Previsioni & Previsioni grafiche
ACQUAZZONI verso il Centro, resiste il CALDO solo al Sud
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 14 Giugno 2015
- Scritto da Rinaldo Cilli
Si va verso un graduale mutamento delle condizioni meteo, dovuto dall'avvicinarsi di una goccia fredda in quota al momento centrata sulla Penisola Iberica. Nel corso dei prossimi giorni questa tenderà a muoversi verso levante e ad attraversare tutto il nostro Paese, dando ovviamente luogo ad un aumento marcato dell'instabilità atmosferica.
L'immagine satellitare del primo mattino ci mostra infatti una diffusa nuvolosità sparsa interessare tutta la nostra Penisola, anche se a dire il vero senza la concreta minaccia rappresentata dalle precipitazioni. Solo al Nord, in effetti, son presenti alcuni sistemi temporaleschi collegati al flusso umido di matrice oceanica che qua e là, tra Nord Ovest e Veneto, sta apportando diffusi, ma spesso intensi rovesci di pioggia
L'afflusso caldo africano insiste, invece, soprattutto all'estremo Meridione dell'Italia, ove anche oggi le temperature non faranno di certo fatica a superare la soglia dei +34/+35°C. Valori che invece si abbasseranno al Centro, complice anche l'ingresso di aria un pò più fresca.
Saranno questi, quindi, i dettami meteorologici per quel che riguarda la giornata di oggi; il Centro Nord subirà gli effetti delle correnti fresche in quota collegate alla suddetta goccia fredda Iberica mentre, di contro, parte del Sud risentirà ancora dell'afflusso caldo africano in via di graduale indebolimento, con le temperature che sovente varcheranno anche oggi la soglia dei +34/+35°C.
Per quel che riguarda l'aspetto legato al maltempo segnaliamo precipitazioni particolarmente forti che bersaglieranno, per gran parte della giornata, quasi tutto l'estremo Settentrione, in special modo la Liguria, il Nord Est e tutta la fascia alpina e prealpina, ove non escludiamo nell'arco di 24 ore accumuli particolarmente elevati. Più giù piogge e rovesci bagneranno, ad intermittenza, anche Toscana, Umbria e Marche, senza escludere fenomeni diffusi anche sul Lazio.
Sul resto dell'Italia, come noto, sarà una domenica dal sapore prettamente estivo, specie al Sud, ove ritroveremo ampie schiarite e un clima estremamente caldo. Qui infatti, come accennato, le temperature cresceranno nel corso delle ore centrali del giorno, attestandosi sui +30/+35°C un pò in tutte le principali località, seppur senza escludere picchi fino a +36/+37°C nel Foggiano e nelle zone interne della Calabria settentrionale.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.