- 1. Comparazioni: il granitico Blocco del febbraio 2012 e la fragilità dell'attuale
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- ... origine retrograda, lo stato del pattern PNA. Va da se che analizzato singolarmente, tale indice climatico non ha nessuna valenza assoluta, ma nel momento culmine di un'ondata di gelo è di importanza ...
- Creato il 24 Febbraio 2018
- 2. Comparazioni: il granitico Blocco del febbraio 2012 e la fragilità dell'attuale
- (Archivi & Comparazioni Italia)
- ... origine retrograda, lo stato del pattern PNA. Va da se che analizzato singolarmente, tale indice climatico non ha nessuna valenza assoluta, ma nel momento culmine di un'ondata di gelo è di importanza ...
- Creato il 24 Febbraio 2018
- 3. Comparazioni: il granitico Blocco del febbraio 2012 e la fragilità dell'attuale
- (Editoriali)
- ... origine retrograda, lo stato del pattern PNA. Va da se che analizzato singolarmente, tale indice climatico non ha nessuna valenza assoluta, ma nel momento culmine di un'ondata di gelo è di importanza ...
- Creato il 24 Febbraio 2018
- 4. Case sepolte dalla NEVE in Kazakistan. FOTO e VIDEO
- (Meteo Flash News)
- Non capita tutti i giorni di vedere un simile scenario. Il Kazakhstan ultimamente è stato colpito così duramente da una bufera di neve che parti del Paese sono completamente paralizzate! ...
- Creato il 27 Febbraio 2017
- 5. Freddo POLARE in Grecia. FOTO
- (Meteo Flash News)
- ... autorità hanno imposto lo stato di emergenza in alcune regioni; sull'isola di Eubea il manto nevoso ha superato 1,5 m di altezza. Riprese le attività all'aeroporto internazionale di Creta, ...
- Creato il 11 Gennaio 2017
- 6. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... consistenti. Sull’Appennino le nevicate saranno modeste e comunque tali da non compensare il pregresso stato critico dell’innevamento totale. Buon proseguimento di stagione a tutti. 20 ...
- Creato il 02 Gennaio 2017
- 7. Irruzione ATLANTICA del fine settimana, SI o NO? Prime proiezioni
- (Analisi Meteorologica)
- ... stato di debolezza del Vortice Polare che, in numerose zone dell'Europa, ha già avuto modo di portare i primi brividi invernali. Le ultime nevicate, figlie della recente irruzione artica, stanno ...
- Creato il 14 Novembre 2016
- 8. Erutta dopo 18 anni il vulcano Sabancaya. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... spiega che questa rappresenta l'inizio di una nuova fase eruttiva del vulcano dopo essere stato dormiente per 18 anni. Un forte aumento della sismicità associata con l'aumento del magma ...
- Creato il 12 Novembre 2016
- 9. Imponente cupola magmatica scoperta nell'Altiplano-Puna. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... serbatoio che è stato a lungo nascosto agli occhi dei vulcanologi. Negli ultimi 10 milioni di anni l'Altiplano-Puna è stato uno dei posti più attivi al mondo vulcanicamente. Tracce ...
- Creato il 28 Ottobre 2016
- 10. Onde misteriose nell'atmosfera antartica. Nuovo Studio
- (News scientifiche)
- ... hanno evidenziato che le vibrazioni nel ghiaccio corrispondono a quelle nell'atmosfera, e l'ulteriore studio dovrebbe contribuire in modo significativo alla comprensione dello stato e la stabilità ...
- Creato il 26 Ottobre 2016
- 11. Doppia valanga di ghiaccio in Tibet. Indagini e dettagli satellitari
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... stato la valanga di ghiaccio "Kolka-Karmadon" nel Caucaso russo il 20 settembre 2002, che uccise più di 100 persone. Dal momento che tali eventi sono estremamente rari, dopo il crollo nel mese di ...
- Creato il 21 Ottobre 2016
- 12. Il vulcano Klyuchevskaya Sopka negli scatti di Sergey Makurin
- (Vulcanologia)
- ... immagini di Sergey Makurin. Il famoso vulcano Klyuchevskaya Sopka è stato particolarmente attivo negli ultimi mesi con colonne di cenere che hanno raggiunto i 7 km di altezza che presentano ...
- Creato il 20 Ottobre 2016
- 13. Messico, la terra di vulcani attivi in costante monitoraggio. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... di cenere che è salito a 2.000 metri di altezza è stato visibile a 30 chilometri di distanza. Come misura di prevenzione, le autorità locali hanno evacuato circa 350 persone provenienti ...
