- 1. Nuova crisi del VORTICE POLARE, Europa al FREDDO a fine Novembre? ANALISI
- (Analisi Stratosfera)
- ... che lasciano intendere una certa inversione di tendenza rispetto agli inverni passati, quando a dominare son state anomalie termiche positive anche notevoli su gran parte dell'Europa. Bisogna tuttavia ...
- Creato il 15 Novembre 2016
- 2. Il campo geomagnetico terrestre non è in pericolo di invertire così presto:DETTAGLI
- (Articoli scientifici)
- ... genetiche. Una inversione può anche influenzare la navigazione degli animali che utilizzano il campo magnetico della Terra come una bussola interna. Ma secondo un nuovo studio del MIT, negli Atti ...
- Creato il 25 Novembre 2015
- 3. Cenni di Meteorologia
- (Didattica generale)
- ... le pressioni e le temperature dell'atmosfera al suolo e in quota nei vari punti della Terra, si realizzano apposite carte.(Approfondimento sull'Inversione termica). La carta delle isobare: ...
- Creato il 24 Ottobre 2015
- 4. Effetto FOEHN, quello che non sai
- (Didattica generale)
- ... Questo profilo della colonna d’aria è noto in gergo tecnico come “profilo subadiabatico“. In questo caso l’arrivo del Foehn rimuove lo strato di inversione di aria fredda incollata al suolo ...
- Creato il 13 Gennaio 2015
- 5. L'influenza della MJO (Madden-Julian Oscillation) sui riscaldamenti stratosferici
- (Didattica Stratosfera & Stratwarming)
- ... completamente, i venti zonali divengono via via più deboli e si ha una certa inversione degli stessi, specialmente in presenza di una QBO negativa. Tali eventi sono noti come "improvvisi riscaldamenti ...
- Creato il 08 Dicembre 2014
- 6. L'Inverno 2014/2015 comincia a lavorare per bene, FREDDO e NEVE guadagnano terreno da est
- (Analisi Meteorologica)
- ... depositarsi nei pressi del suolo innevato, formando un “cuscino di aria gelida” che si accumulerà come una pellicola invisibile (se non per le galaverne indotte dall’inversione termica) nell’area compresa ...
- Creato il 25 Novembre 2014
- 7. L'inversione dei Campi Polari del Ciclo Solare 24
- (Monitoraggio solare)
- I dati del Solar Observatory Wilcox suggeriscono che l'inversione corrente è più lenta degli ultimi tre cicli Le variazioni del campo magnetico polare del Sole si manifestano durante la fase di massimo ...
- Creato il 17 Novembre 2014
- 8. Dipolo Artico: l'anomalia barica del Vortice Polare che inverte l'interpretazione dell'Arctic Oscillation
- (Didattica figure atmosferiche)
- ... anomalia del Dipolo Artico, è costituito dall'inversione di posizionamento delle normali figure bariche presenti sulle regioni artiche. In parole povere, i centri di bassa e alta pressione, ...
- Creato il 31 Ottobre 2014
- 9. Dipolo Artico: l'anomalia barica del Vortice Polare che inverte l'interpretazione dell'Arctic Oscillation
- (L'angolo del direttore)
- ... anomalia del Dipolo Artico, è costituito dall'inversione di posizionamento delle normali figure bariche presenti sulle regioni artiche. In parole povere, i centri di bassa e alta pressione, presenti ...
- Creato il 31 Ottobre 2014
- 10. Campo magnetico della Terra: Lo scudo protettivo si sta indebolendo
- (Articoli scientifici)
- ... gli scienziati sanno che il campo magnetico terrestre cambia direzione in media circa ogni 250 mila anni. L'ultima cosiddetto spostamento dei poli, l'inversione Brunhes-Matuyama, tuttavia, é già avvenuta ...
- Creato il 21 Giugno 2014
- 11. Il punto sull'Attività Solare di Novembre 2013 e le possibili implicazioni future
- (Monitoraggio solare)
- ... positiva sulla parte superiore, e polarità negativa sul fondo. Nel corso dei prossimi 12 anni, ogni insieme di linee è visto strisciare verso il polo opposto, alla fine mostrando una inversione completa. ...
