- 1. Doppia valanga di ghiaccio in Tibet. Indagini e dettagli satellitari
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... o in Alaska, ma sono rari in Tibet. L'analisi dei dati radar da (ESA) via satellite dell'Agenzia Spaziale Europea Sentinel 1 ha dimostrato che l'aumento è iniziato dopo che la neve si è ...
- Creato il 21 Ottobre 2016
- 2. Nelle regioni polari i due più grandi DESERTI del mondo. FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... può assumere la forma di pioggia, neve, nebbia o foschia quindi letteralmente qualsiasi forma di acqua che viene trasferita dall'atmosfera al suolo. Circa 1/3 della superficie terrestre della Terra ...
- Creato il 05 Settembre 2016
- 3. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... raggiungere con la curva ascendente orientale (sede delle precipitazioni), il Basso Lazio e in successione la Campania e la Calabria. Probabile quindi poter vedere la comparsa della neve anche sulle ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 4. Tendenza febbraio seconda decade: più fresco, più pioggia, niente gelo
- (Analisi Meteorologica)
- ... invernale temperato, con la neve che cadrà a partire da quote di media montagna, mentre la pioggia farà la sua comparsa sulle zone collinari e di pianura. Dunque ancora nessuna prospettiva ...
- Creato il 08 Febbraio 2016
- 5. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- ... raggiungere con la curva ascendente orientale (sede delle precipitazioni), il Basso Lazio e in successione la Campania e la Calabria. Probabile quindi poter vedere la comparsa della neve anche sulle ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 6. E' ufficiale: El Niño 2015 è il più forte mai registrato
- (Climatologia)
- ... di El Niño che cominciano a metà dicembre con un picco a gennaio o febbraio. Già quest'anno, c'è stata più neve nelle aree sciistiche della California e molto poca neve ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 7. Abbondanti NEVICATE in Colorado. Circa 150 voli cancellati. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... 70, dal bordo orientale della zona di Denver a Limon, nonché l'Interstate 25 vicino al confine del New Mexico. Il National Weather Service ha riportato 48 cm di neve a Elizabeth, Colorado, ...
- Creato il 18 Novembre 2015
- 8. Oscillazione Artica: Analisi teleconnettive vedono un rafforzamento del freddo siberiano
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... di bassa pressione polare centrato sopra la Siberia, e quindi un via libera per l'aria artica ad invadere queste due regioni. La coltre di neve siberiana è avanzata lo scorso ottobre ad ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 9. FRANA sul Monte Steele, in Canada. DETTAGLI sismici e satellitari
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... l'unica a influenzare questa regione di recente. Nel 2007, una valanga che ha avuto inizio sul monte Steele ha scaricato 105 megatoni di detriti sullo Steele Glacier. Anche se la neve ora ricopre il paesaggio, ...
- Creato il 20 Ottobre 2015
- 10. L'INVERNO è arrivato in Alaska. Abbondanti NEVICATE a Fairbanks. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- L'Alaska è stata piuttosta fredda nelle ultime due settimane. Nella città di Fairbanks, nello stato americano dell'Alaska, per la seconda volta negli ultimi sette giorni la neve è ...
- Creato il 01 Ottobre 2015
- 11. Nevica nel Montana in questo fine LUGLIO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- La siccità ha portato ad un anno di raccolto deludente per alcuni agricoltori nell'Idaho. La neve è scesa nelle Montagne Rocciose del Nord in un lunedì di freddo definito "eccezionale" ...
- Creato il 28 Luglio 2015
- 12. Divampano gli incendi in Alaska e Canada. Immagini satellitari
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... che le foreste ricche di neve solitamente sature di umidità si stanno prosciugando più velocemente, creando ulteriori aride suscettibili agli incendi. La stessa cosa sta accadendo in altri ...
- Creato il 02 Luglio 2015
- 13. Alaska, sbalzi termici INCREDIBILI. Da Estate inoltrata a pieno INVERNO!
- (Meteo Flash News)
- ... sotto la soglia dello zero. E non solo, perchè in città si sono misurati fino a 5 cm di neve, anche fino a 7-8 cm per quel che riguarda le città di Delta Junction e Salcha, nel sud di Faribanks. A causa ...
- Creato il 04 Giugno 2015
- 14. Il rapido movimento del Ghiacciaio Hubbard osservato dai satelliti
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... è dovuta alla sua grande area di accumulo; il bacino idrografico del ghiacciaio si estende molto nelle Saint Elias Mountains. La neve che cade nel bacino o si scioglie o scende al capolinea, provocando ...
