- 1. Sismografi in diretta
- (Categoria)
- Creato il
- 2. Alzato il livello di allerta per il vulcano Cleveland nelle Isole Aleutine
- (Vulcanologia)
- ... al vulcano e sia dai sismografi. L'esplosione è stata inoltre avvertita anche dagli abitanti del villaggio Nikolski che si trova sull'isola di Umnak, circa 72 km a est del vulcano. Chiamato ...
- Creato il 26 Ottobre 2016
- 3. Una nuova frana nel Glacier Bay National Park. FOTO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... gli eventi sono stati registrati dai sismogrammi del Progetto Globale CMT a Lamont-Doherty Earth Observatory utilizzando una speciale tecnica inventata da Stark e dal sismologo Göran Ekström. ...
- Creato il 05 Luglio 2016
- 4. Parti della città di Pechino stanno affondando ad un ritmo allarmante. Nuovo Studio
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- Il fenomeno comporta rischi per la sicurezza pubblica, in particolare per la rete ferroviaria del Paese. La capitale della Cina è nota per il suo smog e le tempeste di sabbia occasionali. Eppure, ...
- Creato il 01 Luglio 2016
- 5. La neve di dicembre nelle regioni alpine. Immagini satellitari a confronto
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... di smog in molte città italiane. La mancanza di neve nelle Alpi del Sud nel mese di dicembre 2015 è impressionante. Ad esempio, nella risoluzione di 5 km Meteosat-10 (naturale ...
- Creato il 23 Dicembre 2015
- 6. Smog e nebbia continuano ad assediare Pechino. Vista satellitare
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... Sanità ritiene che i livelli di PM 2.5 devono essere al di sotto di 25. Focolai di smog simili si verificano generalmente durante l'inverno a causa delle inversioni di temperatura. Aria normalmente ...
- Creato il 01 Dicembre 2015
- 7. Didattica:Terremoti e Sismologia
- (Editoriali Sismologia)
- ... sono più lente (infatti arrivano per seconde), fanno muovere il terreno alternativamente in basso e in alto trasversalmente alla direzione di propagazione. I sismografi sono gli strumenti principali ...
- Creato il 13 Novembre 2015
- 8. Terremoti Silenziosi possono accadere anche durante i Mega eventi:DETTAGLI
- (Editoriali Sismologia)
- ... della Fossa del Giappone, e anche tremori a bassa frequenza con sismografi oceanici. Eventi slow-slip (Terremoti silenziosi) sono spesso rilevati nella fossa di Nankai, lungo le coste del Pacifico di confine ...
- Creato il 19 Ottobre 2015
- 9. Hong Kong, mai così CALDO negli ultimi 130 anni! I DETTAGLI
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... alla forte luce solare che migliora l'attività dello smog fotochimico e la formazione dell'ozono. Gli effetti del tifone Soudelor in Cina. ...
- Creato il 11 Agosto 2015
- 10. Fa CALDO? Meglio EVITARE parchi e giardini! Ecco perchè
- (Editoriali)
- ... nome "terpeni". La luce solare amalgama tutti questi gas e le reazioni fotochimiche che ne derivano causano per l'appunto la formazione di ozono. Il fenomeno è noto appunto come “smog fotochimico“. ...
- Creato il 30 Giugno 2015
- 11. Conosciamo gli URAGANI, ecco 10 aspetti che dobbiamo sapere
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... delle nubi. In questa fase, molto spesso, il famoso "occhio del ciclone" tende a deformarsi e spesso a ridurre le proprie dimensioni. 3) uragani registrati dai sismografi: molto spesso, in presenza ...
- Creato il 23 Giugno 2015
- 12. I segreti dei terremoti silenziosi al largo della Nuova Zelanda
- (Terremoti nel mondo)
- ... Revelle, gestito dallo Scripps Institution of Oceanography. Il progetto è iniziato nel maggio 2014 quando il team ha schierato 35 sismografi che sono rimasti nei fondali marini per registrare i ...
- Creato il 18 Giugno 2015
- 13. Un NUOVO METODO per prevedere le eruzioni? Gli scienziati spiegano...
- (Vulcanologia)
- ... affidano all'interpretazione dei segnali di superficie e del sottosuolo terrestre misurati dai satelliti, dai dispositivi di deformazione del suolo e dai sismografi ma per mezzo di essi non può essere ...
- Creato il 19 Maggio 2015
- 14. Il Monte St. Helens 35 anni dopo la sua violenta eruzione. DETTAGLI e FOTO
- (Vulcanologia)
- ... Pacific Northwest Seismograph Network mantengono costante la vigilanza sui segni di rinnovata attività sul Mount St. Helens e altri vulcani nelle Cascade. h6B1myUKAS4 L'immagine qui sotto riportata ...
