Monitoraggio & Analisi modelli
Colpo di coda dell'ESTATE nel week-end, poi regna l'incertezza: AFRICANO o ATLANTICO?
- Dettagli
- Categoria: Monitoraggio & Analisi modelli
- Pubblicato 20 Settembre 2012
- Scritto da Angelo Ruggieri
Le uniche certezze sono, al momento, il deciso miglioramento del tempo in atto sulle regioni Centro-Settentrionali, gli ultimi acquazzoni su quelle Meridionali e un fine settimana dai connotati tardo estivi.
{module [461]}
Sarà proprio l'Anticiclone sub-tropicale a regalarci, infatti, condizioni di tempo stabile e soleggiato al Centro-Sud, mentre si profila un peggioramento al Nord e su Alto-Tirreno a causa di correnti instabili provenienti dalla Spagna.
Saranno, come dicevamo, le regioni Centro-Meridionali ad assaporare nuovamente un pizzico d'estate: tra Sabato 22 e Domenica 23 su Puglia, Calabria e Sicilia le temperature potrebbero tranquillamente raggiungere e superare i +30°C, grazie all'afflusso di aria caldo-umida verso l'Italia.
Le sorti della settimana successiva sono legate, invece, alla traiettoria dell'ex Uragano Nadeline, ora in pieno Atlantico: i modelli fisico-matematici sono in difficoltà e ciò è visibile anche dalle diverse interpretazioni sull'evoluzione meteorologica prevista sul nostro Paese.
Il Modello Americano GFS vede, in prospettiva (mappa centrata per venerdì 28 settembre), un affondo della depressione verso la Penisola Iberica con conseguente risalita calda nord-africana verso il Mediterraneo centrale; fase di bel tempo dunque che verrebbe accompagnata da condizioni climatiche tipicamente estive, molto calde al Sud e sulle Isole.
Il Modello Europeo ECMWF, al contrario (mappa centrata per venerdì 28 settembre), mette in evidenza l'ingresso della saccatura atlantica fin verso la nostra Penisola, con un'evoluzione meteorologica certamente improntata al maltempo, specie suelle regioni Settentrionali e su quelle dei versanti Tirrenici.
A questo proposito vi consigliamo di rimanere costantemente aggiornati sulle pagine del nostro portale.
Mappe a cura di Centrometeo.com
DOMENICA 23 SETTEMBRE ore 12
{jacomment on}
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.