- 1. Wallis e Futuna sotto la minaccia del ciclone tropicale Amos. FOTO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... scuole sono chiuse mentre le autorità hanno chiesto l'evacuazione delle case lungo la costa. A Wallis, che è relativamente lontano dal centro, il vento è molto più moderato ...
- Creato il 22 Aprile 2016
- 2. Il clima delle 20 regioni italiane
- (Climatologia)
- ... laguna caratterizzata da considerevoli escursioni termiche. In estrema sintesi il clima della regione può essere considerato come un clima continentale moderato con connotazione umida. La connotazione ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 3. Una nuova ricerca rivela come El Niño si pone in contraddizione con i migliori modelli climatici
- (Climatologia)
- ... nella durata dei periodi di El Niño moderato, come quelli che si sono verificati tra i 3.000 e i 5.000 anni fa. I modelli in genere non riescono a simulare i lunghi periodi di El Niño, ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 4. Colonna di cenere dal vulcano Tungurahua. Allerta per il Reventador. VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... mattino di giovedì 19 novembre 2015. Il vulcano ha generato emissioni di vapore con carico moderato di cenere che ha raggiunto un'altezza di 2.500 metri sopra il cratere, anche se non ci sono ...
- Creato il 20 Novembre 2015
- 5. Grosso del MALTEMPO verso i Balcani, sull'Italia VENTOSO e variabile
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... da ora non si registreranno più ondate di caldo significative. Ciò non toglie che potrebbe ancora far caldo, certo, ma un tipo di caldo moderato, gradevole e tipico di fine Estate. Bene, ...
- Creato il 17 Agosto 2015
- 6. Intensa attività sismica intorno al vulcano Sakurajima in Giappone
- (Vulcanologia)
- ... se tale eruzione si verificherà, le autorità avvertono di non avvicinarsi al cratere nel raggio di 3 km di distanza, un limite molto moderato L'impianto Sendai della Kyushu Electric ...
- Creato il 16 Agosto 2015
- 7. TEMPORALI 7 Agosto, Centro Sud nel MIRINO, attenzione a Sicilia e Calabria
- (News temporali)
- ... Sicilia, Campania e Calabria, mentre altrove il rischio si mantiene basso o, comunque, moderato. Rammentiamo che in alcune di queste regioni i rovesci potranno localmente intrattenersi ben oltre le ore ...
- Creato il 07 Agosto 2015
- 8. Caldo ROVENTE in arrivo al Sud, il Nord resterà più ai MARGINI
- (Analisi Meteorologica)
- ... settentrionali, di vivere qualche giornata in compagnia di un tempo assolutamente più variabile rispetto al resto dello Stivale, con caldo moderato e frequenti piogge, rovesci e/o temporali sia ...
- Creato il 27 Luglio 2015
- 9. Il tifone HALOLA è atteso nel sud-ovest del Giappone questo fine settimana
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... luglio alle 03:55 UTC (11:55 EDT / 20 luglio),il MODIS moderato ha raccolto dati nella luce visibile sulla tempesta. L'immagine MODIS ha mostrato che essa aveva nuovamente messo a punto un occhio di 9,2 ...
- Creato il 23 Luglio 2015
- 10. CALDO e AFA protagonisti, ma attenzione a qualche TEMPORALE
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- In molte città temperature fino a +40°C. Siamo a Luglio ed è anche normale che faccia un pò di caldo. Certo, si chiede magari un caldo più moderato, più gradevole, ...
- Creato il 19 Luglio 2015
- 11. El Niño non si arrende. Dichiarato lo stato di emergenza in Perù
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... le acque al largo delle coste del Perù sono circa 4 ° C più calde del solito in questo momento. Esperti in El Nino riferiscono che il suo effetto è moderato, e, a volte forte. ...
- Creato il 08 Luglio 2015
- 12. La tempesta LINFA pronta ad investire il nord di Luzon
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... a circa a 90 km a est/sud-est di Aparri, Cagayan e la costa orientale di Cagayan. La quantità delle precipitazioni è stimata tra il moderato e il forte, con i fenomeni che si estenderanno ...
- Creato il 04 Luglio 2015
- 13. Previsioni 30 Giugno: residui ACQUAZZONI tra Calabria e Salento
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... dell'arco alpino. Temperature in ulteriore, leggero aumento, massime che oscilleranno ovunque tra +26/+33°C. Caldo moderato in Val Padana. Centro: residue, blande interferenze fresche in quota ...
- Creato il 29 Giugno 2015
- 14. Residua INSTABILITA' sui rilievi, ma nel week end tornano i TEMPORALI al Nord
- (Analisi Meteorologica)
- ... ma con moderato sviluppo di attività cumuliforme in montagna nel pomeriggio, con qualche rovescio o breve temporale. Giovedì: prevalenti condizioni di bel tempo ovunque, con emperature in rialzo e punte ...
