- 1. Svelato il mistero dello tsunami che ha devastato un villaggio in Alaska nel 1964. FOTO
- (News scientifiche)
- La mappatura dei fondali marini fornisce dati interessanti. Cinque decenni dopo il terremoto più potente nella storia degli Stati Uniti che colpì l'Alaska, gli scienziati hanno individuato ...
- Creato il 03 Febbraio 2016
- 2. FRANA sul Monte Steele, in Canada. DETTAGLI sismici e satellitari
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... sismici. Le frecce indicano la velocità della frana in ogni punto. Non c'era nessun terremoto o altro innesco evidente per la valanga. "Molto grandi frane come questa hanno spesso ...
- Creato il 20 Ottobre 2015
- 3. Trema la terra a Panama. Nuova scossa anche in Alaska
- (Terremoti nel mondo)
- Avvertito ad Anchorage, nella Valle di Mat-Su e in tutta la penisola di Kenai. Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 6,3 della scala Ricther si è verificata nello stato meridionale ...
- Creato il 29 Luglio 2015
- 4. Terremoto di magnitudo 6.9 in Alaska
- (Terremoti nel mondo)
- Nessuna allerta tsunami è stata diramata. Un forte terremoto di magnitudo 6,9 della scala Ricther, si è verificato al largo delle coste dello stato americano dell'Alaska, secondo quanto ...
- Creato il 27 Luglio 2015
- 5. La CTBTO monitora e ascolta il nostro PIANETA
- (News scientifiche)
- La conferenza di quest'anno si terrà dal 22-26 giugno presso il Palazzo Hofburg, Vienna, Austria. Dal terremoto in Nepal alle eruzioni vulcaniche in Cile, ai meteoriti che si infrangono sulla ...
- Creato il 24 Giugno 2015
- 6. Si DISCUTE sulla correlazione tra radiazioni cosmiche-solari ed eruzioni vulcaniche
- (Vulcanologia)
- ... Jann-Yeng Liu, dal centro per lo spazio e la ricerca di telerilevamento in Chung-Li, Taiwan ha aggiunto il supporto per il legame tra terremoto e disturbi nella ionosfera. Ha esaminato più di 100 terremoti ...
- Creato il 10 Giugno 2015
- 7. Un terremoto di magnitudo 7,0 nella costa dell'Alaska
- (Terremoti nel mondo)
- Nessuna allarme tsunami secondo il Pacific Tsunami Warning Center. Un terremoto di magnitudo 7,0 ha colpito al largo della costa sud-ovest dell'Alasksecondo quanto riferito dall'US Geological Survey. ...
- Creato il 29 Maggio 2015
- 8. TERREMOTI: Sperimentati nuovi fattori che governano la crescita di nuove faglie
- (Editoriali Sismologia)
- ... di San Andreas, e la Denali in Alaska. I risultati possono aiutare a prevedere con più precisione i rischi di terremoto, e consentiranno agli scienziati di comprendere meglio come si è evoluta ...
- Creato il 17 Marzo 2015
- 9. Quando le regioni polari sono scosse da un terremoto. Immagini satellitari
- (Video & foto meteo e natura)
- ... regioni polari della Terra vengono scosse da un terremoto. Il 17 luglio 2014, un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito sotto il Seward Glacier in Canada, nella parte nord-occidentale, 99 km (62 miglia) ...
- Creato il 12 Settembre 2014
- 10. Revocato l'allarme tsunami dopo il terremoto in Alaska
- (Terremoti nel mondo)
- Lo Tsunami Warning Center ha cancellato tutti gli allarmi tsunami lanciati Un terremoto di magnitudo 7.9 è stato registrato al largo delle Isole Aleutine occidentali poco prima delle 13:00 (ora ...
- Creato il 24 Giugno 2014
- 11. CALIFORNIA: Nessuna traccia di Mega Tsunami
- (News scientifiche)
- ... Moon Bay. A Crescent City, lo tsunami nel 1700 fu innescato da un terremoto che viaggiò fino a 1,2 miglia (2 km) nell'entroterra. I terremoti del 1946 e 1964, in Alaska, e i conseguenti tsunami, danneggiarono ...
- Creato il 18 Giugno 2014
- 12. Il Futuro di HAARP dopo la Imminente Chiusura di questa Prossima Estate
- (Articoli scientifici)
- ... 2010, Hugo Chavez, presidente del Venezuela, ha accusato gli Stati Uniti di usare HAARP per provocare il terremoto al largo delle coste di Haiti. Con un costo iniziale di 290 milioni dollari, dispone ...
- Creato il 28 Maggio 2014
- 13. Il Controverso rapporto tra El Niño e l'Attività Sismica nel Pacifico
- (Editoriali Sismologia)
- ... riportato a galla la paura che questo evento potrebbe essere precursore del "Big One". Mercoledì scorso, un terremoto di magnitudo 6,2 ha colpito Panama. Per due giorni di fila, il nord del Cile ha ...
- Creato il 10 Aprile 2014
- 14. Cinquant'anni dopo il Great Alaska : FOTO e VIDEO
- (Editoriali)
- Uno dei più grandi terremoti registrati nella storia del nostro pianeta. Sono passati cinque decenni ma le cicatrici lasciate dal terremoto del 27 marzo 1964 in Alaska sono promemoria costante della ...
