- 1. Sol dopo Sol, il lavoro di Curiosity sul Pianeta Rosso. FOTO
- (Astronomia)
- ... il team di elaborazione delle immagini di Ken Kremer e Marco Di Lorenzo, ha iniziato cucire insieme ampie vedute in un mosaico, del paesaggio e la vista da vicino della perforazione utilizzando le immagini ...
- Creato il 25 Settembre 2016
- 2. Dust Davil marziano catturato da Opportunity. FOTO
- (Astronomia)
- ... cucite da parte del team di imaging Ken Kremer e Marco Di Lorenzo. Nel frattempo il rover Curiosity attraversa e si esercita sugli strati basali alla base del Monte Sharp. Ali Dorate ...
- Creato il 06 Aprile 2016
- 3. Gli effetti della GRANDINE a Santa Fe e Córdoba. FOTO e VIDEO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... inoltre alcuni tetti e una chiesa molto antica. Un'allerta meteo è stata diramata nei dipartimenti di Belgrano Santa Fe, Castellanos, Iriondo, Las Colonias, Rosario, San Jeronimo, San Lorenzo ...
- Creato il 19 Novembre 2015
- 4. Forte MALTEMPO: Ipotesi Tropical Like Cyclones ?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... jonica. Da venerdì pomeriggio il minimo risalirebbe verso Provenza, Costa Azzurra e Liguria andandosi a sfaldare con l'avvicinamento alla terra ferma. Lorenzo Tripodi ...
- Creato il 01 Ottobre 2015
- 5. I progressi nel tempo della previsione Meteorologica numerica
- (Didattica modelli fisico matematici)
- ... un enorme impatto sulle previsioni per molto tempo. Thompson (1957) ha condotto le prime stime quantitative della crescita degli errori durante la prognosi iniziale. Ma tutti ricordano Lorenz (1963) che ...
- Creato il 22 Settembre 2015
- 6. Stanotte il PICCO delle stelle cadenti. Sarà uno SPETTACOLO!
- (Astronomia)
- Secondo gli esperti sarà una notte da spettacolo. Chi di voi avrà alzato lo sguardo al cielo nella notte di San Lorenzo per osservare le stelle cadenti? Sicuramente in molti, quasi tutti, ...
- Creato il 12 Agosto 2015
- 7. Maxi ALLUVIONI in Cile, sale a 5 il bilancio delle VITTIME
- (Meteo Flash News)
- ... sicure. Oltre 470 le abitazioni che hanno subito gravi danni. Le autorità, in via del tutto precauzionale, hanno anche sospeso la festa religiosa di San Lorenzo, nella regione di Carapace. Alluvioni ...
- Creato il 11 Agosto 2015
- 8. NUBIFRAGIO su Roma, traffico in TILT e venti fino a 90 km/h!
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... procede in maniera rilenta anche sulla Tangenziale Est, tra Uscita A24 e Uscita Via Prenestina-Pigneto in direzione San Giovanni con code a tratti. Code tra viale dello Scalo San Lorenzo e via Tiburtina ...
- Creato il 10 Agosto 2015
- 9. Fantastici giochi di luce naturali nel cielo di Luglio
- (Astronomia)
- ... su entrambi i lati dell'Equatore. Le Perseidi note come Lacrime di San Lorenzo sono attive dal 13 luglio al 26 agosto 2015 e sono la pioggia di meteore più popolari in quanto puntano su ...
- Creato il 13 Luglio 2015
- 10. Circa 1.756 immagini satellitari per un nuovo DATABASE sulla larghezza dei fiumi
- (Video & foto meteo e natura)
- ... l'Hudson a New York, il San Lorenzo, lungo il confine del New England e Quebec e il Mississippi. (Si noti che la presenza di un'ampia larghezza non corrisponde necessariamente ad un volume di flusso ...
