Meteo Cronaca & News Estero
E' drammatica la situazione nei BALCANI!
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo estero
- Categoria: Meteo Cronaca & News Estero
- Pubblicato 19 Maggio 2014
- Scritto da Ali Dorate
In Bosnia-Erzegovina, più di un milione di persone, che rappresentano oltre un quarto della popolazione, stanno vivendo giorni drammatici a causa delle gravi alluvioni.
Gli effetti delle alluvioni fanno davvero paura. I danni materiali non sono inferiori a quelli causati dalla guerra degli anni 1992-1995. Il primo Ministro degli Affari Esteri ha riferito che più di un milione di persone non hanno accesso all'acqua potabile. Più di 100.000 case e altri edifici non sono più agibili. Il bilancio delle vittime è salito a 47, e questo numero è destinato ad aumentare. Le piogge torrenziali hanno causato, oltre alle pesanti inondazioni, più di 2.000 casi di frane. In alcune zone più colpite, l'acqua e il fango hanno cominciato a ritirarsi, rivelando la vera entità della distruzione. Le case sono state spazzate via dall'acqua o invase dal fango.
La devastazione è grave e ci sono località, come Bijeljina, per le quali si pensa che il peggio debba ancora venire, dato che il fiume Sava, affluente del Danubio, ha raggiunto una portata idrica mai registrata prima. L'acqua pone una minaccia, tra l'altro, per la più grande centrale elettrica in Serbia, la Nikola Tesla, che si trova av30 km da Belgrado. Produce circa la metà dell'energia elettrica nazionale.
Ora, a tutto questo si aggiunge un altro grave pericolo. Decine di migliaia di campi minati sono un'altra eredità della guerra in Bosnia, e queste inondazioni nel Paese non solo hanno travolto i villaggi, ma hanno anche divelto i cartelli che delimitavano i campi minati,ne le stime delle autorità parlano di circa 120 mila mine ancora presenti.
Ali Dorate
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.