Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Meteo Italia Meteo Italia Previsioni & Previsioni grafiche Previsioni 13 Maggio: forti TEMPORALI al Centro Nord, ancora CALDO al Sud e nelle Isole

Previsioni & Previsioni grafiche

Previsioni 13 Maggio: forti TEMPORALI al Centro Nord, ancora CALDO al Sud e nelle Isole

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

Forti temporali martedì sulle regioni del Centro Nord.

previsioni 13 maggioDopo giorni di sole e caldo è tempo di voltare pagina. Un nucleo d'aria artica si approssimerà al Mediterraneo centro-orientale e scatenerà una fase di intenso maltempo che investirà dapprima il Centro Nord e poi via via anche la Sicilia e gran parte dell'estremo Meridione.

Nord: l'approssimarsi del succitato nucleo artico determinerà una fase di tempo estremamente instabile che sin dal mattino vedrà la presenza di molte nubi e di qualche temporale specie tra il Nord-Est e il settore alpino centrale.

Nel corso della giornata i temporali tenderanno a concentrarsi prevalentemente tra il medio-basso Piemonte, la Liguria, la Lombardia e l'Emilia, risultando a tratti anche di forte intensità.

Tra la sera e la notte migliora all'estremo Nord Ovest, mentre il cielo proseguirà a mantenersi in generale nuvoloso o parzialmente nuvoloso altrove, con brevi acquazzoni sulla Romagna.

Centro: le umide correnti occidentali tenderanno ad accentuarsi e ciò significa che anche l'instabilità subirà una decisa intensificazione, con rovesci e temporali che dalle regioni tirreniche si estenderanno fin verso quelle adriatiche, risultando a tratti anche particolarmente violenti.

I fenomeni si intensificheranno col passare delle ore e risulteranno davvero forti o molto forti soprattutto tra il tardo pomeriggio e la serata, quando si attiveranno freschi venti orientali che alimenteranno le celle temporalesche.

Pioverà in maniera abbondante, con qualche grandinata associata, su Marche, Abruzzo, Molise e zone interne laziali, ove in forma diffusa non escludiamo la possibile nascita di episodiche trombe d'aria.

Sud e Isole: mentre sul resto dello Stivale la situazione tenderà a peggiorare in maniera progressiva e piuttosto intensa, al Sud e sulle Isole il tempo proseguirà a mantenersi nel complesso stabile, soleggiato, disturbato solo dal passaggio di qualche innocua velatura.

Temperature: al Centro Nord si abbasseranno di diversi gradi e in generale si attesteranno ovunque tra +17/+20°C. Al Sud proseguirà a far caldo e in moltissime località la colonnina di mercurio supererà sovente i +27/+28°C. Punte fin oltre i +30°C in Calabria e Sicilia.

Venti: tenderanno a rafforzarsi bruscamente dai quadranti occidentali o sud-occidentali, da nord-ovest con raffiche sostenute per quanto riguarda la Sardegna.

Mari: molto mossi quasi tutti i bacini, fino ad agitato l'alto Tirreno e il mar di Sardegna.

previsioni 13 maggio

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam