Previsioni & Previsioni grafiche
Previsioni 18 giugno: ancora forti TEMPORALI al Centro Sud, Alpi e Sardegna
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 17 Giugno 2014
- Scritto da Rinaldo Cilli
La circolazione depressionaria presente sul Mediterraneo centrale scatena vivace e diffusa instabilità su gran parte della nostra Penisola. Le regioni centro-meridionali verranno ancora bersagliate da furiosi temporali, ma anche le Alpi e la Sardegna verranno colpite da fenomeni spesso anche forti.
Nord: buone notizie dopo i temporali della giornata di martedì.
Fin dal mattino infatti ritroveremo un cielo in generale sereno su quasi tutte le regioni, salvo della residua variabilità sparsa tra alto Piemonte, Valle D'Aosta, alta Lombardia ed Emilia Romagna, in quest'ultima anche con qualche sporadico acquazzone sparso.
Al pomeriggio fate attenzione a qualche temporale diffuso sulle Alpi centro-occidentali e sull'Appennino ligure, ma per il resto, variabilità a parte, sarà una giornata tutto sommato tranquilla.
In serata migliora ovunque
Centro: rovesci e acquazzoni sparsi, al mattino, tra zone interne della Toscana e Marche, mentre altrove persisterà la variabilità, ma senza precipitazioni associate.
Al pomeriggio si accentua l'instabilità ovunque e saranno frequenti numerosi, forti temporali che colpiranno praticamente tutte le regioni, dalle zone montuose a quelle pianeggianti e costiere. Attenzione perchè a tratti la fenomenologia potrebbe presentarsi anche estremamente violenta.
Tra la sera e la notte ultimi acquazzoni in via di progressivo esaurimento.
Sud e Isole: prevalenza di cielo nuvoloso o parzialmente nuvoloso fin dal mattino, con qualche sporadico acquazzone diffuso tra Sardegna e Campania.
Al pomeriggio si accentua l'instabilità proprio in Sardegna, nelle zone interne della Campania, sulla Basilicata e nella parte centro-settentrionale della Puglia, ove saranno frequenti intensi temporali sparsi. Andrà meglio solo su Sicilia e Calabria, ove non mancheranno delle ampie schiarite.
In nottata peggiora sulla Calabria tirrenica.
Temperature: in calo al Centro, stazionarie altrove. Le massime si attesteranno generalmente tra +24/+26°C, ma con punte prossime o leggermente superiori ai +30°C nel sud della Sardegna, sulla Sicilia orientale, in Calabria e sull Puglia meridionale.
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.