- Creato il 07 Ottobre 2016
- 14. White Island, lo stratovulcano in Nuova Zelanda perde il suo lago. FOTO
- (Vulcanologia)
- L'allarme vulcanico rimane al livello 1 e un avvertimento di aviazione codice colore giallo è stato emesso per il traffico aereo. I vulcanologi GNS Science hanno visitato lo stratovulcano ...
- Creato il 05 Ottobre 2016
- 15. L'uragano Matthew: pioggia, inondazioni e RED SPRITES. FOTO e VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... per dirigersi verso la parte orientale di Cuba. E' stato già riconosciuto come il più attivo degli uragani dell'Atlantico negli ultimi 10 anni e si distingue non solo per la sua forza ...
- Creato il 04 Ottobre 2016
- 16. Hubble invia straordinarie immagini della disintegrazione della cometa 332P
- (Astronomia)
- ... due. L'oggetto residuo non è stato avvistato fino al 31 dicembre 2015, dal Pan-STARRS (Panoramic Survey Telescope e Rapid Response System) il telescopio nelle Hawaii, nel lavoro sostenuto Near-Earth ...
- Creato il 17 Settembre 2016
- 17. Gli uragani Madeline, Lester e Gaston visti dalla ISS. VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- I residenti delle Hawaii si stanno preparando per quello che potrebbe essere il primo uragano a fare landfall nello stato dopo decenni. In orbita attorno al pianeta a più di 402 km sopra la superficie, ...
- Creato il 31 Agosto 2016
- 18. Nubifragio colpisce il Messinese Tirrenico. Si è trattato di un Cluster Multicellulare ad asse obliquo
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... è stato davvero importante, si sono infatti registrati picchi di oltre 60 mm di pioggia in poche ore. Si sono infatti registrati ben 65.6 mm di pioggia nella stazione meteorologica di Torregrotta, ...
- Creato il 07 Agosto 2016
- 19. I cambiamenti nell'ambiente in Australia grazie a La Nina. Vista satellitare
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... terra è caduta tanta pioggia che l'acqua su un lago prosciugato è apparsa nuovamente. Questo cambiamento è stato osservato sulle immagini satellitari. Dei sei continenti abitati ...
- Creato il 18 Luglio 2016
- 20. Darby, il terzo uragano nel Pacifico orientale. FOTO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- Celia ha continuato a indebolirsi ed è stato declassato a tempesta tropicale. La depressione tropicale 05E costituitasi l'11 luglio 2016 al largo della costa del Messico occidentale si è ...
- Creato il 14 Luglio 2016
- 21. Interazione tra lava e ghiaccio durante l'eruzione dell'Eyjafjöll del 2010. Nuovo Studio
- (Vulcanologia)
- ... ghiacciaio. Il team è stato in grado di osservare i tunnel per lo più intatti e gli archi del ghiaccio scolpiti dalla lava prima che il ghiaccio li chiudesse nuovamente. Attraverso la loro ...
- Creato il 29 Giugno 2016
- 22. Un nuovo vortice scuro è apparso sulla superficie di Nettuno. FOTO
- (Astronomia)
- E' stato precedentemente notato da Hubble nel 1994 e, prima ancora dal Voyager 2 nel 1989. Non ha nulla a che fare con i Guardiani della Galassia né è un incantesimo gettato su Nettuno. ...
- Creato il 26 Giugno 2016
- 23. Un nuovo studio rileva la perdita di ghiaccio lungo la costa del Mare di Bellingshausen nel corso degli ultimi 40 anni
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... dell'aria, che può causare un aumento di fusione sulla superficie dello strato di ghiaccio, è stato l'obiettivo principale per i ricercatori. Ma un fattore che ha attirato l'attenzione nel ...
- Creato il 23 Giugno 2016
- 24. Una nuova ricerca mette in luce la fragilità della piattaforma di ghiaggio Larsen C, in Antartide
- (Glaciologia)
- ... ha pubblicato una nuova ricerca che getta nuova luce su uno dei nostri più grandi fenomeni naturali. La formazione di piattaforme di ghiaccio è stato spesso considerata come fonte di informazione ...
