Monitoraggio & Analisi modelli
Nuclei TEMPORALESCHI in spostamento verso le regioni del basso Tirreno. Dettagli ed EVOLUZIONE
- Dettagli
- Categoria: Monitoraggio & Analisi modelli
- Pubblicato 20 Agosto 2013
- Scritto da Rinaldo Cilli
La perturbazione transitata ieri sulle estreme regioni settentrionali sta gradualmente scivolando verso il comparto centro-meridionale dell'Italia, ove il tempo peggiorerà in maniera brusca e sensibile tra la giornata di oggi e quella di domani.
Si tratta di un sistema instabile accompagnato da aria assai più fresca che farà abbassare le temperature anche di 5-6°C soprattutto sul comparto Adriatico, maggiormente e direttamente esposto alle correnti fresche orientali che seguiranno la depressione.
Tra l'altro anche osservando l'immagine satellitare è facilmente comprensibile ed osservabile come il fronte d'aria fredda stia ormai attraversando tutte le regioni centrali, pronto a tuffarsi verso il Sud e a dar luogo a fenomenologia precipitativa a tratti anche intensa.
Nella mappa a corredo di questo articolo possiamo osservare svariati nuclei temporaleschi dirigersi con estrema gradualità in direzione delle regioni del basso Tirreno, Sicilia e Calabria in primis, ove il peggioramento giungerà irruento soprattutto durante il pomeriggio.
Proprio al pomeriggio infatti ci attendiamo una brusca accentuazione dell'instabilità in particolar modo nelle zone interne e appenniniche proprio delle suddette regioni, con i fenomeni che a tratti potrebbero presentarsi anche di forte intensità.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.