- 1. Rilevamento e impatto delle emissioni di anidride solforosa del 2014 all'Holuhraun...
- (Vulcanologia)
- ... superato tutte le emissioni di origine umana in Europa nel 2010 da un fattore di almeno 3. Emissioni di biossido di zolfo all'Holuhraun rispetto ad altre eruzioni storiche (la scala è logaritmica): ...
- Creato il 26 Settembre 2015
- 2. Il vulcano sottomarino Kick'em Jenny mostra segnali di inquietudine
- (Vulcanologia)
- Eruzioni storiche hanno modificato la morfologia del cratere sommitale. Il Centro di Ricerca Sismica dell'Università delle Indie Occidentali ha emesso un avviso di allerta arancione (3 di 4) ...
- Creato il 24 Luglio 2015
- 3. Le Eruzioni vulcaniche alterano per più di 20 anni la Circolazione Oceanica del Nord Atlantico
- (Vulcanologia)
- Dimostra come la variabilità del clima nella regione sia un fenomeno periodico con cicli, o oscillazioni. Le particelle emesse durante le grandi eruzioni vulcaniche raffreddano l'atmosfera a causa di ...
- Creato il 03 Aprile 2015
- 4. Continua l'attività eruttiva del Sakurajima, in Giappone. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- Eruzioni vulcaniche esplosive si sono verificate regolarmente ogni anno dal 1955 Esplosione intense accompagnate da cenere vulcanica che è ricaduta sulle comunità vicine al vulcano Sakurajima si sono ...
- Creato il 31 Gennaio 2015
- 5. Il vulcano Pavlof entra in una nuova fase di attività eruttiva
- (Vulcanologia)
- ... miglia) a sud ovest di Anchorage. Il vulcano è circa 7 km (4,4 miglia) di diametro e ha bocche attive sui lati nord ed est vicino alla vetta. Con oltre 40 eruzioni storiche è uno dei vulcani più attivi ...
- Creato il 13 Novembre 2014
- 6. Rivista la storia delle più grandi esplosioni vulcaniche del pianeta
- (Vulcanologia)
- Il nuovo database individua 116 singoli eventi vulcanici durante gli ultimi 2000 anni Nuove ricerche sull'impatto delle eruzioni vulcaniche storiche sul clima, che hanno implicazioni significative per ...
- Creato il 07 Luglio 2014
- 7. Indice di esplosività vulcanica (VEI)
- (Didattica generale)
- Alcune eruzioni vulcaniche sono migliaia, o anche un milione di volte più esplosive rispetto ad altre Le sfere nella figura sottostante rappresentano il volume della tefrite eruttata per alcune delle ...
- Creato il 14 Giugno 2014
- 8. Le Eruzioni Storiche più violente seguono le Variazioni nella Chimica delle Profondità del Mantello Terrestre
- (Vulcanologia)
- Le Eruzioni vulcaniche più forti hanno origini più profonde I Vulcani delle Hawaii a volte eruttano come flussi dolci di lava, ma altre volte producono fontane di lava spettacolari. Nuovi dati, ricavati ...
- Creato il 01 Maggio 2014
- 9. I Ghiacciai Alpini erano di dimensioni simili, durante il Periodo Caldo Medievale, alla fine del 20 ° secolo
- (Climatologia)
- ... grandi eruzioni esplosive dei vulcani, e suggeriscono un effetto diretto di raffreddamento radiattivo vulcanico sull'equilibrio di massa. I ghiacciai avanzarono durante la LIA (Piccola Era Glaciale), e ...
- Creato il 24 Aprile 2014
- 10. Yellowstone: il Punto sulle recenti notizie su Terremoti, Deformazioni del suolo, Animali che scappano...
- (Vulcanologia)
- Notizie reali o immaginarie, sul sistema vulcanico di Yellowstone? In queste ultime settimane abbiamo visto una raffica di notizie, reali e immaginarie, sul sistema vulcanico Yellowstone. Di seguito ...
- Creato il 08 Aprile 2014
- 11. Una vista satellitare dei vulcani trova il legame tra deformazioni del suolo ed eruzioni
- (News scientifiche)
- Una vista satellitare dei vulcani trova il legame tra deformazioni del suolo e le eruzioni. Il satellite Sentinel 1A dell'ESA, lanciato il 3 aprile alle 23:02 italiane dalla base europea di Kourou, nella ...
- Creato il 04 Aprile 2014
- 12. Tutto quello che c'è da sapere sui vulcani (parte 5): L'INDICE VEI(Indice di esplosività vulcanica)
- (Vulcanologia)
- ... eruzioni in base al volume di materiale emesso dal vulcano ( lapilli, ceneri, bombe vulcaniche, ecc..).Un limite però di questo indice è la densità, infatti tutti i materiali emessi vengono considerati ...
- Creato il 01 Settembre 2013
- 13. Cronache Irlandesi rivelano legami tra Condizioni Fredde e le Eruzioni Vulcaniche
- (Climatologia)
- ... e valutare come le eruzioni vulcaniche storiche hanno influito sul tempo in Irlanda fino a 1500 anni fa. Una nuova ricerca dimostra che le eruzioni vulcaniche esplosive sono fortemente, e con insistenza, ...
- Creato il 13 Agosto 2013
- 14. Il vulcano Mutnovsky
- (Vulcanologia)
- ... storiche di 16 eruzioni, la più violenta delle quali è avvenuta nel 1848 , mentre la più recente risale al 2000.Ai piedi del Mutnovsky, a circa 1000 metri sul livello del mare, si trova una centrale geotermica che ...
- Creato il 14 Dicembre 2012
- 15. Un satellite della NASA cattura l'immagine dell'eruzione del vulcano Pagan, nelle Isole Marianne. La foto
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... tratta di uno dei più attivi vulcani delle Isole Marianne. L'Isola di Pagan è costituita da due vulcani collegati ad uno stretto istmo e quasi tutte le eruzioni storiche si sono verificate nel 17°secolo ...
- Creato il 11 Maggio 2012