Meteo Storia Estero: eventi meteo rimasti negli annali
Stati Uniti in ginocchio per la TEMPESTA Hercules; almeno 3000 i voli cancellati, temperature fino a -20°C
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo estero
- Categoria: Meteo Storia Estero: eventi meteo rimasti negli annali
- Pubblicato 03 Gennaio 2014
- Scritto da Rinaldo Cilli
Continua la fase di gelo intenso in gran parte dell'America settentrionale e tutto a causa della presenza, ormai stabile da settimane, di un lobo del Vortice Polare che si è isolato sul Canada e continua ad inviare tempeste invernali più o meno intense fin sugli Stati Uniti centrali e orientali.
In particolar modo la tempesta Hercules sta letteralmente flagellando il settore centro-orientale del Paese, ove nel corso delle ultime ore non sono mancate abbondanti nevicate e temperature che in più di qualche città non hanno fatto fatica a scendere fin sotto i -18/-20°C.
A dire la verità la fase gelida e nevosa dovrebbe insistere anche nei prossimi giorni, probabilmente fino a 6-7 di Gennaio, quando è addirittura previsto l'arrivo di una nuova, super tempesta che potrebbe persino riusltare più intensa di quella attuale. Ma torneremo a parlarne.
Intanto Hercules (l'attuale tempesta) sta apportando condizioni meteo-climatiche davvero estreme in moltissimi settori; sono una ventina gli Stati attualmente coinvolti, con disagi ingenti a circa 120 milioni di persone. Nel corso delle prossime ore sono previste ulteriori, intense nevicate in particolare tra il nord-est e la Est Coast, con accumuli che potrebbero toccare i 30 cm a New York, fin oltre i 50 cm a Boston e a Providence.
Fin dalla mattinata di giovedì sono stati cancellati almeno 3000 voli, con disagi ingenti soprattutto all'aeroporto O'Hare di Chicago e l'aeroporto Liberrty di Newark. Anche le temperature sono crollate e in alcune città si è scesi fin sotto i -20°C. A New York la minima odierna ha toccato i -13°C.
Intanto il sindaco di Boston, Thomas Menino, ha dichiarato lo stato di emergenza per le nevicate ed ha emesso il divieto di parcheggiare le auto in strada. In Massachussets e nel Connecticut sono infatti previsti dai 30 ai 45 cm di neve.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.