- Creato il 09 Dicembre 2013
- 12. Ancora MALTEMPO sugli USA, tornado a DENVER! Analisi e situazione
- (News tornado)
- ... presente, prima dello sviluppo degli intensi temporali che hanno portato anche alla formazione di una supercella sulla città di Denver (con annesso tornado) una forte inversione termica che partiva dai ...
- Creato il 19 Giugno 2013
- 13. STALLO MAGNETICO E RETROGRESSIONE DEL CICLO SOLARE manca la forza per compiere l'inversione e l'attività magnetica della nostra stella rischia di precipitare
- (Monitoraggio solare)
- ... tutto il GMF SOLARE in un profondo minimo. Fino a un paio di mesi fa tutto sembrava procedesse,anche se molto lentamente,in modo regolare. Abbiamo pure ipotizzato una possibile inversione magnetica,ma ...
- Creato il 14 Marzo 2013
- 14. ATLANTICO VS RUSSIA : Chi la spunterà?
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- ... un'inversione dei venti zonali (proiezione sempre a 10 giorni). Il lieto fine sarebbe quindi la vittoria dell'Orso, con il via libera alla conquista di gran parte d'Europa compreso il nostro Paese, ma ...
- Creato il 17 Dicembre 2012
- 15. 26 Luglio 2012, monitoraggio solare. Fantastico Anello Coronale, qualcosa si muove?
- (Monitoraggio solare)
- ... le altre regioni fornendo energia necessaria affinchè il ciclo 24 riesca definitivamente a toccare il suo massimo, avvalendosi dell'inversione dei poli magnetici. Entrando nel dettaglio: lieve tempesta ...
- Creato il 26 Luglio 2012
- 16. Per sdrammatizzare un po'! "Il freddofilo nivofilo"
- (Editoriali)
- ... della corrente del golfo, inversione dei poli magnetici terrestri e chi più ne ha più ne metta. Una strana sindrome colpisce tutti i nevofili: il lampionismo. Il lampionismo è una malattia più diffusa ...
- Creato il 06 Giugno 2012
- 17. Dizionario meteorologico
- (Dizionario Meteorologico)
- ... sud; gli Alisei spirano quindi da nord-est a nord dell'equatore e da sud-est al sud. La quota che essi raggiungono non supera di molto 1-2 km, dove si trova un'inversione del flusso. Nello schema semplificato ...
- Creato il 26 Febbraio 2012
- 18. Roma Urbe: -6 C° alle 7:56. Temperatura minima record per la data del 17 gennaio ( cenni climatologici )
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... che in condizioni di alta pressione marcata e quindi di conseguente inversione termica, gli strati prossimi al suolo subiscano un raffreddamento marcato, sia per l’irradiazione di calore notturno verso ...
- Creato il 17 Gennaio 2012
- 19. Roma Urbe: -6 C° alle 7:56. Temperatura minima record per la data del 17 gennaio ( cenni climatologici )
- (L'angolo del direttore)
- ... che in condizioni di alta pressione marcata e quindi di conseguente inversione termica, gli strati prossimi al suolo subiscano un raffreddamento marcato, sia per l’irradiazione di calore notturno verso ...
- Creato il 17 Gennaio 2012
- 20. I temporali parte prima: generalità e tipologie
- (Didattica temporali)
- ... tutto) uno strato di aria più calda (non più fredda) rispetto a quella in quota (tranne i casi d’inversione termica che comunque interessano strati d’aria molto limitati, sia in prossimità del suolo che ...
- Creato il 23 Novembre 2010
- 21. Ci attende una NOTTATA molto fredda, termometri in picchiata SOTTO LO ZERO al Centro-Nord. Ma da domenica si cambia nuovamente MUSICA
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... valori tenderanno ulteriormente ad abbassarsi a causa dell'inversione termica, tant'è che al Centro-Nord si scenderà spesso notevolmente al di sotto degli zero gradi centigradi. Questi i valori che registremo ...
- Creato il 15 Marzo 2013
- 22. 1520 regione attiva estesa, due eruzioni Classe M. Rischio eventi Classe X
- (Monitoraggio solare)
- ... è scemata, abbiamo registrato la partenza dell'emisfero Sud. L'inversione dei poli magnetici appare lontana o meglio sembra non voglia avvenire. Il collasso magnetico si fa sempre più certo nei prossimi ...
- Creato il 10 Luglio 2012
- 23. 24 Giugno 2012, monitoraggio solare. Valori SF storici, verso un nuovo Maunder?
