- 1. Le FOTO delle dune di Marte e i suoi misteri
- (Astronomia)
- ... prima che Spirit rimanesse bloccato e alla fine si spegnesse mostrò ciò che può nascondersi sotto la sabbia. In questo caso, il rover era seduto in cima ad un deposito di solfato, ...
- Creato il 07 Gennaio 2016
- 2. Smog e nebbia continuano ad assediare Pechino. Vista satellitare
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... salute e le piogge acide ma le particelle riflettono la radiazione solare. Questo significa che hanno un effetto di raffreddamento sul clima della Terra. Focolai di inquinamento ricchi di solfato sono ...
- Creato il 01 Dicembre 2015
- 3. Quello che sappiamo del Calbuco e il monitoraggio di SO2 e suoi effetti sul clima
- (Vulcanologia)
- ... dieci anni possono aver rallentato il tasso di riscaldamento globale a causa degli aerosol di solfato prodotti nella stratosfera." cenere vulcanica ripresa dal VIIRS sul Suomi-NPP il 23 aprile ...
- Creato il 29 Aprile 2015
- 4. L'eruzione del vulcano Tambora e l'anno senza estate
- (Vulcanologia)
- ... In tutto il mondo, molte eruzioni esplosive proiettano in media e alta atmosfera molecole di solfato e acido solforico in primo luogo, che ricadono al suolo con la neve come acido sui ghiacciai e le ...
- Creato il 03 Aprile 2015
- 5. Marte: il ChemCam del Rover Curiosity getta nuova luce sulla Yellowknife Bay
- (Astronomia)
- ... il terreno cementato dello Yellowknife è inondato con venature di materiali più leggeri che contengono solfato di calcio. I risultati dello studio indicano che i processi relativi alla falda hanno causato ...
- Creato il 30 Ottobre 2014
- 6. Rivista la storia delle più grandi esplosioni vulcaniche del pianeta
- (Vulcanologia)
- ... della storia recente della Terra hanno depositato un terzo in meno di solfato rispetto al passato, però suggeriscono che questi eventi hanno avuto un effetto di raffreddamento sul clima globale più debole. ...
- Creato il 07 Luglio 2014
- 7. Modifiche del Clima: Come le polveri hanno cambiato il volto della Terra...
- (Articoli scientifici)
- ... globali: rosso = polveri; blu = sale marino; organici verdi e neri di carbonio; particelle bianche = solfato. Ingresso di polvere verso l'Oceano Meridionale provienente dalla Patagonia e Australia. Entrambe ...
- Creato il 08 Aprile 2014
- 8. Tutto quello che c'è da sapere sui vulcani (parte 6): SUPERVULCANI
- (Vulcanologia)
- ... relative a 75 mila anni fa, trovano un fortissimo aumento di un composto chimico: il solfato (SO42-), quaranta volte oltre il normale. Una tale quantità di solfato nell’atmosfera è in grado di portare ...
- Creato il 02 Settembre 2013
- 9. Cronache Irlandesi rivelano legami tra Condizioni Fredde e le Eruzioni Vulcaniche
- (Climatologia)
- ... Publishing , ha mostrato che oltre tale scadenza fino a 48 eruzioni vulcaniche esplosive potrebbero essere identificate nel Progetto Groenlandia (GISP2) ice-core, che registra la deposizione di solfato ...
- Creato il 13 Agosto 2013
- 10. Migliorata l'interpretazione delle Tracce Vulcaniche nei Ghiacci
- (Vulcanologia)
- ... far risalire alla loro origine. "In ogni caso, i risultati del nostro studio sui modelli danno una chiara indicazione che la variabilità bipolare dei depositi di solfato deve essere presa in considerazione ...
- Creato il 12 Agosto 2013
- 11. LE GRANDI ERUZIONI DEL PASSATO (Parte 3) : I SUPERVULCANI
- (Vulcanologia)
- ... e un'aumento vertiginoso in atmosfera di un composto chimico: il solfato. Questo composto in atmosfera è in gradi di dare la formazione di H2SO4 che è altamente tossico e in grado di distruggere ogni ...
- Creato il 02 Gennaio 2013
- 12. Curiosità dal Mondo: il lago maculato.
- (Video & foto meteo e natura)
- ... quantità al Mondo di magnesio solfato, calcio e sodio solfato.La maggior parte dell'acqua nel lago evapora durante l'estate,lasciando dietro grandi "macchie" di minerali.A seconda della composizione minerale ...
- Creato il 27 Ottobre 2012
- 13. Il mistero del lago a pois. FOTO SPETTACOLARI!!!
- (News scientifiche)
- ... di solfato di magnesio, solfato di calcio sodio ed altre specie di questa categoria, tra cui anche argento e titanio. In estate la secca fa si che i minerali presenti cristalllizzino formando delle ...
- Creato il 10 Giugno 2012