- Creato il 16 Maggio 2015
- 15. In corso nuovi STUDI per comprendere i SUPERCICLI nelle zone di SUBDUZIONE
- (Editoriali Sismologia)
- ... sul fenomeno dello slittamento: Tuttavia, i terremoti, non si verificano in qualsiasi punto lungo una faglia, ma solo nelle zone sismogenetiche del guasto. Perchè? In queste zone l'attrito impedisce ...
- Creato il 12 Maggio 2015
- 16. Un'ENORME camera magmatica sotto il Parco Nazionale di Yellowstone. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... rete di sismografi. Analizzando i dati raccolti dei terremoti nello Utah, Idaho, Teton Range e Yellowstone, hanno scoperto che questi terremoti hanno creato onde che echeggiavano in tutto il supervulcano. ...
- Creato il 24 Aprile 2015
- 17. Effettuata prima Ricerca Navale Scientifica al Vulcano Nishinoshima dal Novembre 2013
- (Vulcanologia)
- ... sismografi oceanici (figure seguenti). Inoltre, il team è rimasto nella zona di mare circostante al Nishinoshima per due giorni, e potrebbe comprendere la visione d'insieme del vulcanismo (che ...
- Creato il 04 Aprile 2015
- 18. Rilevato AUMENTO dell'attività sismica intorno al vulcano Ngauruhoe
- (Vulcanologia)
- ... del Ngauruhoe risale al 1975. Nel corso delle ultime due-tre settimane si è registrato un progressivo aumento del numero e della grandezza dei terremoti, registrati dai sismografi GEONET intorno ...
- Creato il 24 Marzo 2015
- 19. Studio sismico mira a mappare l'interno della Terra in 3-D
- (Editoriali Sismologia)
- ... in tutto il mondo. Queste stazioni fanno registrazioni o sismogrammi, che dettagliano il movimento prodotto dalle onde sismiche, che in genere viaggiano ad una velocità di diverse miglia al secondo, per ...
- Creato il 18 Marzo 2015
- 20. TERREMOTI: Sperimentati nuovi fattori che governano la crescita di nuove faglie
- (Editoriali Sismologia)
- ... a quella della crosta terrestre, quando confinata in una scatola di argilla. h6v-TvzwtWM l'Efficienza sismogenetica si riferisce alla efficacia di un sistema di faglie dinamico, a trasformare l'energia ...
- Creato il 17 Marzo 2015
- 21. Le SUGGESTIVE immagini dei Paesaggi più belli della Terra visti dalla ISS
- (Video & foto meteo e natura)
- ... insieme di nebbia, smog e gas vulcanico, è ben nota agli hawaiani. Vog è scientificamente definita come "una nebbia visibile composta di gas e un aerosol di particelle minuscole e goccioline acide, creata ...
- Creato il 07 Marzo 2015
- 22. Trovati due CRATERI dopo la caduta di un METEORITE in India. VIDEO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... e Kolenchery, anche se le autorità hanno immediatamente riferito che i sismografi non avevano segnalato nulla di anomalo. Vu-eYhiFMIk Ci sono alcuni rapporti, inoltre, che riferiscono della presenza ...
- Creato il 01 Marzo 2015
- 23. Al centro della TERRA due nuclei? Nuova scoperta!
- (News scientifiche)
- ... del nostro pianeta. "Per ottenere i risultati abbiamo usato un tipo completamente diverso di osservazioni, correlando i dati sismici raccolti tra il 1992 e il 2012 da una rete globale di sismografi. Ma ...
- Creato il 11 Febbraio 2015
- 24. Terremoti: Classificato il paesaggio geologico sepolto della Pianura Padana
- (Editoriali Sismologia)
- Classificazione delle faglie sismogenetiche cieche in Pianura Padana Attraverso alcuni milioni di anni il progressivo moto di avvicinamento della Placca Africana e della Placca Europea ha determinato ...
- Creato il 18 Gennaio 2015
- 25. Deformazione,Magnitudo,e tempi di ricorrenza dei forti terremoti nel Nord Est Italiano
- (Editoriali Sismologia)
- ... rappresentano invece il tasso di sismicità normalizzato lungo le diverse sezioni. Per valutare il potenziale sismogenetico di queste faglie attive, si è quindi fatto un confronto tra la quantità media ...
- Creato il 07 Dicembre 2014
- 26. Gli ultimi AGGIORNAMENTI dal vulcano Fogo
- (Vulcanologia)
- ... scena sembra essere offuscata da deboli tracce di smog o "Vog." Migliaia di persone vivono in piccoli villaggi all'interno, nella metà occidentale del cratere. Secondo le notizie e le relazioni scientifiche, ...
