- 1. I ricercatori giapponesi alla scoperta di Nishinoshima. VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... vicina. Lo studio dei vulcani è la massima priorità in Giappone che si trova sul "Ring of Fire", una banda a ferro di cavallo di linee di faglia e vulcani intorno ai bordi del Pacifico che ...
- Creato il 08 Novembre 2016
- 2. Didattica:Terremoti e Sismologia
- (Editoriali Sismologia)
- ... che avevano accumulato durante la deformazione, e ritornano in uno stato indeformato. I punti di rottura hanno luogo lungo linee ben precise chiamate faglie. La faglia è una frattura della ...
- Creato il 13 Novembre 2015
- 3. Perchè i terremoti non rompono l'equilibrio delle balancing rocks? Gli scienziati spiegano...
- (News scientifiche)
- ... Nell'esplorare perché queste rocce sono ancora in piedi, i ricercatori hanno scoperto che le linee di faglia potrebbero aver interagito tra loro, facendo si che i terremoti si fermassero o saltassero ...
- Creato il 11 Agosto 2015
- 4. TERREMOTI: Sperimentati nuovi fattori che governano la crescita di nuove faglie
- (Editoriali Sismologia)
- Le nuove informazioni possono aiutare a capire i terremoti. Nuova modellazione e analisi della geometria della crosta terrestre effettuate dal geologo Michele Cooke e colleghi, presso l'Università del ...
- Creato il 17 Marzo 2015
- 5. Deformazione,Magnitudo,e tempi di ricorrenza dei forti terremoti nel Nord Est Italiano
- (Editoriali Sismologia)
- ... e rosso i meccanismi focali (beach-balls) relativi. Le linee rosse rappresentano invece le principali strutture tettoniche (faglie) attive. Infine, le frecce bianche indicano il movimento relativo della ...
- Creato il 07 Dicembre 2014
- 6. La Probabilità di terremoti quasi simultanei complica la pianificazione di pericolosità sismica per l'Italia
- (Editoriali Sismologia)
- ... Emilia, a simulare una sequenza sismica che ha attivato la fine di ogni terremoto lungo le linee di faglia adiacenti, osservando l'effetto di continue rotture sul moto del suolo risultante e, di conseguenza, ...
- Creato il 06 Settembre 2014
- 7. Il VULCANO Sinabung ha aumentato la sua attività
- (Vulcanologia)
- ... i 120 vulcani attivi in Indonesia, che è soggetta a sconvolgimenti sismici grazie alla sua posizione sull' "anello di fuoco" del Pacifico, un arco di vulcani e linee di faglia che circondano l'intero ...
- Creato il 04 Novembre 2013
- 8. Forte terremoto colpisce l'Indonesia. Nessun pericolo tsunami
- (Terremoti nel mondo)
- ... sismici, a causa della sua posizione nell'anello di fuoco del Pacifico, un arco di vulcani e linee di faglia che circondano il bacino oceanico. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ...
- Creato il 01 Settembre 2013
- 9. Animazione dell'Attività Geologica della Rift Valley nell'Africa Orientale
- (Editoriali Sismologia)
- I radar possono anche individuare linee di faglia... La Rift dell'Africa orientale è una zona dove due placche tettoniche si muovono a parte, il che la rende una regione ad alta attività geologica, sede ...
- Creato il 09 Agosto 2013
- 10. Sumatra: terremoto di magnitudo 6.1
- (Terremoti nel mondo)
- ... città di Bireun. L'Indonesia è soggetta a sconvolgimenti sismici grazie alla sua posizione nell'Anello di Fuoco del Pacifico, un arco di vulcani e linee di faglia che circondano l'Oceano Pacifico. Nel ...
- Creato il 02 Luglio 2013
- 11. Nuovo terremoto a SE del Giappone: remote correlazioni con attività vulcanica
- (Terremoti nel mondo)
- ... a poche decine di km da una zona ad alto rischio sismico, poiché pin prossimità di due linee di faglia (segnate in rosso nella mappa). Alcuni stanno mettendo in relazione l'aumento dell'attività sismica ...
- Creato il 17 Aprile 2013
- 12. Emilia, il terremoto continua a camminare verso ovest.
- (Editoriali Sismologia)
- ... questa analisi, ad effettuare la segnalazione dei “movimenti” che avvengono sull’asse NO-SE del sistema di faglie citato in apertura. Vi mostriamo ora a grandi linee la spinta effettuata dalla ...
- Creato il 31 Maggio 2012
- 13. Nuova Zelanda, salgono le quotazioni per un terremoto di M8.0 entro soli 30 anni
- (Terremoti nel mondo)
- ... l’intensità che abbiamo a grandi linee previsto sia notevole, una forte scossa di questa portata non ci sorprenderebbe più di tanto”. ...
- Creato il 29 Giugno 2012