- 1. Piccoli pezzi di opale trovati in un meteorite in Antartide. FOTO
- (Astronomia)
- ... da in alto a sinistra: concentrazioni di ossigeno nell’opale e nei minerali circostanti; al microscopio elettronico (l’oggetto scuro lungo e sottile è opale); concentrazioni di nichel; ...
- Creato il 30 Giugno 2016
- 2. Stratwarming, il grande inganno
- (Didattica Stratosfera & Stratwarming)
- ... tra ossigeno monoatomico (un solo atomo) e ossigeno biatomico (2 atomi), sviluppa calore, cosa che spiega la veloce crescita di temperatura in media Stratosfera. Ed ecco che siamo di fronte al fenomeno ...
- Creato il 05 Febbraio 2016
- 3. Su un'isola remota australiana catturata l'eruzione del vulcano Big Ben. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... vita nell'ecosistema dell'Oceano del Sud e contribuisce ad almeno la metà dell'ossigeno nella nostra atmosfera e l'impatto di carbonio, azoto, silicio e zolfo, che influenzano il sistema climatico ...
- Creato il 01 Febbraio 2016
- 4. Una nuova ricerca rivela come El Niño si pone in contraddizione con i migliori modelli climatici
- (Climatologia)
- ... e salinità di quell'acqua. Ad esempio, i gusci catturano la prevalenza di vari isotopi di ossigeno, che variano in base alla temperatura superficiale. Il gruppo di ricerca ha analizzato ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 5. Rosetta scopre l'ossigeno nella cometa 67P
- (Astronomia)
- Il quarto gas più abbondante nell'atmosfera della cometa. Gli scienziati hanno rilevato molecole di ossigeno nell'alone nebuloso della cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko. La sonda Rosetta, ...
- Creato il 29 Ottobre 2015
- 6. Il BUCO dell'OZONO sopra l'Antartide ha raggiunto la dimensione massima annuale
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... rompe le molecole di CFC, rilasciando atomi di cloro. Il cloro reagisce come un catalizzatore per abbattere molecole di ozono nell'ossigeno, riducendo la concentrazione di ozono. Più CFC vengono ...
- Creato il 27 Ottobre 2015
- 7. Cenni di Meteorologia
- (Didattica generale)
- ... L'atmosfera è costituita dal 78% di Azoto e dal 21% da OSSIGENO, e il restante 1% da ALTRI GAS. L'atmosfera è sottilissima: il 90,5% è contenuta nei primi 20 km su 6000 Km di raggio ...
- Creato il 24 Ottobre 2015
- 8. Il buco nero al centro di PGC 043.234 e il bacio della morte. VIDEO
- (Astronomia)
- ... ° C. Stelle come le VFTS 352 svolgono un ruolo chiave nell'evoluzione delle galassie, e si pensa siano i principali produttori di elementi come l'ossigeno. Entrambe le stelle nel sistema ...
- Creato il 22 Ottobre 2015
- 9. Una nuova visione del contenuto del nucleo della Terra. NUOVO STUDIO
- (News scientifiche)
- ... terrestre, tenendo conto delle firme geofisiche e geochimiche. Sono giunti alla conclusione che l'ossigeno nel nucleo della Terra è più abbondante rispetto alle stime precedenti. I ...
- Creato il 28 Settembre 2015
- 10. FIORISCE il Mar Baltico. VISTA SATELLITARE
- (Video & foto meteo e natura)
- ... causare un zona morta impoverita di ossigeno in cui altri organismi non possono sopravvivere. Le immagini satellitari da sole non possono dire con certezza che se questo fiore contiene cianobatteri poichè ...
- Creato il 23 Agosto 2015
- 11. Cambiamenti nell'Artico Mediterraneo e fine dell'ultima ERA GLACIALE. Nuovo Studio
- (Climatologia)
- ... di isotopi di carbonio e ossigeno nei gusci di calcite dei foraminiferi, entrambi i quali variano in funzione della temperatura dell'acqua in cui essi sono cresiuti. A.T. ...
- Creato il 14 Agosto 2015
- 12. La ricerca approfondisce la comprensione degli SPRITES. FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... suolo, dove la pressione è maggiore e più alta quantità di ossigeno). Tali focolai sono ancora molto poco conosciuti. Queste cariche elettriche sono fissate ad un'altezza da 50 ...
- Creato il 02 Luglio 2015
- 13. La Laguna Colorada e i pigmenti non fotosintetici marcatori di vita su altri mondi
- (News scientifiche)
- ... combinazione con un gas BioSignature come l'ossigeno, per esempio, che un pianeta è abitato", ha detto Schwieterman. Ali Dorate ...