- Creato il 20 Maggio 2015
- 15. A colpi di LASER sul Ghiaccio Marino Artico
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... deformato ghiaccio marino. Piccole creste di pressione e dune di neve sono visibili in superficie. Quello che maggiormente colpisce in questa immagine però, è che è stato catturata durante le prime ore ...
- Creato il 05 Aprile 2015
- 16. Vista satellitare delle emissioni di cenere del vulcano Shiveluch
- (Vulcanologia)
- ... a falsi colori minuscole gocce d'acqua rendono la colonna bianca spiccare crudamente contro lo sfondo arancione (In questo schema di colori falsi, l'arancione è indicativo della presenza di neve). ...
- Creato il 01 Aprile 2015
- 17. Stati Uniti, il BILANCIO dell'Inverno 2014-2015
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... Dicembre e Febbraio. Gelo e neve hanno ancora una volta prevalso sulla parte settentrionale, centro-orientale e nord-orientale del Paese, ove tra Dicembre e la prima decade di Marzo son state almeno ...
- Creato il 22 Marzo 2015
- 18. Le grandi ANOMALIE di Febbraio negli Stati Uniti. I DETTAGLI
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... record su record di freddo e neve. Anche quest'anno, tra Gennaio e Febbraio soprattutto, il generale ha colpito duro, con almeno 11-12 tempeste di neve che hanno investito, con tutto il loro carico di ...
- Creato il 11 Marzo 2015
- 19. Nord America: le maxi NEVICATE dopo la SUPER siccità. Ecco perchè
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... anomale in Florida. Son tutti ingranaggi appartenenti allo stesso meccanismo, quello del cambiamento climatico in atto. Qualcuno potrà obiettare, asserendo che la super neve della East Coast è sintomo ...
- Creato il 20 Febbraio 2015
- 20. Stati Uniti senza FINE, arriva la TEMPESTA invernale Octavia
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Boston intanto è sommersa da 2 metri di neve! L'Europa è alla ricerca dell'Inverno perduto, una costante che negli ultimi anni si sta proponendo con una frequenza quasi disarmante. Le ondate di freddo ...
- Creato il 16 Febbraio 2015
- 21. Nuovo Studio suI vulcano Sidley, uno dei luoghi più inaccessibili del mondo
- (Vulcanologia)
- ... da scienziati della Washington University di St. Louis, ha trascorso settimane sulla neve, trainando slitte cariche di apparecchiature di monitoraggio dei terremoti. E i ricercatori si trovarono nel posto ...
- Creato il 08 Febbraio 2015
- 22. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 07/02/2015
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... basso Adriatico, il Sud e la Sicilia, dove la neve farà la sua comparsa anche a quote molto basse e localmente al piano, richiamando così in parte alla memoria, la fredda e nevosa fase finale del mese ...
- Creato il 07 Febbraio 2015
- 23. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 07/02/2015
- (L'angolo del direttore)
- ... basso Adriatico, il Sud e la Sicilia, dove la neve farà la sua comparsa anche a quote molto basse e localmente al piano, richiamando così in parte alla memoria, la fredda e nevosa fase finale del mese ...
- Creato il 07 Febbraio 2015
- 24. Novembre 2014: Ghiaccio Artico in crescita media, Antartico sempre sopra media
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... in pianura, ed epica neve da effetto lago nei pressi di Buffalo, NY. Tali eventi singoli non possono essere direttamente collegati al cambiamento climatico, per non parlare specificamente della perdita ...
- Creato il 06 Dicembre 2014
- 25. Continua la favola bianca negli USA :reportage della nevicata di AMSTERDAM NEW YORK
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... direttamente dal Canada verso le latitudini più meridionali degli USA. Abbiamo ampiamente parlato delle nevicate a Buffalo, dei due metri di neve raggiunti in diverse aree. Oggi, volevamo invece mostrarvi ...
- Creato il 29 Novembre 2014
- 26. Sarà un Inverno FREDDO sul Mediterraneo? Ce lo rivela L'ARCTIC OSCILLATION, ma non solo
- (Analisi Meteorologica)
- Scopriamo cosa potrebbe riservarci l'ormai imminente stagione invernale L'intensa ondata di gelo che a metà Novembre ha investito gli Stati Uniti ha già dato un assaggio di ciò che potrebbe riservare ...
- Creato il 28 Novembre 2014
- 27. Anticicloni di blocco e STRATWARMING finalizzati ad episodi freddi sulla nostra Penisola
- (Didattica circolazione atmosferica)
- ... la neve e il freddo vengono associati alla nostra Penisola. Per rendere più chiaro il concetto, nel corso della stagione la stratosfera possiede delle temperature nell'ordine dei -65°C/-70°C tra i 20-30 ...
