- 1. Ai confini del mondo, tra vento, tundra e ghiaccio senza fine. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... onnipresenti fuoristrada e il mare di ghiaccio al confine con il deserto tundra, che è disabitato anche da popolazioni indigene e impassibile da qualsiasi attività di trasporto, ad eccezione ...
- Creato il 16 Marzo 2017
- 2. La vita dei fondali marini distrutta dopo il terremoto Kaikoura. MAPPE
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... Essi hanno innescato una serie di frane, alcune delle quali hanno versato fango e detriti in mare che hanno spazzato via tutti gli organismi viventi presenti nei fondali marini del Kaikoura Canyon. ...
- Creato il 28 Febbraio 2017
- 3. Colata ARTICA al Centro-Sud: neve fin sulle coste
- (Analisi Meteorologica)
- ... L'aria fredda e secca si "umidifica" e riscalda sul mare, diventando ancora più instabile per via dell'aumento del "gradiente termico verticale". Le formazioni cumuliforme, in seguito, vanno ad ...
- Creato il 05 Gennaio 2017
- 4. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... pensata per informare, prevenire, educare, e non per stupire. Così mentre da più parti si continuano ad evocare il 1985 e il 1956, la Troposfera a braccetto con la Stratosfera, apparecchiano ...
- Creato il 02 Gennaio 2017
- 5. Saturno sotto una nuova luce. FOTO
- (Astronomia)
- ... intorno a Saturno dal 2004. Finora, la sonda ha fatto diverse scoperte importanti, come un oceano che indica attività idrotermale globale nella luna di Encelado o un mare di metano liquido su Titano. ...
- Creato il 09 Dicembre 2016
- 6. Domenica scorsa il tornado a Roma: analisi tecnica del fenomeno
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... presenza di una Supercella ovvero di un temporale che possiede un "mesociclone", ovvero un "cuore" rotante (bassa pressione) capace di autoalimentare la struttura è in grado di formare un tornado. ...
- Creato il 13 Novembre 2016
- 7. Prossima settimana, L'ANTICICLONE ci prova, ma...
- (Analisi Meteorologica)
- ... margine di certezza possiamo confermare che no, l'anticiclone non riuscirà ad estendersi verso il Mediterraneo. O meglio, non riuscirà nel tentativo di impadronirsi dell'Europa occidentale ...
- Creato il 13 Novembre 2016
- 8. NUBI estive su Titano osservate dalla sonda spaziale Cassini. VIDEO
- (Astronomia)
- ... dei piccoli laghi, come il Neagh Lacus e il Punga Mare. 0seT55Jk4Ko Ali Dorate ...
- Creato il 08 Novembre 2016
- 9. I Super tifoni Sarika e Haima sferzano le Filippine. FOTO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... circa 40 minuti una dall'altra e che sono state assemblate insieme per formare un'unica veduta. A quel tempo, Haima era un super tifone di categoria 4 con venti sostenuti di circa 240 km/h. La tempesta ...
- Creato il 20 Ottobre 2016
- 10. La Rupert Bay, luogo di maestosità e dinamismo. Vista satellitare
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... appendice della James Bay. Con tre grandi fiumi con una portata media annua complessiva di 2.350 m3 / s che convergono nella baia, la collisione di acqua di fiume e di mare si mescolano con le maree ...
- Creato il 03 Ottobre 2016
- 11. Le migliori foto dei fenomeni meteorologici più rari del mondo
- (Video & foto meteo e natura)
- ... come i fenomeni che riflettono: trombe d'aria, tempeste, nebbia, neve, maremoti, fulmini. Un tornado apocalittico vicino alla città di Wray, Colorado, Tim Moxon Primo premio nella categoria ...
- Creato il 17 Settembre 2016
- 12. Break estivo: Goccia Fredda al Centro-Sud, in seguito saccatura Nord-Atlantica
- (Analisi Meteorologica)
- Nel lungo termine possibile "burrasca di Ferragosto". La stagione estiva sino ad ora sta procedendo senza la presenza di ondate di calore, rimandedo dunque nelle medie del periodo come già anticipato ...
- Creato il 05 Agosto 2016
- 13. Nepartak, il primo tifone nel Pacifico nord-occidentale del 2016
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... del Pacifico nord-occidentale e il suo tratto di mare aperto al largo della costa orientale delle Filippine è il più trafficato corridoio per le tempeste tropicali in tutto il mondo. Allo ...