- Creato il 29 Giugno 2015
- 14. Le Luci del Sud sopra l'Antartide il 24 giugno 2015. Immagini satellitari
- (Astronomia)
- ... dove si eccitano le molecole di ossigeno e di azoto e rilasciano i fotoni di luce. I risultati sono raggi, lenzuola e "tende" di luce nel cielo centrato in entrambi i poli magnetici della Terra.L'astronauta ...
- Creato il 28 Giugno 2015
- 15. Il cielo si tinge di rosso in queste ore. Danza l'AURORA BOREALE. Foto mozzafiato
- (Astronomia)
- ... rare e sono prodotte da ossigeno ad alta quota ad altezze fino a 200 miglia. È interessante notare che questo fenomeno è la seconda volta che si verifica in Russia nel breve termine. ...
- Creato il 23 Giugno 2015
- 16. I livelli di OSSIGENO atmosferico potrebbero aver influenzato il CLIMA passato
- (Climatologia)
- Nuovo studio mette in risalto un particolare interessante. Le variazioni nella percentuale di ossigeno atmosferico può aver influenzato il clima negli ultimi 500 milioni di anni. Questo stando ...
- Creato il 17 Giugno 2015
- 17. ZONE MORTE nell'Atlantico mai viste prima. NUOVO STUDIO
- (Oceanologia)
- I vortici si propagano verso ovest circa 4-5 chilometri al giorno. Un team di ricercatori tedeschi e canadesi hanno scoperto aree con livelli estremamente bassi di ossigeno diverse centinaia di chilometri ...
- Creato il 15 Maggio 2015
- 18. Comete e asteroidi agiscono come TAXI d'acqua. NUOVO STUDIO
- (Astronomia)
- ... Canarie, gli astronomi hanno scoperto che la stella era ricca di ossigeno, magnesio, silicio, ferro e altri elementi pesanti. Si è osservato inoltre che l'idrogeno era presente in grandi quantità. ...
- Creato il 10 Maggio 2015
- 19. Risolto il mistero delle cascate ROSSE in Antartide. I DETTAGLI
- (News scientifiche)
- ... affascinante evento. Gli scienziati hanno infatti dimostrato che l'acqua sotto la superficie del ghiaccio è priva di ossigeno e contenente un elevato numero di ferro. Quando si trova sulla superficie ...
- Creato il 04 Maggio 2015
- 20. In inverno esplodono le fioriture di fitoplancton nel Mare Arabico
- (Oceanologia)
- ... N. scintillans nel Mar Arabico è dovuta a una quantità senza precedenti di acqua carente di ossigeno vicino alla superficie del mare. Il motivo esatto di così tanto afflusso è ancora oggetto di indagine. ...
- Creato il 19 Aprile 2015
- 21. Dimostrata l'importanza del CARBONIO per la sopravvivenza della VITA OCEANICA 252 milioni di anni fa
- (Articoli scientifici)
- ... Meridionale dell'Africa:71,5 milioni di anni fa Le inversioni magnetiche possono causare una massiccia fuga di ossigeno, ed estinzioni di massa? Il meteorite di Chelyabinsk getta nuova luce sull'estinzione ...
- Creato il 10 Aprile 2015
- 22. Evidenziati i primi mille anni di Raffreddamento Climatico dopo l'impatto al CHICXULUB
- (Climatologia)
- ... della più grande Estinzione di Massa nella Storia della Terra Le inversioni magnetiche possono causare una massiccia fuga di ossigeno, ed estinzioni di massa? I Minerali dei meteoriti evidenziano ...
- Creato il 06 Aprile 2015
- 23. HUBBLE e la caccia ai fantasmi di quasar. FOTO
- (Astronomia)
- ... filamenti invisibili di gas nello spazio profondo, fatte brillare da un fascio quasar che passa. Ciò avviene attraverso un processo chiamato fotoionizzazione, per cui l'ossigeno, elio, azoto, zolfo e neon ...
- Creato il 03 Aprile 2015
- 24. Le SUGGESTIVE immagini dei Paesaggi più belli della Terra visti dalla ISS
- (Video & foto meteo e natura)
- ... quando il biossido di zolfo e altri gas interagiscono chimicamente con la luce solare e ossigeno atmosferico, umidità e polvere." In questa fotografia, la foschia viene trasportata centinaia di ...
- Creato il 07 Marzo 2015
- 25. Gli astronomi trovano Polvere Cosmica nell'universo primordiale:DETTAGLI
- (Astronomia)
- ... come il carbonio e l'ossigeno, che potrebbe formare pianeti. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Nature. La Polvere cosmica è composta da particelle di fumo, costituite da carbonio ...