- Creato il 26 Novembre 2014
- 28. Le pittoresche isole delle quattro montagne nelle Aleutine
- (Vulcanologia)
- ... neve e ghiaccio, mentre le parti più basse apparivano più chiare. Le nubi oscuravano la maggior parte delle piste e le pianure, con la copertura più spessa sul lato nord dell'isola. Il paesaggio si ...
- Creato il 23 Novembre 2014
- 29. Neve e USA, legame difficile da sciogliere
- (Analisi Meteorologica)
- Lake Effect Snow e le bufere di neve che possono portare accumuli nivometrici di oltre 150 mm Ormai da un anno a questa parte gli USA vengono interessati da frequenti ondate di gelo, "storiche" oserei ...
- Creato il 20 Novembre 2014
- 30. Stati Uniti e VORTICE POLARE, un binomio quasi perfetto?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... lo scorso anno; affondo gelido sugli USA centro-orientali e tempeste di neve che hanno investito anche la East Coast. Neve a New York, 6 vittime a causa delle rigide temperature, oltre 100 cm di accumulo ...
- Creato il 19 Novembre 2014
- 31. Il vulcano Pavlof entra in una nuova fase di attività eruttiva
- (Vulcanologia)
- ... è entrato in una nuova fase di attività eruttiva. Il Pavlof è uno stratovulcano coperto di neve e ghiaccio situato all'estremità sud-occidentale della penisola dell'Alaska, a circa 953 km (592 ...
- Creato il 13 Novembre 2014
- 32. Dipolo Artico: l'anomalia barica del Vortice Polare che inverte l'interpretazione dell'Arctic Oscillation
- (Didattica figure atmosferiche)
- ... che scendendo molto più a sud del normale flusso perturbato nordamericano, portano gelo e neve fin sulle zone centro-settentrionali degli stati sudoccidentali statunitensi a clima caldo o caldo-temperato, ...
- Creato il 31 Ottobre 2014
- 33. Dipolo Artico: l'anomalia barica del Vortice Polare che inverte l'interpretazione dell'Arctic Oscillation
- (L'angolo del direttore)
- ... portano gelo e neve fin sulle zone centro-settentrionali degli stati sudoccidentali statunitensi a clima caldo o caldo-temperato, come Texas, Louisiana, Mississippi, Alabama, Georgia e Florida, mentre ...
- Creato il 31 Ottobre 2014
- 34. Prima nevicata d'autunno a Whitehorse, in Canada. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... impreparati gli automobilisti. Un forte sistema frontale proveniente dal sud dell'Alaska ha portato a questa instabilità. Almeno 10 i centimetri di neve che hanno provocato diversi incidenti ...
- Creato il 01 Ottobre 2014
- 35. Verso un inverno FREDDO e NEVOSO? Tutti i dettagli
- (Analisi Meteorologica)
- ... mentre sull'Europa orientale potrebbero verificarsi frequenti irruzioni d'aria gelida con neve fino in pianura e temperature estremamente basse. Febbraio 2015: prima parte del mese in generale tranquilla, ...
- Creato il 12 Settembre 2014
- 36. Quando le regioni polari sono scosse da un terremoto. Immagini satellitari
- (Video & foto meteo e natura)
- ... sul paesaggio coperto da neve e ghiaccio. Un effetto è evidente nella fotografia digitale qui sotto riportata, scattata il 16 luglio, un giorno prima del terremoto. Rocce e detriti provenienti da ...
- Creato il 12 Settembre 2014
- 37. Intensa NEVICATA a Barrow, nel nord dell'Alaska. E' la prima della stagione. Le FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Intensa nevicata a Barrow, nel nord dell'Alaska. Le foto. Come già sottolineato in un editoriale redatto durante la giornata di ieri sulle pagine del nostro Portale, un'intensa nevicata ha investito ...
- Creato il 04 Settembre 2014
- 38. Nuovo STUDIO rivela una SENSIBILE riduzione del manto nevoso artico negli ultimi 50 anni
- (Glaciologia)
- ... profondità della neve che si accumula sul ghiaccio artico del mare per quasi un secolo. La ricerca, guidata dall'Università di Washington e dalla NASA, conferma che il manto nevoso si è sensibilmente ridotto ...
