Meteo Cronaca & News Estero
Violento MALTEMPO in Grecia; piogge torrenziali causano ALLAGAMENTI in diverse zone del Paese. Anche Atene sott'acqua. Le FOTO
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo estero
- Categoria: Meteo Cronaca & News Estero
- Pubblicato 31 Dicembre 2012
- Scritto da Rinaldo Cilli
La perturbazione nord-atlantica che nelle giornate di sabato e domenica ha generato marcata instabilità sulle nostre regioni meridionali, ha portato una severa fase di maltempo anche sul settore balcanico più meridionale, tra la Grecia e l'Egeo, ove le precipitazioni talora si sono presentate assai abbondanti.
Particolarmente colpito dall'intensa e persistente fase piovosa il settore greco più occidentale, ove la fenomenologia si è presentata localmente di entità ragguardevole. A partire dalla giornata di sabato buona parte del Paese ha dovuto fronteggiare una fase meteorologica particolarmente avversa, caratterizzata da forti temporali e da precipitazioni che localmente hanno assunto carattere alluvionale.
Nella parte centrale della Grecia è straripato il fiume Sperchios, inondando quasi tutte le aree vicino alla città di Lamia. A Karditsa anche il fiume Kalentzis ha rotto gli argini, provocando diversi allagamenti in moltissimi quartieri. Più di 200 le persone evacuate con estrema urgenza.
Nella regione di Attica, a sud-ovest della Grecia continentale, i Vigili del Fuoco hanno ricevuto più di 130 chiamate di soccorso solo nella giornata di domenica. La maggior parte provenienti dalle periferie a nord di Atene, quasi completamente inondate a seguito delle abbondanti precipitazioni.
Purtroppo questa intensa fase di maltempo ha causato anche una vittima, un anziano trovato senza vita in un fiume nella Grecia centrale, vicino alla città di Karditsa, una delle più colpite dagli abbondanti fenomeni. Piogge che si stima abbiano inondato più di 4 milioni di metri quadrati di aree agricole.
Disagi importanti anche per i traghetti, in quanto i fortissimi venti hanno causato delle onde altissime sia in mare aaperto che lungo le coste, mentre delle forti nevicate si sono manifestate sui rilievi di montagna, causando la chiusura di diversi passi. La situazione sta ora migliorando e già da mercoledì tutto dovrebbe tornare lentamente alla normalità.
Rinaldo Cilli, Meteo Portale Italia
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.