- Creato il 10 Luglio 2015
- 11. Come in una FAVOLA; ecco 10 MERAVIGLIE della Terra
- (News bizzare, video pazzie e "fuori tema")
- ... si tratta di formazioni rocciose risalenti a migliaia di anni fa. Sono situate vicino alla città di San Lorenzo Albarradas e si sviluppano in altezza fin oltre i 50 metri sopra la valle di Oaxaca ...
- Creato il 15 Giugno 2015
- 12. Il FALSO mito delle previsioni METEO delle APP
- (Editoriali)
- ... di 100 chilometri e noi ci illudiamo di conoscere il tempo su un quartiere di Roma tra una settimana? Se, come diceva il buon Lorenz, un piccolo errore ai dati iniziali, causa un processo a cascata ...
- Creato il 05 Maggio 2015
- 13. Edward Norton LORENZ, l'inventore del CAOS deterministico
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Fu l'inventore del famoso "caos deterministico". A sette anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 17 aprile del 2008, torna alla mente l’indiscusso fondatore della Meteorologia moderna, Edward Norton Lorenz. ...
- Creato il 20 Aprile 2015
- 14. Il DIFFICILE rapporto tra il tempo e la...PASQUA
- (Editoriali)
- ... tecnologico non è stato proporzionale ai risultati ottenuti, è per via della nota teoria del caos deterministico firmata da Lorenz, non certo per l’incapacità di chi porta a termine tutti i giorniil difficile ...
- Creato il 02 Aprile 2015
- 15. Cumuli di neve e ancora scuole chiuse nelle Marittime. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... segnalati negli ultimi giorni a causa del ghiaccio. Parti della Route 1A, tra Confederation Bridge e Summerside, rimangono chiuse al traffico. Nel Golfo di San Lorenzo a Isola di Cape Breton un traghetto ...
- Creato il 23 Marzo 2015
- 16. Australia, il CICLONE Marcia raggiunge categoria 4! DETTAGLI
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... che a tratti supereranno, pensate, i 5 metri di altezza! Non mancheranno neppure i temporali, che si concentreranno soprattutto nei pressi delle località costiere di San Lorenzo e Hervey Bay, con i ...
- Creato il 19 Febbraio 2015
- 17. DIRETTA neve al Nord: i DETTAGLI e le FOTO dei lettori
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... Bergamo e Bologna, con temperature per lo più comprese tra +0/+1°C. Sull'Emilia occidentale si superano i 20-30 cm, con punte fino a 40-50 cm. Ancora Torino, foto inviateci da Lorenzo e Pasquale: ...
- Creato il 06 Febbraio 2015
- 18. L'eroe dell'inverno che ancora non c'è ossia il PUPAZZO di NEVE
- (News bizzare, video pazzie e "fuori tema")
- ... da Lorenzo il Magnifico nel suo palazzo forentino, dove visse fin alla morte del suo protettore. A Lorenzo successe Piero de' Medici il quale, in occasione di una violenta nevicata a Firenze, commissionò ...
- Creato il 17 Dicembre 2014
- 19. Che TEMPORALI sul Lazio!! Bellissime FOTO da Capena e Guidonia
- (News temporali)
- ... per l'appunto, il passaggio del vasto sistema temporalesco sulle località di Capena (per le immagini ringraziamo Lorenzo) e su Guidonia Montecelio. Su gran parte del Lazio l'insrabilità persisterà anche ...
- Creato il 11 Settembre 2014
- 20. Il cielo è pieno di PERSEIDI! Ecco il bellissimo video della NASA
- (Astronomia)
- ... lo spettacolo delle Perseidi, le cosidette "lacrime di San Lorenzo", che rendono speciali le notti di metà Agosto. Le Perseidi sono uno sciame meteorico associato al passaggio della Terra vicino alla ...