- Creato il 05 Luglio 2016
- 14. Le fioriture di fitoplancton come dipinti nel Mare del Nord. FOTO
- (Oceanologia)
- ... ricchi di nutrienti prosperano nelle acque illuminate dal sole e finalmente vengono a galla dopo che le tempeste invernali li spingono in profondità. Appaiono come vortici luminosi nel Mare del ...
- Creato il 20 Giugno 2016
- 15. Dettagli satellitari della tempesta di polvere sul Mar Rosso
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- La polvere fornisce un importante apporto di sostanze nutritive al Mar Rosso. Le tempeste di polvere sul Mar Rosso non sono infrequenti. Questo mare, dopo tutto, è circondato da deserti. Ma ...
- Creato il 18 Giugno 2016
- 16. Una nuova ricerca mette in luce la fragilità della piattaforma di ghiaggio Larsen C, in Antartide
- (Glaciologia)
- Nella Penisola Antartica le temperature sono aumentate di 2,5 °C negli ultimi 50 anni. Il Larsen Ice Shelf è una lung, piattaforma di ghiaccio nella parte nord-ovest del mare di Weddell, ...
- Creato il 15 Giugno 2016
- 17. Il GHIACCIO che non si scioglie nella Luyashan Mountain Ningwu. FOTO
- (News bizzare, video pazzie e "fuori tema")
- ... abbagliante: 85 metri di profondità e 2.300 metri sopra il livello del mare ed è la più grande grotta di ghiaccio scoperta in Cina. Ha cinque piani che possono ospitare fino a 1.000 ...
- Creato il 25 Maggio 2016
- 18. Nevica sul Nordest, instabile altrove, peggioramento nel fine settimana
- (Analisi Meteorologica)
- ... comparto alpino, anche a quote sotto i 1000 metri di altezza, come illustra l'immagine sottostante della pista di Prampero, situata a 815 metri sul livello del mare nel comune di Tarvisio. Nel resto ...
- Creato il 28 Aprile 2016
- 19. Wallis e Futuna sotto la minaccia del ciclone tropicale Amos. FOTO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... con raffiche da 60 a 80 km / h. Nelle prossime ore il ciclone dovrebbe iniziare il suo percorso verso est ed allontanarsi da Wallis. Il mare è ancora molto agitato con onde che raggiungono ...
- Creato il 22 Aprile 2016
- 20. Tempesta di cenere vulcanica dopo l'eruzione del Popocatépetl. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... significa "montagna fumante", è un vulcano che ha circa 730.000 anni e si pone a 5.500 metri sul livello del mare diventando così il secondo più alto in Messico. VQ5GIVOGbOo ...
- Creato il 20 Aprile 2016
- 21. Meteo Pasqua e Pasquetta: variabilità protagonista
- (Meteo Italia)
- ... normalizzata al livello del mare si evince dunque il passaggio della "linea d'instabilità". E nelle prossime ore? Nella serata e nella nottata sono previsti ulteriori fenomeni nel ...
- Creato il 26 Marzo 2016
- 22. Formazione ed evoluzione dell'isola Nishinoshima. Nuovo studio. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... coste del Giappone. L'isolotto venuto a galla nel novembre 2013, vicino all'isola Nishinoshima continua a crescere fino a formare un'unica isola che porta il nome di Nishinoshima. Nel primo ...
- Creato il 03 Marzo 2016
- 23. Valori della NAO: effetti sull’Anticiclone di Blocco e interazione col PNA
- (Didattica ed effetti delle Teleconnessioni o Indici Climatici)
- ... a formare un forte Anticiclone di Blocco in Atlantico settentrionale. Le conseguenze legate a questa configurazione barica sono rappresentate dalla discesa di aria artica sull'Europa centro meridionale, ...
- Creato il 21 Febbraio 2016
- 24. Vista satellitare del vulcano Zhupanovsky tra cenere e ghiaccio
- (Vulcanologia)
- ... inoltre, i sottili cambiamenti nel ghiaccio del mare e le nuvole al largo della Kamchatka. Diverse esplosioni si sono verificate nei giorni scorsi presso il vulcano, generando pennacchi di cenere ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 25. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... nelle proiezioni previsionali continuano a mostrare una forte vorticità sul lato Europeo. Ciò impedisce a tali depressioni un rallentamento dinamico e quindi di scemare in velocità ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 26. Osserverà gli oceani dallo spazio il nuovo Sentinel 3A
- (News scientifiche)
- ... oceanografiche e atmosferiche e ad una migliore comprensione dello stato di salute del mare, per gestire al meglio la pesca, l'agricoltura, la silvicoltura, la biodiversità, le risorse idriche, ...
