Oceanologia
Sorgenti idrotermali scoperte nel Golfo della California. FOTO
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: Oceanologia
- Pubblicato 08 Giugno 2015
- Scritto da Ali Dorate
Nella primavera del 2015, i ricercatori del Monterey Bay Aquarium Research Institute (MBARI) hanno scoperto un grande, sconosciuto campo di sorgenti idrotermali nel Golfo della California.
Si trova a circa 150 chilometri (100 miglia) ad est di La Paz, Messico e a più di 3.800 metri (12.500 piedi) sotto la superficie. Queste sono le più profonde bocche idrotermali del Bacino Pescadero ad alta temperatura mai osservate nel o intorno all'Oceano Pacifico.
Sono anche gli unici camini idrotermali noti per emettere fluidi fino a 290 °C ricchi di entrambi i minerali di carbonato e idrocarburi. I fluidi nel bacino Pescadero sono, tuttavia, ricchi di idrocarburi simili al petrolio che formano croste scure, oleose sui chiari camini carbonatici. Essi sono state colonizzate da comunità dense di spirografi e altri animali a differenza di tutte le altre comunità note nel nel Pacifico orientale. La caratteristica rilevante è che le comunità ospitano batteri intracellulari specializzati (simbionti) che consentono a questi animali di sfruttare sostanze chimiche potenzialmente tossiche nei fluidi di sfiato come fonti di nutrimento.
La scoperta del campo idrotermale nel Pescadero Basin è solo l'ultimo esempio di come l'uso estensivo della robotica subacquea MBARI ha accelerato il ritmo delle scoperte scientifiche nel mare profondo.Sono stati identificate dai dati sonar ad alta risoluzione raccolti da un veicolo sommergibile autonomo (AUV).
Il team del Monterey Bay Aquarium Research Institute (MBARI) ha scoperto almeno tre camini idrotermali attivi fino a 12 metri (40 piedi) di altezza oltre a decine di bassi tumuli che sono molto probabilmente camini crollati.
"Tutto quello che sapevamo era che questa zona era molto profonda e piena di sedimenti. Speravo di trovare alcuni affioramenti di lava sul fondo del mare. Ma siamo stati fortunati. Il campo di sfogo era proprio sul bordo della nostra zona di indagine", spiega David Clague, ricercatore senior presso MBARI. Queste sorgenti idrotermali sono il risultato di una combinazione unica di geologia e chimica, e supportano una notevole comunità di organismi.
Il Bacino Pescadero è solo il secondo posto al mondo in cui sono stati trovati in mare profondi camini carbonatici (al posto di quelli fatti principalmente di solfuri). L'altra posizione conosciuta è la "Lost City" nel bel mezzo dell'Oceano Atlantico, in un punto sulla dorsale medio-atlantica.
Ali Dorate
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.