Previsioni & Previsioni grafiche
Fine settimana con il maltempo al Centro-Sud, calano le temperature e torna la NEVE
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 24 Gennaio 2014
- Scritto da Giovanni Libro
Maltempo al Centro-Sud, ventilazione intensa e temperature in flessione
Sta per raggiungere l'apice la nuova ondata di maltempo che sta apportando piogge e temporali abbastanza diffusi, nonchè una forte ventilazione da quadranti nord-occidentali. Il tutto per un vortice depressionario alle fasi iniziali sui mari sopra l'Italia.
Sul finire della giornata di oggi, Venerdi 24, rovesci anche sfondo temporalesco stanno già interessando e prenderanno maggiore vigore nelle prossime ore su tutto il basso versante tirrenico, dalla Campania alla Sicilia e sul medio Adriatico. E comunque in zone dove ha già piovuto, considerando che dalla mezzanotte odierna si registrano accumuli dell'ordine di 30/50mm sull'entroterra siciliano, nel cosentino e nel salernitano e di 10/20mm più in generale ovunque ad eccezione della Puglia, fino ad ora la regione rimasta più all'asciutto.
I venti sono risultati alquanto forti tanto da raggiungere i 60/80kmh un pò dapertutto.
Sabato 25 rovesci e temporali impegneranno buona parte della Sicilia, specie settentrionale e meridionale, il basso Tirreno e dalla seconda parte del giorno prediligeranno maggiormente i settori ionici con lo spostamento del minimo.
Si osserverà in tal frangente anche un calo termico che ci riporterà ad un clima più ai canoni invernali, contrariamente a quanto osservato fino agli ultimi giorni. Si potranno inoltre verificare nevicate sui rilievi con uno zero termico che oscillerà attorno ai 1000m.
Immagine modello GFS per sabato mattina alle ore 07 locali
Giovanni Libro
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.