Monitoraggio & Analisi modelli
MARZO secondo i GRAFICI ESEMBLES
- Dettagli
- Categoria: Monitoraggio & Analisi modelli
- Pubblicato 23 Febbraio 2014
- Scritto da Emanuele
Nei recenti editoriali abbiamo più volte parlato della possibilità di avere una prima parte del mese di Marzo piutttosto perturbata, con l'alternarsi di discese di aria un pochino più fredda anche sulla nostra Penisola che daranno l'illusione dell'inverno.
Prendiamo allora come riferimento i grafici elaborati dagli spaghetti Esembles per il Nord, Centro e Sud Italia e vediamo come effettivaamente potrebbero trascorrere i primi giorni del nuovo mese.
Questo grafico esprime le temperature e le precipitazioni che potrebbero influenzare il Nord Italia con l'arrivo di Marzo. Come potete osservare, eccetto qualche fugace sbalzo, le temperature potrebbero risultare nella media del periodo. Le precipitazioni sembrerebbero poter risultare in alcuni case anche abbondanti, con le nevicate che potranno spingersi anche a quote collinari. Ma questo si potrà stabilire solo nel corso dei prossimi giorni.
Anche per quanto riguarda il Centro Italia, dalla giornata di martedì le condizioni meteorologiche sembrerebbero destinate verso un rapido peggioramento che ci traghetterà verso un periodo perturbato e in cui saranno frequenti degli sbalzi termici tipici del mese di Marzo. Tornerà in qualche occasione la neve sugli Appennini anche a quote inferiori ai 1000/1200 metri di altezza. Come potete ben osservare non c'è possibilità per nessuna ondata di gelo nei prossimi giorni.
Anche il Sud Italia, sempre secondo la media delle 20 elaborazioni del centro di calcolo matematico GFS, potrebbe entrare dalla giornata di martedì in un periodo piuttosto perturbato e tutto sommato nella media del periodo. Dal grafico le precipitazioni sembrerebbero inferiori a quelle che potrebbero verificarsi al Centro-Nord Italia. Anche quì da rilevare, che non si prevedono discese di aria fredda particolarmente importanti.
Vedremo come evolverà la situazione, seguendo i prossimi aggiornamenti.
Emanuele Valeri
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.