- Creato il 15 Agosto 2014
- 21. Lo spettacolo delle STELLE CADENTI, ecco qualche CONSIGLIO per osservarle al meglio
- (Astronomia)
- Lo spettacolo delle stelle cadenti, ecco qualche consiglioper osservarle. E' la notte di San Lorenzo, è la notte delle stelle cadenti. Chi di voi stasera, dopo il tramonto, non si siederà in qualche ...
- Creato il 10 Agosto 2014
- 22. Un tour virtuale con la rivista National Geographic
- (Video & foto meteo e natura)
- ... Golfo di San Lorenzo. Le piccole foche trascorrono il loro primo mese sui banchi di ghiaccio. Questo è molto pericoloso perché il ghiaccio è compresso nella baia. "La vita in una scatola" , Hong Kong. ...
- Creato il 07 Giugno 2014
- 23. Capena prima e dopo l'alluvione: le immagini di un dramma locale
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... scattate dal nostro inviato locale, Lorenzo Giancamilli, la cruda testimonianza dei drammatici momenti in cui il "Bacino imbrifero di Leprignano" sconvolge il territorio durante la lunga fase piovosa e ...
- Creato il 02 Febbraio 2014
- 24. Capena (Roma), DEVASTANTE ALLUVIONE. I VIDEO
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- L'impressionante alluvione di Capena, 10 Km a nord di Roma. I video di un nostro lettore. Sempre dal nostro lettore di Capena, Lorenzo Giancamilli, ci giungono i video dell'alluvione, che nella ...
- Creato il 31 Gennaio 2014
- 25. Capena (Roma), DEVASTANTE ALLUVIONE. Le FOTO
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- L'impressionante alluvione di Capena, 10 Km a nord di Roma. Le fotografie di un nostro lettore. Ci giungono dal nostro lettore di Capena, Lorenzo Giancamilli, le impressionanti immagini dell'alluvione, ...
- Creato il 31 Gennaio 2014
- 26. MARATONA NEVE al Nord: inviaci LE TUE FOTO e seguici sulla nostra pagina FACEBOOK!
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... ricevute da Torino da Lorenzo Devalle. Redazione Meteo Portale Italia ...
- Creato il 30 Gennaio 2014
- 27. La Cometa Lovejoy diventa la... nuova ISON
- (Astronomia)
- ... iniziale un primo piano dei getti provenienti dal nucleo della cometa di Lovejoy.,scattata da Lorenzo Comolli il 5 Dicembre 2013,Tradate, Italia. L'immagine di Michael Jäger di Masenberg, Austria, mostra ...
- Creato il 07 Dicembre 2013
- 28. ELENCO trombe marine e TORNADO autunno 2013
- (Didattica tornado)
- ... danni. Foto di Lorenzo Sammati. 6) CAPO D'ORLANDO (MESSINA), 01 ottobre 2013: Temporale violentissimo tra le 2 e le 5 di notte (accumulo in zona oscillante tra i 40 e i 90 mm!), immancabile tromba ...
- Creato il 07 Novembre 2013
- 29. Il Parco Nazionale del Pollino
- (Parchi naturali e aree di interesse paesaggistico)
- ... aree del Parco, lungo le pareti più soleggiate delle timpe di S. Lorenzo,di Cassano e di Porace, la macchia mediterranea insiste con alcuni esemplari di ginepro fino ai 900 m di quota, grazie a condizioni ...
- Creato il 12 Ottobre 2013
- 30. Tromba d'aria in località Miggiano, Lecce: polo fieristico distrutto
- (News tornado)
- ... via, i tendoni sono stati strappati e i detriti sono stati ritrovati a decine, se non centinaia di metri di distanza. L'immagine scattata da Lorenzo Sammati rende giustizia sulla devastazione portata dal ...
- Creato il 30 Settembre 2013
- 31. Cresce la copertura di GHIACCIO nell'Antartico, battuto il record del 2012. MAPPE e dettagli
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... condotto da Lorenzo Polvani e Karen Smith, della Columbia University, il ghiaccio marino potrebbe semplicemente riflettere una sorta di normalità naturale, spiegando che la copertura del ghiaccio varia ...
