Analisi Meteorologica
Forte VENTO in nottata, prestare attenzione specialmente lungo le coste!
- Dettagli
- Categoria principale: Monitoraggio & Analisi modelli
- Categoria: Analisi Meteorologica
- Pubblicato 16 Settembre 2013
- Scritto da Andrea Cecilia
Le raffiche più forti inizieranno ad abbattersi dapprima sulla costa toscana e marchigiana, per poi scendere verso sud con il passare delle ore, investendo di volta in volta le regioni più meridionali. Forti raffiche si avvertiranno anche sulle cime dell'Appennino e delle Alpi.
A giudicare dalle mappe, le raffiche potrebbero raggiungere anche i 90 km/h (classificati come burrasca forte nella scala di Beaufort), per cui prestare molta attenzione, anche a possibili mareggiate. Il forte vento in questione si originerà a causa dell'ammassarsi di aria più fresca nel versante francese delle Alpi, portata dal profondo vortice di bassa pressione situato tra Gran Bretagna e Scandinavia, che in parte riuscirà poi a scendere lungo i Balcani; tale aria fredda darà a sua volta origine ad una bassa pressione al suolo, nella zona del Golfo di Venezia che, attirando a sé l'aria, genererà il vento. La giornata di domani, martedì 17, sarà una giornata particolarmente ventilata su tutta l'Italia, vento che comincerà ad attenuarsi solo in prima serata.
Ecco una mappa delle raffiche massime previste alle 5 del mattino
Questa è invece una mappa della temperatura a 975 hPa; notare come dietro alle alpi sia "ammassata" aria alla temperatura di 4°C, a discapito dei 12°C presenti sull'altro versante (il nostro).
Mappe di: Meteociel.fr e Consorsio LaMMa
ANDREA CECILIA
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.