ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Temporali & Co Temporali & Co News Uragani, Tifoni e Cicloni Tempeste TROPICALI ad Aprile? Solo una in 12 anni, ANA. DETTAGLI

News Uragani, Tifoni e Cicloni

Tempeste TROPICALI ad Aprile? Solo una in 12 anni, ANA. DETTAGLI

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

La stagione degli uragani va da Giugno a Novembre.

Ana 2003 1 - CopiaDi norma la stagione degli uragani e delle tempeste tropicali si estende ufficialmente da Giugno a Novembre. Tuttavia, durante questo secolo, una tempesta tropicale è comparsa nel bacino dell'Atlantico negli ultimi giorni di Aprile. Il 20 Aprile 2003 la tempesta tropicale Ana è diventata l'unica tempesta tropicale a formarsi sull'Atlantico nel mese di Aprile!

Questa tempesta ha la particolarità di non essersi formata da un'onda tropicale spostatasi verso l'Atlantico dall'Africa occidentale, ma si è formata come una zona di bassa pressione poco a nord di un un vecchio sistema frontale superficiale posizionato a circa 250 km ad ovest delle Bermuda.

In questo sistema ciclonico i temporali si formarono soprattutto vicino al centro del vortice depressionario, ma il riscaldamento e l'umidificazione dei livelli medio-bassi fu sufficiente per il Ana 2003 1National Hurricane Center di classificarla come "tempesta sub-tropicale Ana", durante le primissime ore del 20 Aprile.

Sulla base delle immagini satellitari a microonde, è stato stimato che Ana è diventata la prima tempesta tropicale a formarsi, nel mese di Aprile, sul bacino dell'Atlantico, con i sistemi temporaleschi che si è erano ben consolidati nel centro della tempesta.

Fortunatamente Ana si è mantenuta lontana dalla terraferma, spostandosi nel corso dei giorni dapprima verso est/sud-est/est, poi via via verso est/nord-est, Ana 2003raggiungendo la sua massima intensità con venti fino a 120 km/h, prima di fondersi con un altro sistema frontale presente tra il Portogallo e le Azzorre (27 Aprile).

Ma, nonostante tutto, Ana è riuscita comunque a risultare "mortale"; due persone, infatti, sono annegate dopo che una barca è stata capovolta vicino a Jupiter, Florida.

Mentre Ana rimane l'unica tempesta tropicale nelle registrazioni risalenti al 1851, un'altra venne monitorata, ma non classificata nell'Aprile 1992, cui potete leggerne il report del NOAA.

Rinaldo Cilli

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam