Previsioni & Previsioni grafiche
Linee GUIDA sul tempo di OGGI, giovedì 27 Febbraio
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 26 Febbraio 2015
- Scritto da Rinaldo Cilli
Mentre al Nord, in Sardegna e sulle regioni del medio-alto Tirreno il tempo proseguirà in generale a mantenersi tranquillo, al Sud, sui versanti adriatici e in Sicilia persisterà una marcata instabilità, con forti piogge soprattutto sull'area jonica e accumuli ingenti specie tra Calabria e Sicilia orientale.
Intanto, oggi, più o meno andrà così:
Al Nord sarà un giovedì caratterizzato da condizioni di tempo stabile e soleggiato soprattutto sui settori occidentali, tra Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria e ovest della Lombardia. Altrove, complice anche una residua circolazione d'aria instabile, persisterà una certa, diffusa variabilità, con cieli per lo più nuvolosi o parzialmente nuvolosi e qualche spazio di cielo sereno solo in serata.
Nonostante le nubi però non ci attendiamo fenomeni precipitativi ed il tempo, quindi, si presenterà asciutto. Stamane le temperature sono scese fino a sfiorare lo zero tra le pianure piemontesi e lombarde, ma nel corso delle ore diurne saliranno fino a lambire i +10/+11°C. Altrove le massime si attesteranno attorno ai +12/+14°C.
Al Centro continuerà a piovere in maniera piuttosto intensa soprattutto tra basse Marche, Abruzzo e Molise, con fenomeni persistenti soprattutto nelle aree a ridosso dei rilievi montuosi. Proprio sui rilievi continuerà a nevicare in maniera copiosa al di sopra dei 700-800 metri. Piogge e/o rovesci che in queste stesse aree persisteranno poi almeno fino a sera, tendendo però a perdere gradualmente consistenza.
Giornata variabile, ma in generale tranquilla, per quel che concerne il medio Tirreno, con appena qualche addensamento nuvoloso più probabile in prossimità delle aree interne. Non escludiamo episodici scrosci di pioggia sul basso Lazio. Temperature massime in ulteriore aumento, valori diurni per lo più compresi tra +11/+16°C.
Al Sud, nelle Isole e Corsica continueranno a farsi sentire gli effetti del recente sistema ciclonico oramai posizionatosi in maniera stabile sulle estreme regioni meridionali. Forti piogge e qualche diffuso temporale bagneranno soprattutto la Sicilia, la Calabria jonica, il Salento e la Basilicata, con la fenomenologia che persisterà, copiosa, anche durante la sera-notte.
Piogge sparse anche in Campania, in graduale accentuazione durante la nottata. In giornata migliora su Corsica e Sardegna centro-settentrionale, con episodici acquazzoni sparsi possibili soprattutto nell'area del Cagliaritano. Temperature stazionarie, massime in generale comprese tra +11/+15°C.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.