- 1. Champi si rafforza in un tifone. La tempesta tropicale Koppu si dirige verso Luzon
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... come rilevato dal GMP Core Observatory. Da moderati a forti piogge cadono ad una velocità di 67 mm per ora come osservato il 13 ottobre, 2015, 13:13 UTC. Image credit: NASA / JAXA / SSAI, Hal Pierce ...
- Creato il 15 Ottobre 2015
- 2. Il Ghiaccio Marino Artico ha raggiunto il suo minimo annuale questa estate
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... Agency (JAXA). L'estensione minima del ghiaccio quest'anno di 1,81 milioni di km² è inferiore alla media 1981-2010. La copertura di ghiaccio del mare si è sciolta ad un ritmo relativamente ...
- Creato il 18 Settembre 2015
- 3. Il rischio di una grande eruzione del vulcano Sakurajima resta elevato
- (Vulcanologia)
- ... dal satellite ALOS-2 della Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) hanno rilevato un'inflazione di 16 cm durante l'intervallo dal 4 gennaio al 17 agosto 2015. Ciò suggerisce che un lotto significativo ...
- Creato il 20 Agosto 2015
- 4. RAQUEL, il primo e insolito ciclone tropicale nel nord-est dell'Australia
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... locale) e cambierà direzione più volte interessando il Paese almeno fino al 4 luglio. La NASA/JAXA's GPM Core Observatorys ha già misurato una notevole quantità di pioggia a ...
- Creato il 01 Luglio 2015
- 5. Uno sguardo in 3D del ciclone Ashobaa sul Mare Arabico. Dettagli satellitari e VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... continua ad essere monitorato Il Global Precipitation Measurement o GPM della NASA / di JAXA ha sorvolato Ashobaa e i dati raccolti hanno fornito uno sguardo in 3-D delle precipitazioni registrate ...
- Creato il 10 Giugno 2015
- 6. Terminata la MISSIONE del radar TRMM dopo 17 anni! I DETTAGLI
- (News scientifiche)
- ... degli scienziati della NASA e dello JAXA. Le informazioni saranno disponibili per tutte le persone del mondo, in quanto i dati raccolti potranno salvare molte vite umane in caso di frane o cicloni tropicali. ...
- Creato il 16 Aprile 2015
- 7. ASTEROIDE 2012 TC4, nel 2017 impatterà sulla Terra?
- (Astronomia)
- ... l'esperto dell'Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) Mokoto Yoshikawa, è convinto che che l'asteroide non costituisce nessuna minaccia per il nostro pianeta. "La distanza è piccola, ma non è chiaro se la ...
- Creato il 15 Aprile 2015
- 8. Tunnel di lava sulla LUNA abbastanza grandi per contenere intere città? Nuovo Studio
- (Astronomia)
- ... arcuati consentono a gallerie o ponti di stare in piedi! Lo studio si basa anche su studi precedenti condotti da JAXA e NASA, dove le immagini di "lucernari" sulla Luna, cioè buchi nella superficie lunare, ...
- Creato il 07 Aprile 2015
- 9. Il declino del ghiaccio marino artico. FOTO e VIDEO
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... ("Shizuku") , gestito dalla Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA). L'imagine del 1983 è frutto delle osservazioni del Scanning Multichannel radiometro a microonde) sul satellite Nimbus-7. Il cerchio ...
- Creato il 25 Marzo 2015
- 10. La pioggia sulla California analizzata dallo spazio. immagini satellitari
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... sono frutto di una missione congiunta tra JAXA e la NASA e le altre agenzie spaziali internazionali. Alla NASA Goddard Space Flight Center di Greenbelt, nel Maryland, è stata effettuata un'analisi ...
- Creato il 08 Dicembre 2014
- 11. La struttura in 3D dell'uragano Arthur: IL VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... un buon test per il nuovo satellite, che dovrebbe aiutare la NASA a tracciare queste tempeste atlantiche con una maggiore precisione rispetto al passato. La missione congiunta NASA-JAXA ha permesso ai ...
- Creato il 08 Luglio 2014
- 12. ASTRONOMIA: Rughe rivelano rapido dimagrimento di Mercurio
- (Astronomia)
- ... con la Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) che rappresenta le fondamenta del programma di esplorazione di Mercurio dell'ESA, potrà fornirci ulteriori informazioni. Il lancio è previsto nell'agosto del 2015. ...
- Creato il 15 Aprile 2014
- 13. Prime immagini tridimensionali dall'osservatorio meteorologico GPM
- (News scientifiche)
- Il satellite meteo GPM fornisce le prime immagini in 3D. Gli esperti della NASA e i colleghi giapponesi della JAXA (Japan Aerospace Exploration Agency) hanno ricevuto i primi risultati dal nuovo osservatorio ...
- Creato il 29 Marzo 2014
- 14. Le prime immagini del nuovo satellite NASA-JAXA: nuove funzioni per rilevare piogge e nevicate
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Queste immagini radar forniscono la prima immagine spaziale tridimensionale della transizione da pioggia a neve La Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) e la NASA hanno rilasciato le prime immagini ...
- Creato il 26 Marzo 2014
- 15. Il Giappone lancia un satellite per misurare le precipitazioni
- (News scientifiche)
- ... Lo ha annunciato l'Agenzia spaziale giapponese (Jaxa). Giovedi 27 febbraio ha preso il via il progetto meteorologico internazionale GPM , che è stato realizzato per migliorare l'attuale sistema ...
- Creato il 01 Marzo 2014
- 16. Russia e Giappone costruiranno un nuovo telescopio SPAZIALE
- (Astronomia)
- Russia e Giappone costruiranno un nuovo telescopio spaziale. La Roscomos e l'agenzia spaziale giapponese, la JAXA, hanno iniziato a lavorare su un nuovo progetto di telescopio spaziale che concilia ...
- Creato il 28 Febbraio 2014
- 17. ISS: dopo cinque settimane la navicella cargo Cygnus completa la sua missione
- (News scientifiche)
- ... di Koichi Wakata dell'agenzia spaziale giapponese Jaxa, ha usato il grande braccio robotico della stazione spaziale per rilasciare la capsula Cygnus. Mercoledì 19, dopo essersi spostata ad una ...
- Creato il 18 Febbraio 2014
- 18. Smascherata la bufala sul minino dei ghiacci artici! 5 istituti internazionali su 6 la smentiscono!
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... JAXA, DMI, CRYOSPHERE TODAY e NANSEN, non sono d'accordo con questa affermazione sul nuovo record (almeno non ancora). Mentre per ora è tutt'altro che sicuro che non si raggiunga un nuovo record ...
- Creato il 13 Settembre 2011
- 19. Invia un messaggio nello Spazio
- (News bizzare, video pazzie e "fuori tema")
- Inviare un messaggio nello Spazio? Sarà possibile! L' Agenzia Spaziale giapponese JAXA, nel 2014, prevede di inviare una sonda Hayabusa 2, che ha come scopo quello di esplorare l' Asteroide 1999 JU3 ...
- Creato il 06 Aprile 2013