- Creato il 15 Giugno 2016
- 25. La Terra e il cielo notturno: ecco i vincitori dell'Earth & Sky Photo Contest. FOTO e VIDEO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... a Lofoten Islands, Norvegia. Credito e diritto d'autore: Alex Conu. Il secondo posto è stato dato a Carlo Zanandrea, Italia, per la foto:" Non è oro tutto ciò che luccica " scattata ...
- Creato il 14 Giugno 2016
- 26. Stato di calamità in 31 contee del Texas a causa di gravi inondazioni. Vista satellitare
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Ordini di evacuazione sono stati emessi nelle città lungo il fiume. Un'altra ondata di maltempo ha portato temporali intensi accompagnati da forti piogge, nel sud-est del Texas, la mattina del ...
- Creato il 03 Giugno 2016
- 27. Non si fermano le inondazioni in Germania e in Francia. FOTO e VIDEO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... hanno innescato gravi inondazioni, in particolare, nel distretto Rottal-Inn, parte dello stato federale della Baviera. In tre comuni Simbach am Inn, Triftern e Tann le autorità locali ...
- Creato il 02 Giugno 2016
- 28. Rari eventi luminosi in Oklahoma. VIDEO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Furono fotografati per la prima volta nel 1989 dalle telecamere a bordo della navetta spaziale. All'inizio della settimana un enorme sciame di sprite è stato osservato durante un'intensa fase ...
- Creato il 30 Maggio 2016
- 29. Mari caldi associati a El Niño portano ad uno sbiancamento record sulla Grande Barriera Corallina
- (Oceanologia)
- ... il 33% delle barriere coralline sono state gravemente sbiancate, con un altro 56 % colpito in parte. Nel tratto più a sud, l'1% è stato gravemente sbiancato e il 74% aveva un certo livello ...
- Creato il 19 Maggio 2016
- 30. Un primo piano della cometa 252P/LINEAR catturato da HUBBLE. FOTO
- (Astronomia)
- ... gradualmente si è allontanata ed è rimasta visibile solo attraverso in piccolo telescopio durante notte. Mentre i dilettanti hanno impostato i loro orologi per catturare la cometa prima dell'alba, ...
- Creato il 16 Maggio 2016
- 31. Monitoraggio degli aerosol sopra le nuvole in Canada. Immagini satellitari
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... Flight Center analizzano alcune immagini catturate dal MODIS il Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer sul satellite Aqua il 9 maggio 2016 è stato attratto dall'immagine di un ...
- Creato il 12 Maggio 2016
- 32. Nevica sul Nordest, instabile altrove, peggioramento nel fine settimana
- (Analisi Meteorologica)
- ... non però così marcato come quello manifestatosi nei giorni scorsi. Ci sarà comunque occasione per nuove nevicate sull'intero arco alpino. A seguire una mappa previsionale tratta ...
- Creato il 28 Aprile 2016
- 33. Incursione polare marittima in atto: 25 Aprile ventoso, freddo e instabile
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- ... ed il Sud Tirrenico le zone più colpite dal maltempo. Sul basso Tirreno e sulle isole maggiori il maltempo è stato preannunciato da forti venti di Ponente che hanno raggiunti valori localmente ...
- Creato il 25 Aprile 2016
- 34. Tempesta di cenere vulcanica dopo l'eruzione del Popocatépetl. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... intense e ravvicinate nel tempo, hanno continuato per più di due ore. Il culmine è stato raggiunto intorno alle 02:55 ora locale. Nelle immagini delle telecamere che monitorano ...
- Creato il 20 Aprile 2016
- 35. Fantala, il ciclone da record per l'Oceano Indiano. Vista satellitare
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... mai registrato: Patricia. A febbraio 2016, il ciclone Winston ha sferzato le Fiji come la più forte tempesta nel sud-ovest del Pacfico. Ora è stato il turno di Fantala a rompere ...
- Creato il 20 Aprile 2016
- 36. FOTO e VIDEO dell'intensa grandinata in Texas e Oklahoma
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... uomo, colpito da un fulmine, è stato ricoverato in ospedale. XdPO2GSjpGI rtreS9dktRw o1lU_QICdJY BdlO0NhZBi8 XdPO2GSjpGI YdHMF0okpz0 Ali Dorate ...
- Creato il 13 Aprile 2016
- 37. Stratosfera: il NAM sfonda la soglia dei -3. Guasti meteo prolungati
- (Analisi Stratosfera)
- L'indice climatico che monitora lo stato di salute del Vortice Polare ne decreta la crisi. La Stratosfera sentenzia l’epilogo del prolungato warming che dalla seconda metà di dicembre la ...