- Creato il 28 Marzo 2014
- 15. Trema forte "l'anello di fuoco" settentrionale, tre considerevoli scosse nel Pacifico
- (Terremoti nel mondo)
- ... abitata. Tale terremoto ha avuto magnitudo 6.0 Richter ed ipocentro a circa 10 km di profondità, ed è stata registrata alle 2:23 italiane, vale a dire solo 5 minuti dopo il terremoto nel Sud del Giappone. ...
- Creato il 04 Settembre 2013
- 16. Intenso terremoto in Alaska, Isole Auletine
- (Terremoti nel mondo)
- Violenta scossa di terremoto due ore fa sulle isole Andreanof, Alaska. Le Isole Auletine, dove "risiede" l'omonimo anticiclone, sono state nuovamente scosse da un forte sisma di magnitudo 7.0 Richter, ...
- Creato il 30 Agosto 2013
- 17. FORTE ma PROFONDO terremoto in Russia, segnalazioni da moltissimi paesi
- (Terremoti nel mondo)
- FORTE terremoto poche ore fa in Kamchatka, ma MOLTO profondo. Il sisma di magnitudo 8.2 Richter è finora quello con l'intensità maggiore del 2012, ma fortunatamente è stato registrato in profondità, ...
- Creato il 24 Maggio 2013
- 18. FORTE sisma a Papua questa notte
- (Terremoti nel mondo)
- Trema la terra in Papua Nuova Guinea, scossa piuttosto forte questa notte. Nel triste anniversario del forte terremoto all'Aquila (quattro anni or sono) un sisma di intensa magnitudo ha colpito l'area ...
- Creato il 06 Aprile 2013
- 19. Scossa di terremoto nel Sud dell'Alaska, magnitudo 5.9 Richter
- (Terremoti nel mondo)
- Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 5.9 Richter (corretta da poco da EMSC e USG) è nuovamente stata registrata alle ore 10:53 italiane (01:53 locali), nella stessa zona dove il 5 gennaio è ...
- Creato il 31 Gennaio 2013
- 20. Le prime IMPRESSIONANTI IMMAGINI del SISMA tra Alaska e Canada di MI 7.5!
- (Terremoti nel mondo)
- Alle 09:58 (ora italiana) un violento sisma è stato registrato nel NW del Canada: è la scossa più violenta da almeno un anno sul nostro pianeta. La scossa, durata (secondo le testimonianze locali) ...
- Creato il 05 Gennaio 2013
- 21. Intenso terremoto a Sud dell'Alaska: profondità solo 2 chilometri!
- (Terremoti nel mondo)
- Alle ore 21:42 italiane c'è stata una forte scossa di terremoto a circa 400 km di distanza dalle aspre coste dell'Alaska settentrionale. Il sisma di magnitudo 6.5 Richter (secondo EMSC) ha avuto un epicentro ...
- Creato il 12 Novembre 2012
- 22. Intensa scossa di terremoto nelle isole Salomone, per il momento nessun ferito
- (Terremoti nel mondo)
- Altra scossa di terremoto registrata questa notte alle 1:53 (ora italiana) nel distretto sismico delle isole Salomone-Bougainville nell'Oceano Pacifico. Si tratta della seconda forte scossa nel Pacifico ...
- Creato il 28 Settembre 2012
- 23. Forte scossa di terremoto nelle isole Aleutine, Stati Uniti
- (Terremoti nel mondo)
- Alle 1:40 ora italiana si è verificato un forte sisma nelle isole"Andreanof, un arcipelago delle sole Aleutine, note per l’omonimo anticiclone che porta bel tempo sugli U.S.A. occidentali e sul Messico. ...
- Creato il 28 Settembre 2012
- 24. Terremoto California 26 agosto 2012: DATI USGS "86" SCOSSE FINORA!!
- (Terremoti nel mondo)
- A seguire una lista dei principali eventi sismici della giornata nel mondo. I dati sono emessi e diramati dall'USGS ( U.S. Geological Survey ). Spiccano LE 86 SCOSSE registrate sinora in California ...
- Creato il 27 Agosto 2012
- 25. Ultim'ora: scossa di terremoto MI 4.7 in Alaska. Dati e mappa
- (Terremoti nel mondo)
- Alle ore 16.58 italiane una più che moderata scossa di terremoto è stata registrata borgo di Lake and Peninsula Borough, in Alaska. Il villaggio è situato sulla riva orientale del fiume Ugashik circa 6 ...
- Creato il 03 Agosto 2012
- 26. Esplosiva eruzione del vulcano Cleveland, in Alaska. Colonne di cenere fino a 35.000 piedi di altezza
- (Vulcanologia)
- ... dalle immagini satellitari, come per esempio la frequenza dei fulmini, le testimonianze per determinare se effettivamente l'eruzione ha avuto luogo. Nel frattempo proprio due forti scosse di terremoto ...
- Creato il 21 Giugno 2012
- 27. Forte scossa di terremoto nelle Isole Aleutine. Anche i sismografi italiani la registrano
- (Terremoti nel mondo)
- Una forte scossa di terremoto è avvenuta presso le Isole Aleutine alle ore 18:02 italiane. Secondo quanto si apprende dalla prime stime degli istituti di sismologia Mondiale, il sisma avrebbe avuto una ...
- Creato il 19 Giugno 2012
- 28. Didattica Vulcanismo: il calore che viene dalla Terra
- (Vulcanologia)
- ... immaginare la vita senza il Sole, ma anche dall'interno della Terra proviene energia. Ce ne accorgiamo ogni volta che c'è un terremoto o che erutta un vulcano, ma la domanda rimane come sospesa: la Terra ...
- Creato il 09 Maggio 2012