...
- Creato il 21 Marzo 2012
- 50. Dizionario meteorologico
- (Dizionario Meteorologico)
- ... intertropicale. Il minor riscaldamento degli oceani e il minor attrito tra superficie marina e flusso d'aria, rispetto alle aree continentali, rende la divergenza così piccola che le correnti si dispongono ...
- Creato il 26 Febbraio 2012