- Creato il 17 Febbraio 2016
- 27. Su un'isola remota australiana catturata l'eruzione del vulcano Big Ben. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... un diametro di circa 25 chilometri. La sua vetta più alta è Mawson Peak, che è 2.745 metri sul livello del mare. Gran parte di essa è coperta dal ghiaccio. Big Ben è ...
- Creato il 01 Febbraio 2016
- 28. La meraviglia del Labirinto della NOTTE marziano in alcune immagini spettacolari
- (Astronomia)
- ... che il labirinto ha la lunghezza equivalente del Reno, dalla sua sorgente nelle Alpi al Mare del Nord e si è formato quando la crosta marziana si è gonfiata milioni di anni fa ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 29. Gli effetti di Jonas, il mostro bianco sulla East Coast. DETTAGLI e FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... maree hanno causato mareggiate sulle coste del Delaware e del New Jersey. L'acqua di mare si è riversata nelle città costiere mentre un'ampia erosione sulla spiaggia si è verificata ...
- Creato il 26 Gennaio 2016
- 30. Abbondanti nevicate in Cina, Giappone e Taiwan. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... stata di 2,8 °C . Le pendici della montagna più alta di Taiwan Jade (Yushan), a 4000 metri sul livello del mare sono state ricoperte da almeno 17 cm di coltre bianca. Nonostante le basse ...
- Creato il 25 Gennaio 2016
- 31. Abbondanti NEVICATE nel nord-est del Giappone. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Evacuate 4.069 famiglie dalle zone costiere a causa di forti mareggiate. Un campo di bassa pressione ha portato abbondanti nevicate nella parte nord-orientale del Giappone il 17-19 gennaio 2016. ...
- Creato il 19 Gennaio 2016
- 32. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- ... nelle proiezioni previsionali continuano a mostrare una forte vorticità sul lato Europeo. Ciò impedisce a tali depressioni un rallentamento dinamico e quindi di scemare in velocità ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 33. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (L'angolo del direttore)
- ... pensata per informare, prevenire, educare, e non per stupire. Così mentre da più parti si continuano ad evocare il 1985 e il 1956, la Troposfera a braccetto con la Stratosfera, apparecchiano ...
- Creato il 17 Gennaio 2016
- 34. Prove di antiche attività vulcaniche nel Mare dei Caraibi
- (Vulcanologia)
- ... vegetazione e del suolo. La maggior parte dei vulcani sono vicini agli oceani, gran parte del materiale eruttato cade nell'acqua e si accumula sul fondo del mare. Dati più completi di attività ...
- Creato il 09 Gennaio 2016
- 35. Freddo intenso in Scandinavia: -40 °C. E intanto le renne migrano. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... un drone per filmare la migrazione di un branco enorme di renne dalla Norvegia alla Finlandia. Ecco alcuni scatti che documentano l'evento. Ali Dorate ...
- Creato il 07 Gennaio 2016
- 36. La porta dell'Atlantico si è riaperta: treno di perturbazioni atlantiche in arrivo
- (Analisi Meteorologica)
- ... una successiva "linea d'instabilità". Dalla carta della pressione al suolo, normalizzata al livello del mare, si evince la presenza del vortice ciclonico, con minimo depressionario intorno ...
- Creato il 03 Gennaio 2016
- 37. E' raro che la temperatura sopra lo zero possa arrivare al Polo Nord alla fine di dicembre?
- (Climatologia)
- ... temperature superficiali del mare in tutto il Pacifico equatoriale sono in questo momento più calde del solito, come illustrato di seguito, e questa condizione di contorno si riflette nella circolazione ...
- Creato il 02 Gennaio 2016
- 38. Groenlandia: La dinamicità del Daugaard-Jensen Land
- (Glaciologia)
- ... A sud, il ghiacciaio Humboldt scorre verso ovest, verso il mare. Questo ghiacciaio largo 100 chilometri è il più ampio ghiacciaio emissario di terminazione marina in Groenlandia. Solo il ...
