Climatologia
Il Clima del Giurassico più complesso di quanto si pensasse:Brusche variazioni climatiche
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: Climatologia
- Pubblicato 20 Novembre 2014
- Scritto da Paolo Lui
Il clima 150 milioni anni fa di una grande fetta della parte occidentale degli Stati Uniti, è stato più complesso di quanto precedentemente appurato, secondo una nuova ricerca della Southern Methodist University (SMU), a Dallas.
E' stato ritenuto che il clima durante il Giurassico era abbastanza secco nel New Mexico, poi a poco a poco, la transizione a un clima più umido a nord del Montana.
Ma sulla base di nuove prove, la teoria di un graduale passaggio da un clima secco ad uno umido durante il Giurassico non racconta tutta la storia, dice il paleontologo SMU Timothy S. Myers, autore principale dello studio.
L'analisi geochimica dei suoli antichi, chiamati paleosuoli, ha rivelato un inaspettato e misterioso brusco passaggio da secco a umido.
Transizione bruscaMyers ha scoperto il brusco passaggio attraverso l'analisi geochimica di oltre 40 campioni di suolo antichi. Ha raccolto i campioni della Formazione Morrison, una grande unità di roccia che è stata una grande fonte di importanti scoperte di dinosauri per più di 100 anni. Il Morrison si estende dal New Mexico al Montana, e tentacolare raggiunge 13 stati e il Canada, ed è formato da sedimenti depositati durante il Giurassico.
Lo studio di Myers è il primo ad essere stato fatto al Morrison per disegnare in modo significativo, basandosi su dati quantitativi, la geochimica delle rocce. Il passaggio climatico brusco, afferma Myers, non è facilmente spiegabile.
"Non ho una buona spiegazione," ha detto. "Normalmente quando vedi queste drammatiche differenze climatiche in aree che sono vicine le une alle altre è il risultato di una variazione forte nella topografia. Ma in questo caso, non ci sono state grosse caratteristiche topografiche, come una catena montuosa, che divide queste due località nel Giurassico."
Sorprendentemente, i paleosuoli delle aree campione non hanno rivelato differenze marcate fino a quando non sono stati analizzati utilizzando gli indici di alterazione geochimica.
"E 'deludente pensare che, solo guardando superficialmente i paleosuoli in queste località, non appaiono incredibilmente diversi. Vediamo gli stessi tipi di antichi suoli in entrambi i luoghi ", ha detto Myers. "Quindi queste sono abbastanza grandi differenze climatiche che non si riflettono nei tipi fondamentali di suolo antichi. Eppure questo è ciò che un sacco di scienziati, me compreso, pensano per una prima idea di passaggi paleoclimatici in una zona, tipo alcuni tipi di suoli che si formano in ambienti asciutti, altri in umidi, altri in più freschi, questo genere di cose".
Analisi geochimiche
Con l'analisi geochimica, Myers ha stimato la precipitazione media durante il Giurassico per il nord del Montana. che è stata di circa 45 pollici, 20 pollici per il nord del Wyoming, e 30 pollici per Nuovo Messico.
"Questo cambia il modo in cui consideriamo la distribuzione dei tipi di ambiente nel Morrison," ha detto Myers. "Troppe volte si parla del Morrison come se fosse una unità monolitica cosparsa di variazioni irregolari, ma simili. Ma è incredibilmente grande. Si estende per quasi 10 gradi di latitudine. Così si stanno andando a comprendere un sacco di ambienti diversi. Le regioni con climi molto simili possono avere differenze interne, anche su brevi distanze."
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.