- Creato il 04 Marzo 2015
- 26. Vista satellitare dei vulcani Nyamuragira e Nyiragongo
- (Vulcanologia)
- ... muovono abbastanza lentamente da permettere all'uomo di fuggire e proteggersi dai flussi in arrivo. Le lave del Nyiragongo sono diverse perché sono insolitamente prive di silice, i forti legami silicio-ossigeno ...
- Creato il 14 Febbraio 2015
- 27. Un viaggio a 360° sul vulcano Klyuchevskaya Sopka. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... in piena eruzione ad una altezza di 4800 metri. L'aria a tale altitudine è rarefatta e l'elicottero è instabile. Solitamente gli Mi-8 non volano così in alto! C'è poco ossigeno nell'aria ...
- Creato il 11 Febbraio 2015
- 28. Il FANTASMA di Giove ripreso da HUBBLE
- (Astronomia)
- ... i 2400 km / s, e il gas nell'ambiente. ...La luce verde indica le concentrazioni di gas freddi visti in luce ottica attraverso l'evoluzione dell'ossigeno, rivelando i contorni del guscio interno in buon ...
- Creato il 07 Febbraio 2015
- 29. Sorpresa:Radiazione solare abbinata a Inverni caldi in Siberia per 7.000 anni
- (Climatologia)
- ... la causa della salita delle temperature invernali nella regione. "Ma ora siamo riusciti per la prima volta ad utilizzare l'analisi isotopica dell'ossigeno per accedere alle informazioni memorizzate ...
- Creato il 02 Febbraio 2015
- 30. Stratwarming, il grande inganno
- (Editoriali)
- ... azione degli stessi ultravioletti che inizialmente lo producono, favorendo l'unione tra ossigeno monoatomico (un solo atomo) e ossigeno biatomico (2 atomi), sviluppa calore, cosa che spiega la veloce crescita ...
- Creato il 28 Gennaio 2015
- 31. Stratwarming, il grande inganno
- (L'angolo del direttore)
- ... azione degli stessi ultravioletti che inizialmente lo producono, favorendo l'unione tra ossigeno monoatomico (un solo atomo) e ossigeno biatomico (2 atomi), sviluppa calore, cosa che spiega la veloce crescita ...
- Creato il 28 Gennaio 2015
- 32. La sonda Cassini getta una nuova luce sul clima di Europa
- (Astronomia)
- ... di Europa contribuisce 40 volte meno di quanto precedentemente ritenuto all'apporto di ossigeno al suo ambiente circostante. I nuovi risultati mostrano che l'involucro gassoso della luna è in gran parte ...
- Creato il 22 Dicembre 2014
- 33. Virus responsabile della morte di massicce fioriture di fitoplancton nel Nord Atlantico?
- (Oceanologia)
- ... dell'ossigeno totale prodotto dagli organismi vegetali della Terra. Le immagini riprese dal Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) della NASA, sul satellite Aqua, mostrano la fioritura ...
- Creato il 26 Novembre 2014
- 34. Aurore verdi su VENERE? Nuovi indizi
- (Astronomia)
- ... che indica "ossigeno eccitato", la stessa sostanza che, sulla Terra, produce la luce verde delle aurore. Venere ha le aurore verdi? E' un mistero che quattro astronomi, Candace Gray e Nancy Chanover ...
- Creato il 18 Novembre 2014
- 35. Grandi movimenti tettonici la causa dell'esplosione del Cambriano ?
- (News scientifiche)
- ... di ossigeno nell'atmosfera e cambiamenti nella chimica dell'oceano, che ha consentito alle forme più complesse di vita di evolversi", ha ribadito Dalziel. Il documento è il primo a integrare i dati ...
- Creato il 04 Novembre 2014
- 36. Il ciclo di glaciazione dell'Antartide orientale collegato con i cambiamenti orbitali
- (Glaciologia)
- ... annuale e il totale di energia integrata estiva (soglia di fusione [t] D 250 GJ / mq) (d); eccentricità 39 (e), e l'annotazione bentonica dell'ossigeno-18 (f). Inoltre sono indicati i lithofacies, i cicli ...
- Creato il 28 Ottobre 2014
- 37. Il cristallo in grado di assorbire l'ossigeno dell'aria
- (News scientifiche)
- Il cristallo che assorbe l'ossigeno dell'aria Un team di ricercatori della University of South Denmark ha messo a punto uno speciale cristallo in grado di assorbire l’ossigeno dall’aria e dall’acqua ...
- Creato il 25 Ottobre 2014
- 38. MAVEN inizia l'esplorazione dell'atmosfera di Marte
- (Astronomia)
- ... sinistra a destra dell'immagine qui riportata si possono vedere le lunghezze d'onda che si concentrano su idrogeno, ossigeno e riflettono la luce del sole. Il gas idrogeno è molto più leggero e circonda ...