- Creato il 10 Giugno 2015
- 15. El Niño: parametri che rimangono oltre la soglia critica
- (Climatologia)
- ... del modello dinamici e la media (linea verde) mostra una linea di confine moderata di El Niño (quindi un evento moderato) durante la stagione degli uragani. Queste previsioni diverse, combinate con le ...
- Creato il 30 Maggio 2015
- 16. Scoppiano temporali PAUROSI in Romania, GRANDINE come uova!
- (News temporali)
- ... domenica 25 maggio, ha interessato alcune aree isolate dell'Italia centro-meridionale. Temporali diffusi accompagnati al più da qualche scroscio di pioggia prevalentemente moderato, senza eccessi e senza ...
- Creato il 25 Maggio 2015
- 17. 1 Maggio con qualche INSIDIA, poi arriva il caldo AFRICANO
- (Analisi Meteorologica)
- ... zone montuose, dove potrebbe manifestarsi qualche locale rovescio di breve durata, in particolare sulle Alpi. DOMENICA 3: la seconda perturbazione raggiunge il Settentrione, determinando un moderato ...
- Creato il 29 Aprile 2015
- 18. Le RAFFICHE di vento influenzano gli eventi di EL NINO
- (Climatologia)
- ... costa del Sud America, un gruppo di eventi minori centrati vicino la linea o il riscaldamento moderato equatoriale centrale del Pacifico. Per forti eventi di El Nino, i venti occidentali sono cresciuti ...
- Creato il 17 Aprile 2015
- 19. Previsioni per il ponte di PASQUA, entriamo nel DETTAGLIO
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... e nord Appennino, 1.300-1.500 metri sull’Appennino centrale. Temperature massime in lieve calo. Maestrale debole-moderato in Sardegna, venti da sud o da sud-est altrove. PREVISIONI PER PASQUA Al mattino ...
- Creato il 03 Aprile 2015
- 20. MALTEMPO, attenzione domani alle FORTI piogge in Abruzzo
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... generalmente asciutto. Il maltempo, ancora per lo più moderato a tratti forte, penalizzerà il resto dello Stivale, con piogge intense tra Puglia meridionale, Calabria, Sicilia e medio versante Adriatico, ...
- Creato il 24 Febbraio 2015
- 21. Previsioni 13 febbraio 2015: INSTABILILITA' SPARSA in aumento, BELLO sulle adriatiche
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... di guasto meteorologico, il maltempo non sarà intenso e procederà con episodi sparsi soprattutto sul versante occidentale del Paese, risultando più incisivo, anche se sempre moderato sul Settentrione. ...
- Creato il 12 Febbraio 2015
- 22. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 03/02/2015
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... valore comunque leggermente negativo, dato il recente forte indebolimento di inizio mese da parte del VPS e quello più moderato attualmente in corso di sviluppo. Conclusione Ribadiamo ancora una volta ...
- Creato il 03 Febbraio 2015
- 23. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 03/02/2015
- (L'angolo del direttore)
- ... valore comunque leggermente negativo, dato il recente forte indebolimento di inizio mese da parte del VPS e quello più moderato attualmente in corso di sviluppo. Conclusione Ribadiamo ancora una volta ...
- Creato il 03 Febbraio 2015
- 24. L'Inverno torna a RUGGIRE, fine settimana con PIOGGIA, freddo e...NEVE
- (Analisi Meteorologica)
- ... un clima dal sapore decisamente più invernale. Non ci attendiamo nessuna ondata di gelo di particolare rilevanza, bensì un periodo di freddo moderato che dovrebbe propagarsi almeno fino al 4-5 del nuovo ...
- Creato il 27 Gennaio 2015
- 25. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 24/01/2015
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... moderato e temporaneo calo termico sui territori attualmente interessati da sopra media stagionale, seguito da una pronta ripresa delle temperature, mentre, in generale, l'andamento sarà inverso sui territori ...
- Creato il 24 Gennaio 2015
- 26. Febbraio 2015: freddo o molto freddo? - aggiornamento 24/01/2015
- (L'angolo del direttore)
- ... moderato e temporaneo calo termico sui territori attualmente interessati da sopra media stagionale, seguito da una pronta ripresa delle temperature, mentre, in generale, l'andamento sarà inverso sui territori ...
- Creato il 24 Gennaio 2015
- 27. INVERNO si o INVERNO no? Ora i nodi verranno al pettine
- (Analisi Meteorologica)
- ... mese. Pur non confluendo entro il Vortice Polare Stratosferico, un moderato flusso di calore apportato dall’alta pressione atlantica, ormai proietta lungo i meridiani, tenterà fin d’ora di attraversare ...