- Creato il 25 Settembre 2013
- 32. TROMBA MARINA segnalata a Tor San Lorenzo, Sud di Roma!
- (News tornado)
- Spettacolari trombe marine da Tor San Lorenzo, poco a SE di Fiumicino! Giornata che sembrava fosse partita stabile e soleggiata sul Lazio, dopo forti rovesci temporaleschi accompagnati da grandine e ...
- Creato il 27 Agosto 2013
- 33. Il picco delle PERSEIDI tra ieri e domani
- (Astronomia)
- ... assistere a qualche stella cadente praticamente tutto l'anno, ma non con la cadenza di questa storica data, rappresentata dalla notte di San Lorenzo. Questa sera tra le 20 e le 24 ci sarà un altro picco ...
- Creato il 13 Agosto 2013
- 34. Per ogni stella un desiderio realizzato nella notte delle PERSEIDI
- (Astronomia)
- La notte di San Lorenzo è arrivata. Tutti con il naso all' insù. Quest'anno non è uno dei migliori per osservare le stelle secondo gli astronomi, ma le Perseidi sono una notevole eccezione. Gli ...
- Creato il 10 Agosto 2013
- 35. Gli ASTRONOMI della Colombia scoprono un cimitero di COMETE. Dettagli e PARTICOLARITA'
- (Astronomia)
- ... "notte di San Lorenzo", che cade nella giornata del 10 Agosto. Tuttavia il picco è solito registrarsi quasi sempre tra l'11 e il 12 del mese. Le classiche "lacrime di San Lorenzo", lo sciame meteorico ...
- Creato il 04 Agosto 2013
- 36. MERAVIGLIE nel cielo di Agosto; dalle Perseidi alle Meteore. Ecco cosa si potrà OSSERVARE
- (Astronomia)
- Meraviglie nel cielo di Agosto; ecco tutti gli eventi che sarà possibile osservare. La meraviglia nel cielo di Agosto; dalle Perseidi alle meteore, dalle "lacrime di San Lorenzo" ai Pianeti e agli Asteroidi. ...
- Creato il 01 Agosto 2013
- 37. TERREMOTO L'AQUILA, in ricordo delle vittime del sisma del 2009: ecco il VIDEO della cover DOMANI suonata ed interpretata da 25 giovani di Vasto
- (Terremoti in Italia)
- ... Colonna Musica: Batteria - Andrea Colonna Basso - Luca Muratore Chitarre - Matteo Colonna Piano - Francesco Del Forno Violino - Lorenzo Murillo Voci: Fabrizio Avantaggiato, Federica Bucciarelli, Michele ...
- Creato il 19 Febbraio 2013
- 38. Alcune immagini del transito dell'asteroide 2012 DA 14
- (Astronomia)
- ... (Credit Image: Lorenzo Comoli) (Credit Image: Cast Team/Observatory) (Credit Image: Quentin Dehais) E concludiamo con l'immagine più spettacolare che ho reperito online, realizzata dalla ...
- Creato il 17 Febbraio 2013
- 39. Vulcani d'Italia: LO STROMBOLI. Caratteristiche, storia e immagini
- (Vulcanologia)
- ... Lo Stromboli visto dal mare. Lo Stromboli visto dal paese di San Lorenzo. Stromboli. Crateri nella luce della luna piena. Stromboli in eruzione il 30 Dicembre 2005. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ...
- Creato il 23 Ottobre 2012
- 40. Terremoto Ravenna, sbagliato parlare di "nuova" faglia: vediamo perchè
- (Editoriali Sismologia)
- ... tra 2.5<Ml<4.5 che oltre ad un po’ di preoccupazione nell’area circostante, non ci furono altre situazioni degne di nota. Lorenzo Mele, geologo dell’Ingv ha parlato ad alcune testate locali specificando ...