- (Monitoraggio solare)
- ... in allegato è ben visibile l'assenza di regioni attive e ancor più eloquente appare l'immagine SDO. Rimarchiamo che in tali condizioni di attività solare, il rischio della mancata inversione dei poli magnetici ...
- Creato il 24 Giugno 2012
- 24. 21 Giugno, monitoraggio solare. Sole senza macchie evento storico
- (Monitoraggio solare)
- ... Nord, che ha passato con molta probabilità la fase di massimo. Ora a comandare i giochi è solo l'emisfero Sud. Preoccupa la mancata inversione dei poli magnetici, dato che fa presupporre a un collasso ...
- Creato il 21 Giugno 2012
- 25. 19 Giugno 2012, monitoraggio solare. Attività solare destinata a scendere, rischio spotless
- (Monitoraggio solare)
- ... Ribadiamo come l'emisfero Nord abbia ormai superato la fase di massimo mostrrandosi sgombro da macchie. Per l'ennesima volta l'inversione dei poli magnetici non si è realizzata e continuando su questa ...
- Creato il 19 Giugno 2012
- 26. Maya, 5 Giugno. Cosa dobbiamo aspettarci?
- (News scientifiche)
- ... l'attività solare odierna il tutto è da escludere. Inoltre in generale la superficie solare ci pone davanti a un'ulteriore riflessione. La mancata inversione dei poli magnetici è fallita diverse volte ...
- Creato il 05 Giugno 2012
- 27. 21 marzo 2012, monitoraggio solare. Valori sotto quota 100
- (Monitoraggio solare)
- ... 100. Da sottolineare ancora una volta la mancata inversione dei poli magnetici, che come ribadito più volte, fa presupporre ad uno stato avanzato del ciclo di massimo. Entrando nel dettaglio, nessuna ...
- Creato il 21 Marzo 2012
- 28. 18 febbraio 2012, monitoraggio solare. L'ipotesi della mancata inversione dei poli continua a farsi strada. Didattica sui Flares
- (Monitoraggio solare)
- ... nostra stella. Il trend è confermato fino ad ulteriori sviluppi, sarà interessante ora tenere d'occhio la forza del campo magnetico solare per capire se siamo di fronte all'inizio di una mancata inversione ...
- Creato il 18 Febbraio 2012
- 29. 15 febbraio 2012, monitoraggio solare. Nuova regione attiva in arrivo
- (Monitoraggio solare)
- ... sul fronte dell'inversione dei poli magnetici, situazione che rimane paradossale per questo ciclo di massimo e ci proietta verso un ciclo 25 dal sapore storico. Continua il nostro monitoraggio, vedremo ...
- Creato il 15 Febbraio 2012
- 30. 14 febbraio 2012, monitoraggio solare. Continua la fase anomalo di massimo, si va verso un prolungato minimo storico?
- (Monitoraggio solare)
- ... È presto per parlare di mancata inversione dei poli magnetici solari, ma il dubbio ora è da mettere in conto. Continuiamo a monitorare la situazione. L'ultima volta che l'inversione dei poli non si verificò ...
- Creato il 14 Febbraio 2012
- 31. 08 febbraio 2012, monitoraggio solare. Sole quasi completamente spotless
- (Monitoraggio solare)
- ... situazione si protrarrà per diversi giorni. Elemento che fa riflettere è la mancata inversione dei poli a cui stiamo assistendo e un grande buco coronale presente. Monitoremo nei prossimi giorni ...
- Creato il 08 Febbraio 2012
- 32. Mattina fredda al Centro-Nord. Ecco i rilevamenti alle ore 06:00
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... città il freddo è maggiormente pungente. Complice il cielo sereno e la forte inversione termica, estese gelate sono presenti in tutta la Pianura Padana e in diverse zone delle regioni centrali. Anche ...
- Creato il 08 Gennaio 2012
- 33. Temperature mattutine registrate sull'Italia. Ecco i valori delle ore 06
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Ecco i valori termici registrati stamane alle ore 06 sulla nostra Penisola: Bolzano -4°C, Piacenza -2°C, Milano Linate, Milano Malpensa, Torino Caselle, Brescia e Lecce -1°C, Frosinone +0°C, Ancona Falconara ...
- Creato il 27 Dicembre 2011