- Creato il 04 Settembre 2014
- 39. Nel week-end del Labor Day la neve ha coperto alcune aree dell'Alaska
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Nel giorno del Labor Day una nevicata ha colpito alcune aree dell'Alaska Alcuni centimetri di neve sono caduti nel week-end del Labor Day in alcune zone del nord dell'Alaska e del Wyoming, ...
- Creato il 03 Settembre 2014
- 40. Nell'Artico la neve si sta assottigliando secondo gli esperti
- (News scientifiche)
- La neve si è ridotta di un terzo nell'emisfero occidentale e quasi della metà nei pressi dell'Alaska. Gli esperti della NASA e dell'Università di Washington (UW) hanno recentemente stabilito con certezza ...
- Creato il 17 Agosto 2014
- 41. Ghiacciai in ritirata nel sud-est dell'Alaska
- (Video & foto meteo e natura)
- ... entrambi i ghiacciai. Nel corso del tempo, la neve fresca comprime il ghiaccio che scorre attraverso le valli alpine e in una pianura a nord dell'Alsek. L'acqua del disgelo si raccoglie in prossimità ...
- Creato il 14 Agosto 2014
- 42. USA: molte similitudini con lo scorso inverno e intanto in Europa l'estate continua tra alti e bassi. Saranno coincidenze?
- (Analisi Meteorologica)
- USA: quante similitudini con la configurazione invernale, artefice di tanto freddo e neve In realtà, sappiamo che le condizioni che si vengono a generare sul Pacifico non dovrebbero portare delle conseguenze ...
- Creato il 11 Luglio 2014
- 43. Nuovo atlante on-line traccia i sentieri degli Inuit
- (News scientifiche)
- ... collegati ai sentieri e percorsi ben definiti. Gli Inuit erano in grado di leggere la neve, il vento prevalente, lo spessore del ghiaccio e il paesaggio nel suo complesso. Per centinaia di anni, la loro ...
- Creato il 14 Giugno 2014
- 44. Ecco il GELO in ARRIVO sul NORD AMERICA
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- Il gelo è a un passo dagli States. Nei prossimi giorni temperaature in picchiata. Un ramo del vortice polare, agirà in prima persona portando una forte ondata di gelo sia sul Canada che sulle aree centro-orientali ...
- Creato il 23 Febbraio 2014
- 45. Gelo in ARRIVO negli STATES, grazie all'avanzare di un LOBO del VORTICE POLARE
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- Una nuova ondata di gelo è in arrivo negli States. Il copione sembra ripetersi, il grande freddo tornerà protagonista negli States portando delle temperature da brividi specialmente nelle aree centro/orientali. ...
- Creato il 22 Febbraio 2014
- 46. Potrebbe CAMBIARE la situazione METEOROLOGICA sulla nostra PENISOLA solo con l'arrivo del mese di MARZO
- (Analisi Meteorologica)
- ... l'arrivo della neve a quota di media/bassa montagna. Ma ci ritorneremo nei prossimi giorni, se tale situazione dovesse essere confermata. Emanuele Valeri ...
- Creato il 19 Febbraio 2014
- 47. Le incertezze sul LUNGO termine e il possibile cambio di CIRCOLAZIONE
- (Analisi Meteorologica)
- Ancora molte incertezze sul lungo termine. L'inverno, almeno fino ad oggi è stato molto lontano dalla nostra Penisola e completamente assente sull'Europa orientale. Cerchiamo allora di capire come potrebbe ...
- Creato il 13 Febbraio 2014
- 48. La STORIA di un inverno fino ad ORA da CESTINARE e la grande confusione che si presenta sul lungo TERMINE. Ecco le prime considerazioni
- (Editoriali)
- ... che per le Alpi dove non serve una grande dose di freddo per permettere alla neve di cadere anche alle basse quote. Analizzando la stratosfera, non è così certo che la causa di questo pattern che nel ...
- Creato il 12 Febbraio 2014
- 49. Blocking Index: scampoli di GELO in Europa, ARTICO senza fine negli Stati Uniti. L'analisi nel dettaglio
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... si abbasseranno e la quota neve, via via, tenderà a calare fino alle quote basse o molto basse delle Alpi, collinari o di media montagna per quanto concerne il Centro-Sud. Non escludiamo che mercoledì ...
- Creato il 23 Gennaio 2014
- 50. La situazione SINOTTICA non cambia, gli Stati Uniti si apprestano a vivere nuove fasi di GELO intenso
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... fredda polare, con la neve che imbiancerà i rilievi montuosi fino a quote medie. La seconda "sciabolata" artica si consumerà all'inizio della prossima settimana e sarà addirittura più intensa rispetto ...
- Creato il 16 Gennaio 2014