- Creato il 29 Settembre 2014
- 39. MISTERIOSA moria di pesci in Messico. LE ULTIMISSIME
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... avvertono che i decessi, in realtà, sono causate dal risultato di una variazione ciclica di temperatura dell'acqua che avrebbe causato una marcata diminuzione dell'ossigeno. ...
- Creato il 03 Settembre 2014
- 40. Scoperte centinaia di emissioni di metano nei fondali dell'Atlantico
- (News scientifiche)
- ... direttamente l'atmosfera, ma il metano che rimane nella colonna d'acqua può venire ossidato dalla CO2, e questo a sua volta aumenta l'acidità e riduce i livelli di ossigeno delle acque oceaniche. I ...
- Creato il 26 Agosto 2014
- 41. Cresce la zona morta nel Golfo del Messico, nuove mappature
- (News scientifiche)
- ... una zona con livelli di ossigeno che sono troppo bassi per sostenere la vita marina. Nel 2014, la dimensione della zona morta nel Golfo del Messico è cresciuta di 5.052 chilometri quadrati, che è ...
- Creato il 19 Agosto 2014
- 42. Gli scienziati modellano la formazione della più antica stella conosciuta nella Via Lattea
- (Astronomia)
- ... pesanti come il ferro, silicio, carbonio e ossigeno. Quando le stelle sono morte durante le prime esplosioni di supernova, gli elementi pesanti sono stati espulsi, formando le stelle della seconda generazione. ...
- Creato il 02 Agosto 2014
- 43. Mars Rover 2020 Payload, il prossimo rover della NASA
- (News scientifiche)
- ... ISRU Experiment (MOXIE), è uno strumento di indagine tecnologica che produrrà ossigeno dall'anidride carbonica atmosferica di Marte. Il ricercatore principale è Michael Hecht, Massachusetts Institute ...
- Creato il 01 Agosto 2014
- 44. Infografica confronta la composizione Chimica dell'atmosfera dei pianeti del sistema solare
- (Astronomia)
- Cioè: è chimica, la composizione dell'atmosfera per ciascuno dei pianeti!! Qui sulla Terra, ci godiamo l'atmosfera di azoto-ossigeno che tutti abbiamo imparato a conoscere e amare con ciascuno dei circa ...
- Creato il 28 Luglio 2014
- 45. Esame CT fornisce uno scrigno di informazioni su Lyuba e Khroma
- (News scientifiche)
- ... minerale di ferro e fosfato-cuscinetto blu che si forma comunemente in ambienti freddi poveri di ossigeno come il fondo del lago. E' possibile che Lyuba sia caduto nel ghiaccio mentre attraversava ...
- Creato il 15 Luglio 2014
- 46. Le inversioni magnetiche possono causare una massiccia fuga di ossigeno, ed estinzioni di massa?
- (Astronomia)
- L'ossigeno "in fuga" dalla Terra durante le inversioni geomagnetiche: implicazioni per le estinzione di massa L'evoluzione della vita è influenzata da variazioni del livello di ossigeno atmosferico e ...
- Creato il 06 Luglio 2014
- 47. Studi mostrano movimenti dei continenti in accelerazione, dopo la Mezza età della Terra
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... precedenti e antecedenti questo periodo, che contenevano grandi glaciazioni e cambiamenti nei livelli di ossigeno. La "Mezza età della Terra" coincide anche con la formazione di un supercontinente ...
- Creato il 21 Giugno 2014
- 48. AUSTRALIA: Le eruzioni vulcaniche hanno avuto un impatto disastroso sul clima
- (News scientifiche)
- ... 510-511,000,000 anni fa. "Era stato finora ben documentato che questa estinzione, che ha interessato il 50 % delle specie fosse legata a cambiamenti climatici e ad un'assenza di ossigeno negli ...
- Creato il 05 Giugno 2014
- 49. Primi Continenti della Terra formati in Ambiente Geologico Simile alla Moderna Islanda?
- (News scientifiche)
- ... isotopi dell'ossigeno all'interno del minerale zircone, formato tramite processi magmatici, che indicano come la formazione di magma basaltico e idrotermico abbiano alterato la crosta oceanica. 'I ...
- Creato il 31 Maggio 2014
- 50. Perché Avvenne uno Stallo nell'Evoluzione durante il Noioso Miliardo di Anni?
- (Climatologia)
- ... il noioso miliardo... I livelli di ossigeno sono stati stabili durante il Periodo Noioso, ma ampiamente variati prima e dopo. Cawood afferma che tutti questi sistemi sono collegati. "L'atmosfera, gli ...
- Creato il 12 Maggio 2014