Monitoraggio & Analisi modelli
Dopo la MONOTONIA dicembrina potrebbe cambiare qualcosa nel mese di Gennaio?
- Dettagli
- Categoria: Monitoraggio & Analisi modelli
- Pubblicato 14 Dicembre 2013
- Scritto da Emanuele

Avevamo parlato in un editoriale, circa due settimane fa di una situazione teleconnettiva non favorevole, almeno per il momento all'arrivo del grande inverno sulla nostra Penisola e parte dell'Europa centro-occidentale.
Effettivamente con un AO + ( Arctic Oscillation ) e il superamento della soglia NAM ( North Annular Mode ), si potrebbe avere un condizionamento del VP ( Vortice Polare ) in grado di renderlo molto forte per circa 40/50 giorni.
Anche se quest'ipotesi dovesse davvero verificarsi, non starebbe a significare che il freddo e il gelo potrebbero sparire dall'intero continente EUROPEO, ma semplicemente che il vero freddo invernale resterebbe confinato a delle latitudini più settentrionali.
Osservando però questa carta:
Si può notare, come il condizionamento non avvenga su tutta la colonna d'aria e quindi, ciò starebbe a significare che Troposfera e Stratosfera percorrono due strade almeno per ora completamente opposte.
Per gli amanti del freddo e della neve che davano e danno l'inverno già per "morto", questa potrebbe essere una buona notizia, in quanto prossimamente si potrebbero verificare dei disturbi proprio sul Vortice Polare. Qualcosa potrebbe cominciarsi a muovere, già nel corso delle vacanze di Natale con degli strappetti del Jet Stream, che potrebbero favorire l'entrata di perturbazioni oceaniche sulla nostra Penisola.
Dalle elaborazioni odierne, non sembrerebbero essere previste forti precipitazioni, ma dopo un periodo di forte deficit pluviometrico questa potrebbe essere una buona notizia anche per il ritorno della neve in montagna.
Tornando invece a quanto detto prima, non si esclude la possibilità che nel mese di Gennaio possano esserci degli affondi di aria gelida dal Nord Europa.
Dunque l'inverno potrebbe tornare ad alzare la voce.
Come sempre si tratta di ipotesi e non di certezze, si nvitano dunque i lettori a non prendere ciò che è stato scritto alla lettera.
Emanuele Valeri
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.