Monitoraggio & Analisi modelli
Osservate che sole su tutta la Penisola! Piogge solo tra una settimana
- Dettagli
- Categoria: Monitoraggio & Analisi modelli
- Pubblicato 17 Ottobre 2013
- Scritto da Marco Iannucci
Osservate che rara immagine da satellite per essere un 17 Ottobre. La Penisola risulta completamente sgombra da nubi. Solo localmente in una porzione limitata di pianura padana affacciata all'Adriatico è visibile una residua nebbia che oscura il sole. Per il resto dell'Italia è sole pieno e cieli blu cobalto.
Il momento è buono per gli amanti del sole e del caldo fuori stagione. L'anticiclone che ha appena preso possesso dell'intera Penisola non rinuncerà alla sua conquista tanto facilmente. Nei prossimi giorni, e quindi in questo weekend, avremo anzi un ulteriore incremento delle temperature massime. L'affondo di aria più fredda a largo del Portogallo infatti porterà a un rafforzamento delle calde correnti africane stabilizzanti, con un progressivo aumento anche dell'umidità. Sulle coste poi la debolezza delle inversioni termiche notturne contruibuirà a rendere il clima più simile a quello di una tardissima estate.
Molti si chiederanno quanto durerà questa situazione di clima quasi estivo. La risposta va trovata tutta in ciò che accadrà nel corso della prossima settimana. Secondo il modello GFS 06, come visibile nella mappa di wetterzentrale.de, il blocco altopressorio verrà forzato gradualmente da ovest. Una saccatura, anche se non troppo profonda, potrebbe penetrare dunque da ovest arrecando tra circa sette giorni piogge intense soprattutto per le regioni centrali tirreniche. Una visione questa che viene confermata da qualche run e dunque acquista sempre più attendibilità. Il seguito invece è ancora molto incerto. Le possibili strade sono due. In un caso il ritorno rapido di condizioni anticicloniche, con tempo caldo e stabile a oltranza. La seconda ipotesi vede invece una predominanza della spinta depressionaria atlantica, con clima molto più instabile e piovoso. Non resta che attendere qualche giorno per capire le prossime mosse del tempo.
Marco Iannucci
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.