- Creato il 10 Marzo 2016
- 38. Stratosfera: il NAM sfonda la soglia dei -3. Guasti meteo prolungati
- (L'angolo del direttore)
- L'indice climatico che monitora lo stato di salute del Vortice Polare ne decreta la crisi. La Stratosfera sentenzia l’epilogo del prolungato warming che dalla seconda metà di dicembre la ...
- Creato il 10 Marzo 2016
- 39. Inizia la Primavera Meteorologica tra Scambi Meridiani e Deja Vu
- (Editoriali)
- ... gli affondi artici saranno profondi ma di breve durata e via via sempre meno marcati e duraturi. Non c'e stato e non ci sarà insomma, esattamente come lo scorso anno, quell'inverno da raccontare ...
- Creato il 01 Marzo 2016
- 40. Ciclone extratropicale nel Mediterraneo: evoluzione della struttura
- (Analisi Meteorologica)
- ... posizionarsi nel mar Tirreno. Tutto ciò che è stato detto è verificabile dalla carta a 500hPa ovvero dai valori dei "geopotenziali" in media troposfera. Il forte gradiente ...
- Creato il 27 Febbraio 2016
- 41. L'Aurora Boreale illumina il cielo di San Pietroburgo. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... multicolori sulla città. E' l'aurora boreale che per due notti consecutive ha illuminato il cielo a festa cosi come era accaduto ad ottobre! Il fenomeno è stato inoltre visto nelle ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 42. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... la risalita delle temperature ad evitarne la comparsa. Il Nord Italia è la parte di territorio italiano che allo stato attuale risulta la più protetta, per la presenza di un incipiente ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 43. Torna il MALTEMPO al sud dopo il richiamo mite
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- ... con la conseguenza di un forte "richiamo mite". E la sabbia? Si tra Lunedì e Martedì al Sud per via dei venti meridionali presenti in quota è stato possibile il trasporto ...
- Creato il 18 Febbraio 2016
- 44. Non se ne esce: considerazioni su un inverno mai nato
- (Editoriali)
- ... dipenda o meno dagli uomini (per il sottoscritto no), è pur vero che il cambiamento c’è stato eccome. Per quelli della mia età o giù di li, bastano piccolissimi riferimenti ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 45. Non se ne esce: considerazioni su un inverno mai nato
- (L'angolo del direttore)
- ... dipenda o meno dagli uomini (per il sottoscritto no), è pur vero che il cambiamento c’è stato eccome. Per quelli della mia età o giù di li, bastano piccolissimi riferimenti ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 46. Cosa si nasconde dentro la cometa 67P? Gli scienziati rivelano...
- (Astronomia)
- ... Institut für Umweltforschung (EURAD) dell’Università di Colonia, si è dimostrato che la cometa 67P è un oggetto di bassa densità, per il quale è stato possibile ...
- Creato il 06 Febbraio 2016
- 47. Guardando dallo spazio la tempesta Henry. Dettagli e FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Un buco temporaneo nell'ozono è stato rilevato nel Regno Unito e in Irlanda. Pochi giorni dopo la devastante "Gertrude", l'ottava tempesta stagione invernale denominata "Henry" ha riportato nel ...
- Creato il 05 Febbraio 2016
- 48. Stratwarming, il grande inganno
- (Didattica Stratosfera & Stratwarming)
- ... in ambito emisferico. Da ormai qualche anno se ne sente parlare sempre più spesso sui siti meteo-climatici, cosa che man mano ha conquistato e poi infiammato la fantasia dei lettori, i quali, ...
- Creato il 05 Febbraio 2016
- 49. Il ritorno dell' Asteroide 2013 TX68 nel mese di MARZO
- (Astronomia)
- ... c'è incertezza nella traiettoria? L'asteroide è stato scoperto dal Catalina Sky Survey il 6 ottobre 2013, mentre si avvicinava alla Terra sul lato notturno del nostro pianeta. Dopo tre giorni ...
- Creato il 04 Febbraio 2016
- 50. NEVE in Nuova Scozia lascia migliaia di persone senza energia elettrica. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... è stato segnalata lungo la costa settentrionale e Cape Breton. Circa 32 cm di neve si sono accumulati a Ingonish e 34 cm a Antigonish County, secondo quanto riferito dall'Environment Canada. A Dartmouth ...
- Creato il 31 Gennaio 2016