- Creato il 02 Dicembre 2014
- 27. Eruzione vulcanica Islandese:Bardarbunga, Magma più vicino alla superficie
- (Vulcanologia)
- I nuovi dati mostrano che il ghiaccio in cima alla caldera è più sottile di quanto si pensasse I primi dati ricevuti dai nuovi sismografi messi al vulcano Bardarbunga, che si trova sotto il ghiacciaio ...
- Creato il 24 Novembre 2014
- 28. Gruppo di geologi scopre un antico CANYON sepolto nel sud del Tibet
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... dettagliati strumenti come il GPS e i sismografi per studiare la deformazione della crosta terrestre al giorno d'oggi. Ma se sono interessati a studiare i cambiamenti che si sono verificati milioni di ...
- Creato il 21 Novembre 2014
- 29. Weekend: arriva la nebbia, prudenza sulle strade
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... autunnali: la nebbia. Una nebbia di pianura che, in val Padana, si mischierà con l'inquinamento nella poco salutare miscela di gas nota come smog, con tanto di impennata dei valori di rischio ...
- Creato il 31 Ottobre 2014
- 30. Venticinque anni fa il terremoto di Loma Prieta. Foto e Video
- (Terremoti nel mondo)
- ... "Abbiamo avuto sismografi che hanno registrto il movimento del del suolo dalle scosse di assestamento nella Marina e proprio sulla collina di Pacific Heights, sulla roccia dura", ha ricordato Zoback. " ...
- Creato il 19 Ottobre 2014
- 31. Le ULTIMISSIME sul Tifone VONGFONG. VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... del Giappone, secondo la rete di allarme sismografo automatizzato Geological Survey della US. Il terremoto si è verificato intorno 12:35 di sabato ora locale (07:35 Venerdì Pacific Time) nell'Oceano Pacifico, ...
- Creato il 11 Ottobre 2014
- 32. Tragico incidente nella Riserva Naturale di Macalube di Aragona
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... 10 km dalla Riserva Naturale di Macalube di Aragona, ha rilevato questa esplosione. Sismogramma della stazione FAVR dell'INGV, tra le 11:47 e le 11:58 (le 9:47 e le 9:58 secondo l'orario UTC riportato ...
- Creato il 27 Settembre 2014
- 33. I terremoti da lento slittamento sotto Tokyo stanno sollecitando le faglie?
- (Editoriali Sismologia)
- ... GPS; i sismografi non registrano il lento slittamento, che generalmente non causa alcun danno, spiega Ozawa. Parte centrale del dibattito sulla questione è se gli eventi di lento scivolamento aumentano ...
- Creato il 10 Agosto 2014
- 34. CINA: Torri giganti puliranno l'aria dallo smog: LE FOTO
- (News scientifiche)
- Equilibrio perfetto per le due torri Feng e Huang Wuhan, la capitale della Cina centrale potrebbe essere ricordata oltre che come città dai mille laghi anche per la coppia di grattacieli più alti ...
- Creato il 14 Luglio 2014
- 35. All'improvviso arriva l'onda e trascina via tutto: VIDEO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... tecniche Konstantin Egupov, ha comunicato che i sismografi non hanno registrato scosse di assestamento o altri disturbi geofisici che avrebbero potuto innescare tale fenomeno. Ecco alcuni video girati ...
- Creato il 27 Giugno 2014
- 36. Scoperta: Vulcano Attivo potrebbe Eruttare sotto il Ghiaccio in Antartide
- (Vulcanologia)
- ... l'attività tettonica in tutta la Marie Byrd Land, nella parte occidentale del continente. Gli scienziati avevano intenzione di usare le macchine sismografo per aiutarsi nei loro sforzi per appesantire ...
- Creato il 13 Maggio 2014
- 37. Aprile 2014: Il Ghiaccio nel Mare di Okhotsk, e le Caratteristiche delle Correnti che lo Trasportano
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... atmosferica nell'immagine di inizio articolo è probabile smog industriale proveniente dalla Cina e dal Giappone, reso più visibile dall'angolo di visuale obliquo. i Coni vulcanici lungo le isole Curili ...
- Creato il 28 Aprile 2014
- 38. Scoperto un Antico Paesaggio di Tundra Congelata sotto 3 KM di ghiaccio in Groenlandia
- (Glaciologia)
- ... solo poche persone aveva guardato così a fondo i sedimenti del nucleo", spiega Bierman. Da questo sedimento, lui e un gruppo di ricercatori dell'Università di cosmogenica del Laboratorio del Vermont, hanno ...
