Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Scienze Scienze News scientifiche Team internazionale di Scienziati lancia database di fossili che spiega l'ALBERO DELLA VITA

News scientifiche

Team internazionale di Scienziati lancia database di fossili che spiega l'ALBERO DELLA VITA

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

L'albero della vita? Pensate a un albero genealogico di tutte le specie.

2 albero della vitaVi siete mai chiesti esattamente quando un certo gruppo di piante o animali si è evoluto per primo? Calibrazioni fossili per selezionare gruppi, e questa settimana una nuova risorsa innovativa per gli scienziati aiuterà a rispondere a questo tipo di domande.

Il Database Fossile, un libero accesso di risorse che memorizza attentamente selezionati dati fossili, è il risultato di anni di lavoro di un team di scienziati provenienti da tutto il mondo.I fossili forniscono l'età critica dei dati per sbloccare la tempistica degli eventi evolutivi. Questa nuova risorsa fornirà i dati fossili cruciali necessari per calibrare gli "orologi molecolari" che possono rivelare le età di gruppi vegetali e animali che non hanno buoni reperti fossili.

1 albero della vita

Gruppi come uccelli canori, piante da fiore, o tartarughe marine si evolvono? Quali eventi naturali si verificavano che possono aver avuto un impatto? Sintonizzare l'orologio molecolare con i fossili è il modo migliore che abbiamo per dargli un tempo evolutivo. La pagina web con il Database delle calibrazioni fossili, è stata lanciata il 24 febbraio.

2 albero della vita

Questo emozionante campo di studio, noto come "Datazione della Divergenza", è importante per capire l'origine e l'evoluzione della biodiversità, ma è stato ostacolato da un uso improprio dei dati fossili. Il Database risolve questo problema, fornendo ai biologi molecolari dati sulla paleontologia approvati sugli organismi, attraverso l'Albero della Vita. L'albero della vita? Pensate a un albero genealogico di tutte le specie.

Paolo Lui mpi end

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam