Previsioni & Previsioni grafiche
Linee GUIDA sul tempo di OGGI, lunedì 23 Febbraio
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 23 Febbraio 2015
- Scritto da Rinaldo Cilli
Il vortice di bassa pressione responsabile della recente, intensa ondata di maltempo che ha investito parte della nostra Penisola si sta spostando in maniera ulteriore verso i Balcani meridionali e relegherà le ultime precipitazioni sparse soprattutto all'estremo Sud e sulla Sicilia. Tempo che altrove subirà un momentaneo miglioramento, in attesa dell'arrivo di una nuova perturbazione...
Intanto, oggi, più o meno andrà così:
Al Nord sarà una giornata tutto sommato tranquilla. Persisteranno ancora molte nubi soprattutto sulle regioni di Nord Est, ove non escludiamo le ultime, residue precipitazioni sparse specie tra Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Migliora con il passare delle ore. Le ampie schiarite presenti attualmente sul Nord Ovest verranno presto sostituite dall'arrivo di nuovi addensamenti nuvolosi collegati ad un sistema frontale proveniente dall'Atlantico.
Porterà qualche nevicata sulle Alpi occidentali oltre i 1200-1300 metri e determinerà un sensibile aumento della variabilità su gran parte delle regioni settentrionali. Entro la tarda serata nuovi rasserenamenti riguarderanno il Piemonte, la Liguria e la Lombardia, con la nuvolosità che si estenderà perentoria verso i settori orientali. Temperature diurne stazionarie ovunque, valori per lo più compresi tra +9/+13°C.
Al Centro sarà una giornata tutto sommato variabile, con la nuvolosità che maggiormente tenderà a concentrarsi sulle regioni del versante Adriatico. Porterà persino qualche diffuso acquazzone sparso, anche se non si tratterà di fenomenologia particolarmente consistente.
Bello, con ampi spazi di cielo sereno, per quanto concerne il medio Tirreno, ove qualche annuvolamento si farà vedere, in giornata, soprattutto nelle zone interne. In serata si consumerà il passaggio nuvoloso che attraverserà anche le estreme regioni settentrionali, anche se da un punto di vista delle precipitazioni non ci attendiamo particolari cambiamenti. Temperature in aumento sulle regioni occidentali, valori in generale compresi tra +12/+16°C.
Al Sud, in Corsica e nelle Isole persisterà una certa, diffusa instabilità causa l'influenza, seppur marginale, del recente sistema depressionario in spostamento verso la Grecia. Diffusi acquazzoni, localmente anche a carattere temporalesco, bagneranno soprattutto la Sicilia, la Campania, la Calabria e la Puglia meridionale, con i fenomeni che qua e la persisteranno almeno fino a sera, pur esaurendosi. Altrove sarà un lunedì abbastanza tranquillo, diffusamente variabile, ma con tempo in generale asciutto. Temperature in aumento ovunque, massime in generale comprese tra +13/+17°C.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.