- Creato il 06 Giugno 2012
- 41. Vesuvio: ecco come realmente morirono gli abitanti di Pompei
- (Vulcanologia)
- ... quanto emerge da uno studio dal titolo «Lethal Thermal Impact at Periphery of Pyroclastic Surges: Evidences at Pompeii» realizzato da due ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano INGV (Giuseppe Mastrolorenzo ...
- Creato il 24 Dicembre 2010
- 42. Maltempo: FULMINE colpisce una chiesa nel Teramano. I DETTAGLI
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... si è abbattuto su una chiesa. Il fulmine si è abbattuto, nel corso del pomeriggio di ieri, sul campanile della Chiesa di San Lorenzo a Civitella del Tronto, danneggiandolo. Sul posto è prontamente ...
- Creato il 06 Agosto 2014
- 43. Una FRANA in Mugello causa l'evacuazione di sette famiglie. Finita l'emergenza nel Bellunese
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- Una frana in Mugello causa l'evacuazione di sette famiglie. Finita l'emergenza nel Bellunese. Situazione difficile nella località di Panicaglia, frazione di Borgo S.Lorenzo, ove un movimento franoso ...
- Creato il 02 Febbraio 2014
- 44. METEO: bellissime FOTO del fenomeno della NEVE CHIMICA nella periferia nord di Pavia
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... imbiancati. Per le foto ringraziamo Lorenzo. Rinaldo Cilli ...
- Creato il 13 Dicembre 2013
- 45. NUBIFRAGIO nella notte su Roma, decine di alberi caduti e almeno 100 interventi dei Vigili del Fuoco
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... Disagi ingenti anche ad Anzio, Nettuno e Tor San Lorenzo, mentre a Marino si è aperta una voragine di ben 20 metri in Via Vivaldi, perentoriamente chiusa dai pompieri. Stamane importanti problemi si ...
- Creato il 05 Novembre 2013
- 46. ALLARME MALTEMPO in Argentina. CROLLA un ponte a CORDOBA
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... di Santa Fe, dove molti quartieri residenziali sono stati inondati. I più colpiti sono stati i quartieri poveri ad ovest del capoluogo di provincia, come Santa Rosa, Barrio Villa, San Lorenzo, e nel nord, ...
- Creato il 02 Novembre 2013
- 47. Valle del Serchio: ancora chiusa la statale del Brennero, oltre 1000 persone isolate e 30 evacuati
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... hanno riportato la riapertura della SP56 Valfegana, della SP55 Boveglio, della SP16 San Romano e della SP59 Minucciano-Pieve di San Lorenzo. Rinaldo Cilli ...
- Creato il 22 Ottobre 2013
- 48. DIRETTA MALTEMPO ITALIA 5-12 ottobre 2013 Seguici anche su Facebook
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... le immagini Fortissimo temporale si è abbattuto sulla Tuscia, con fenomeni particolarmente intensi dopo le 5:30.. Leggi tutto: TUSCIA bersagliata dal maltempo: 45 mm a San Lorenzo Ore 11:46: Maltempo ...
- Creato il 12 Ottobre 2013
- 49. TRAGEDIA sfiorata a Salerno: auto rimane intrappolata in un sottopasso, salve quattro PERSONE
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... rimaste intrappolate all'interno della propria vettura sommersa dall'acqua in un sottopasso completamente allagato. Il tutto è accaduto nel sottopasso che collega la zona di San Lorenzo allo stadio Arechi. ...
- Creato il 11 Ottobre 2013
- 50. TUSCIA bersagliata dal maltempo: 45 mm a San Lorenzo
- (News temporali)
- ... su Lazio e Toscana, portando disagi e tanta pioggia. Particolarmente colpita l'area Nord del Lago di Bolsena, con accumuli prossimi ai 45 mm a San Lorenzo Nuovo e 38 mm ad Acquapendente. Dopo il potente ...
- Creato il 05 Ottobre 2013