- Creato il 30 Dicembre 2015
- 39. Le 10 scoperte più interessanti sull'origine umana del 2015
- (News scientifiche)
- ... se non di più dell'Homo sapiens. Più di 10.000 i resti fossili e manufatti che sono stati recuperati nella grotta, che hanno consentito agli scienziati di confermare la presenza per ...
- Creato il 30 Dicembre 2015
- 40. Calamaro gigante avvistato nelle acque del Giappone. FOTO e VIDEO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... è stato trovato e poi è scomparso nel mare profondo", ha raccontato in un'intervista. Yuki Ikushi, il curatore del Uozu Aquarium a Uozu, a Toyama, ha riferito che ci sono stati 16 casi ...
- Creato il 29 Dicembre 2015
- 41. Il flusso d'aria fredda dall'Europa orientale non sfonderà ad Occidente, ma torneranno le perturbazioni
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... continenti. PS: Vi ricordate quando vi parlammo della connessione autunno e inverno con EL NINO? Giunti a questo punto possiamo confermare i dubbi esposti allora sui proclami di inverni freddi basati ...
- Creato il 29 Dicembre 2015
- 42. Alfabeto:L'ABC inciso nella NATURA e visto dallo SPAZIO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... Gerusalemme, Jakarta e il Johnson Space Center. Questa barriera corallina color giada contrapposta contro il groviglio di mare. Il 17 luglio 2015, l'OLI su Landsat 8 ha catturato questa immagine del Trunk ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 43. Le 10 più importanti scoperte sui dinosauri nel 2015
- (News scientifiche)
- ... presso l'Università di Edimburgo, che ha analizzato i resti. Durante il Tardo Cretaceo, 66-100 milioni di anni fa, il Nord America è stato diviso in due continenti da un mare poco profondo ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 44. In IMMAGINI, l'attività vulcanica nel mondo dell'anno 2015
- (Vulcanologia)
- ... di vista è stato catturato il 17 gennaio 2015, da una barca a mare e mostra vapore e gas in aumento dall'eruzione di un vulcano, a circa 65 km (40 miglia) a nord ovest di nazione Sud Pacifico, la ...
- Creato il 27 Dicembre 2015
- 45. Younger Dryas:Lo scioglimento dei ghiacciai scandinavi ha reso l'Europa Gelida
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... che registrano un segnale di pioggia passata e il ghiaccio in fusione nel Mare del Nord. Fondamentalmente, queste modifiche sono anche abbinate a quelle registrate nellle carote di ghiaccio della Groenlandia, ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 46. Il clima delle 20 regioni italiane
- (Climatologia)
- ... uniformemente: essa risente infatti della morfologia accidentata del suo territorio per gran parte montuoso, aperto su un mare decisamente caldo in rapporto alla sua latitudine relativamente elevata. I ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 47. Il freddo inverno sulle Montagne dell'Altai. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... sulla strada che porta al borgo completamente trasformato in un paesaggio davvero unico! Sembra di essere in un luogo completamente diverso; da qualche parte sulla costa del Mare del Nord, ad esempio. ...
- Creato il 14 Dicembre 2015
- 48. Scoperto in Giappone il primo fossile di mosasauro unico nel suo genere
- (News scientifiche)
- ... a colmare il divario tra il Medio Oriente e il Pacifico orientale ", spiega Konishi, un membro del team di ricerca, che è stato anche rappresentato dal Museo Reale Tyrrell di Paleontologia (Canada), ...
- Creato il 14 Dicembre 2015
- 49. Per il decennio 2007-2017 il ghiaccio marino invernale Artico previsto in crescita
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... ghiaccio del mare Artico che si forma in inverno crescerà, si ridurrà o avrà una tenuta del proprio corso nei prossimi anni. Il team di scienziati ha scoperto che i cambiamenti nella ...
- Creato il 12 Dicembre 2015
- 50. Evento vulcanico causa della glaciazione durante il periodo giurassico? DETTAGLI
- (News scientifiche)
- ... Sea Dome", che limitando il flusso di acqua di mare portò il calore associato dall'equatore verso la regione del Polo Nord. Il team suggerisce che si tratta di questo evento vulcanico, ad impedire ...
- Creato il 12 Dicembre 2015