Vulcanologia
Gli ultimi AGGIORNAMENTI dal vulcano Fogo
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: Vulcanologia
- Pubblicato 02 Dicembre 2014
- Scritto da Ali Dorate
Il 23 novembre 2014 il vulcano Fogo, nelle isole di Capo Verde, ha iniziato ad eruttare per la prima volta dopo 20 anni.Espellendo lava e gas il vulcano non ha fatto, per fortuna, nessuna vittima, ma ha cambiato la vita di molti.
Il Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) sul satellite Aqua ha catturato questa immagine del Fogo alle 13:50 (1450 Universal Time) del 29 novembre 2014.
A sud-ovest deboli tracce di una colonna di cenere accanto ad una linea di nubi. Nell'Oceano Atlantico, la scena sembra essere offuscata da deboli tracce di smog o "Vog." Migliaia di persone vivono in piccoli villaggi all'interno, nella metà occidentale del cratere. Secondo le notizie e le relazioni scientifiche, la nuova eruzione che si è verificata da una bocca vicino alla base del Pico sul lato ovest-sud-ovest, è la più grande dal 1951. La roccia fusa avanza a 15-20 metri all'ora, e si estende per circa 4 chilometri attraverso il paesaggio. I sensori satellitari hanno rilevato abbondanti emissioni di anidride solforosa nella regione.
Il vulcanologo Erik Klemetti descrive così l'eruzione: " La maggior parte delle attività a Fogo negli ultimi 500 anni si sono verificate all'interno della caldera principale del vulcano, e l'eruzione del 1995 è stata incentrata sui fianchi del Pico. Le eruzioni sono prevalentemente costituite da flussi di lava anche se, a differenza dei vulcani a scudo come il Kilauea, il Fogo erutta sia basanite che fonolite". La strada principale per i villaggi di Bangaeira e Portela è stata invasa dalla lava, e la maggior parte degli edifici del vicino Parco Nazionale sono stati distrutti. Una parte considerevole del territorio consumato dall'eruzione era coperto di vigneti, quindi l'impatto economico sull'isola potrebbe essere significativo.
Ali Dorate
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.