- Creato il 25 Aprile 2014
- 39. INGV: propagazione delle onde sulla superficie del terremoto del 2009 a L'AQUILA: IL VIDEO
- (Terremoti in Italia)
- ... questa simulazione sono stati utilizzati 256 processori, per un totale di 10000 minuti di tempo calcolo e 512 GB di memoria. L'analisi della differenze tra i sismogrammi prodotti da queste simulazioni ...
- Creato il 04 Aprile 2014
- 40. Sabbia e polvere dal Sahara al Regno Unito : LE FOTO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- Una grande quantità di sabbia e polvere sahariana trasportata dal vento. La polvere è stata trasportata per migliaia di chilometri dal Nord Africa, dove una grande tempesta di sabbia si è sviluppata ...
- Creato il 03 Aprile 2014
- 41. FRANCIA: i livelli di inquinamento hanno superato la soglia di allarme
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... di inquinamento atmosferico. In Alta Normandia, nell'Île-de-France e il dipartimento di Pas-de-Calais e Calvados così come nei territori orientali, comprese le Alpi sono avvolti da una cappa di smog. ...
- Creato il 14 Marzo 2014
- 42. Lo smog soffoca Pechino: LE FOTO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- Edifici e strade avvolti nello smog in molte città della Cina. Molte città hanno mantenuto un'allerta arancione a causa del pesante smog che soffoca il nord della Cina già da sei giorni. Chiuse ...
- Creato il 26 Febbraio 2014
- 43. PECHINO: per combattere lo smog arriva una... bolla!
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- Combinazione di tecnologia e natura per un'aria più pulita. Il sistema di allarme per lo smog a Pechino è stato portato al livello 'arancione' a Pechino e le province di Hebei, Shanxi, Shandong, ...
- Creato il 24 Febbraio 2014
- 44. Terremoto di magnitudo 6.9 nello Xinjiang
- (Terremoti nel mondo)
- ... centro di rilevazione sismografico cinese aveva registrato un'intensita' di 7,3. Ali Dorate ...
- Creato il 12 Febbraio 2014
- 45. TERREMOTO di magnitudo 4.6 in GRECIA
- (Terremoti nel mondo)
- Continua a tremare la terra in Grecia. Alle ore 22:04 (ora italiana) è stata registrata dai sismografi locali ed avvertita dalla popolazione l'ennesima, forte replica che ha avuto epicentro sull'isola ...
- Creato il 30 Gennaio 2014
- 46. L'inquinamento atmosferico rafforza cicloni e tempeste in tutto il mondo
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... Agricultural University (TAMU) hanno analizzato i dati provenienti da modelli climatici e quelli relativi ai fattori meteorologici e il contenuto di smog nell'aria. Sulla base di questi studi ...
- Creato il 24 Gennaio 2014
- 47. Trema la terra nelle Isole Samoa: 5.9 Richter!
- (Terremoti nel mondo)
- ... colpito il nord della Nuova Zelanda. Il terremoto di magnitudo 5.9 sulla scala Richter è stato registrato dai sismografi alle ore 01:29 UTC (14:29 ora locale). L'epicentro si trova in oceano al largo delle ...
- Creato il 21 Gennaio 2014
- 48. Nonostante lo smog ecco come vedere l'alba a Pechino
- (News bizzare, video pazzie e "fuori tema")
- Cosa non ci si inventa per ammirare la bellezza di un'alba. A Pechino lo smog impedisce la vista naturale del sole e allora ecco come porvi rimedio. Sono stati installati schermi LED nei punti nevralgici ...
- Creato il 17 Gennaio 2014
- 49. Cina, ridurre la VENDITA delle auto per far fronte all'inquinamento atmosferico
- (News scientifiche)
- ... maniera davvero dettagliata la copertura di smog che attanaglia alcune aree del paese, da Pechino a Shangai. La sua lunghezza è stimata in non meno di 1200 km. Pensate, proprio a Pechino il livello di ...
- Creato il 13 Gennaio 2014
- 50. Tutti gli EVENTI METEO che hanno caratterizzato il 2013; dal super tifone Haiyan al TORNADO di Moore
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... l'accumulo più elevato degli ultimi 7 anni. In Cina, Pechino e Shangai vennero sommerse dallo smog, mentre fortissime piogge all'inizio della seconda settimana del mese colpirono il sud del Paese, causando ...
- Creato il 02 Gennaio 2014
- 51. Numerosissime scosse di assestamento in Campania, DETTAGLI
- (Terremoti in Italia)
- ... registrato si è verificato alle 23:36, di grado 2.8. I dati del sismografo di salerno La tabella che segue, dell'INGV, mostra nel dettaglio gli ultimi terremoti registrati. Andrea Cecilia ...
- Creato il 30 Dicembre 2013