- 1. Le migliori foto dei fenomeni meteorologici più rari del mondo
- (Video & foto meteo e natura)
- ... 2016. In oltre 800 osservazioni di temporali a supercella, polvere di diamante artica e nubi stratosferiche polari, la giuria di fotografi, editori e un meteorologo della BBC hanno scelto il meglio ...
- Creato il 17 Settembre 2016
- 2. Nuova esplosione di nuvole stratosferiche colorate al Circolo Polare Artico. DETTAGLI e FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- A Porjus, in Svezia, non solo aurore boreali. Nubi stratosferiche polari sono comparse nuovamente intorno al Circolo Polare Artico. La nuova esplosione di queste nuvole colorate ad alta quota ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 3. Fantastiche nuvole madreperlacee nel cielo di Abisco, Svezia. FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Si formano con temperature sotto −78 °C. Uno dei visitatori del Parco Nazionale di Abisko, nel nord della Svezia a 200 km dal Circolo Polare Artico, ha fotografato delle rare nubi stratosferiche ...
- Creato il 15 Dicembre 2015
- 4. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 03/02/2015
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... (AO), ad essa strettamente collegata in uno stretto connubio. Sviluppi nel breve-medio termine La propagazione verso il basso delle condizioni negative dell'AO in Stratosfera, indotte dal SSW di inizio ...
- Creato il 03 Febbraio 2015
- 5. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 03/02/2015
- (L'angolo del direttore)
- ... (AO), ad essa strettamente collegata in uno stretto connubio. Sviluppi nel breve-medio termine La propagazione verso il basso delle condizioni negative dell'AO in Stratosfera, indotte dal SSW di inizio ...
- Creato il 03 Febbraio 2015
- 6. Buco dell'ozono...la colpa è dei raggi cosmici?
- (Didattica generale)
- ... e formazione di PSC (nubi stratosferiche polari) e vortici. Alla base dell'allargamento o restringimento del buco annuale vi sono in particolare due fattori principali. - La generazione di maggiorni ...
- Creato il 13 Ottobre 2013
- 7. Il TEMPO per la SETTIMANA: Ancora qualche giorno di tempo stabile, poi seguirà un lento PEGGIORAMENTO. Nessuna ondata di GELO in arrivo sull'Italia...per il momento
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... dei locali disturbi essenzialmente legati alla presenza di nebbie e nubi marittime concentrate qua e la in gran parte del territorio Nazionale. Tra l'altro l'ampio soleggiamento favorisce un clima decisamente ...
- Creato il 06 Gennaio 2013
- 8. FREDDO e NEVE investono l'Italia, ci attendono due giorni dal sapore POLARE. Poi si ricompatta il VORTICE POLARE, torna la pioggia entro metà mese
- (Analisi Meteorologica)
- ... risentiranno della fenomenologia più marcata e persistente. Migliora, seppur con nubi residue, al Centro-Nord. Domenica sarà una giornata di chiaro stampo invernale su gran parte della nostra Penisola. ...
- Creato il 07 Dicembre 2012
- 9. Analisi meteo-didattica sull'Inverno 2011-2012
- (Analisi Meteorologica)
- ... nubi molto alte, che emettono poca radiazione infrarossa perché molto fredde, la MJO si nota facilmente dai telerilevamenti da satellite osservando la variazione di suddetta radiazione. Quindi è facile ...
- Creato il 08 Dicembre 2011