- Creato il 16 Gennaio 2015
- 28. APOTEOSI nevosa in Puglia, evento memorabile. Tutte le FOTO
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... su numerose località, la colonnina di mercurio tornerà da oggi a superare i +10/+12°C, ovviamente nei valori massimi. Freddo che persisterà moderato solo nelle ore notturne, causa la marcata inversione ...
- Creato il 02 Gennaio 2015
- 29. Dall'AFRICA all'ARTICO, come non farsi ingannare dai RIBALTONI meteo
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- ... da nebbia e gelate notturne). Possiamo spingerci a individuare un possibile moderato raffreddamento intorno al 27 dicembre, tale da riportare le temperature in media o appena al di sotto, ma poi ...
- Creato il 18 Dicembre 2014
- 30. I TORNADO in California non sono poi così RARI come si crede. Ecco PERCHE'
- (News tornado)
- ... in media si sviluppano tutti i tornado che interessato lo Stato. Trattandosi comunque di una zona suscettibile alle convezioni, quando è presente un moderato shear verticale, è spesso frequente osservare ...
- Creato il 16 Dicembre 2014
- 31. VPS compatto in sede, INVERNO bloccato. L'evento di riscaldamento stratosferico potrebbe RITARDARE
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... ad un certo, moderato raffreddamento entro la conclusione del mese. L'unica eccezione verrà rappresentata dall'Asia centro-orientale, ove freddo e gelo persisteranno per gran parte di prossimi 10-15 giorni. ...
- Creato il 13 Dicembre 2014
- 32. Tornano le NUBI, ecco dove potrebbe NEVICARE tra domenica e mercoledì
- (Analisi Meteorologica)
- ... pianura e nelle vallate montane interne, resiste ancora l’eredità di freddo moderato che mantiene le temperature non lontane dalla media del periodo. Ora però le cose stanno cambiando. ...
- Creato il 13 Dicembre 2014
- 33. L'INVERNO? E' tutto in questo NOCCIOLO
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Vortice polare in netta accelerazione, tutto il gelo alle alte latitudini Gelo epocale? Forse al Polo Nord. Per noi, dopo un primo trafilamento di freddo, quantunque moderato dato il periodo, i ...
- Creato il 09 Dicembre 2014
- 34. Il SUPER TIFONE Hagupit devasta le Filippine, tanti i danni. FOTO, VIDEO e la situazione
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... moderato shear del vento e l'interazione con la terraferma, anche se ha causato piogge abbondanti (con punte oltre i 300 mm) e venti particolarmente intensi. IhptVHD6sDg Si registrano moltissimi ...
- Creato il 07 Dicembre 2014
- 35. Torna il fenomeno del GELICIDIO sulla Repubblica Ceca, l'analisi SULL'EVENTO del 1 Dicembre
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... si è trovato a scorrere sopra lo strato di aria molto fredda e pesante, che da giorni preesisteva nei bassi strati, dove invece insisteva un moderato flusso da E-NE e Est che favoriva la tracimazione di ...
- Creato il 04 Dicembre 2014
- 36. Molte NUBI ovunque, soffierà un moderato SCIROCCO, ancora piogge all'estremo Nord Ovest
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- In attesa che il vortice ciclonico irrompa sul Mediterraneo centrale Una profonda area di bassa pressione si è isolata tra l'Iberia e il nord Africa e molto lentamente si sta spostando verso levante. ...
- Creato il 29 Novembre 2014
- 37. Primi freddi: qualcosa si muove per fine mese ma...
- (Analisi Meteorologica)
- ... in senso orario per investire la Russia e raggiungere poi i Balcani. Sull'Italia si andrebbe generando un moderato raffreddamento, a partire dai versanti orientali della Penisola, tra il 26-27 novembre ...
- Creato il 17 Novembre 2014
- 38. CALDO fuori stagione al Centro Sud, ne avremo fino a martedì
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Al via lunga ottobrata romana al Centro Sud. Le estreme regioni settentrionali della nostra Penisola stanno fronteggiando una fase di moderato maltempo indotto dal continuo affluire di umide correnti ...
- Creato il 08 Ottobre 2014
- 39. Scienziati russi e giapponesi studieranno la genesi degli TSUNAMI nel Mar di Giappone
- (News scientifiche)
- ... hanno notato che lo spostamento della superficie terrestre, che si è verificato nel corso di un evento sismico forte o moderato, era di circa un metro, valore notevolmente significativo per i terremoti ...
- Creato il 08 Settembre 2014
- 40. Possibile l'arrivo di una nuova fase di maltempo con l'arrivo dell'autunno meteorologico
- (Analisi Meteorologica)
- ... una graduale estensione dei fenomeni da Nord verso Sud. Al tutto, verrebbe associato un calo delle temperature moderato. Tuttavia, come vi dicevo in precedenza è impossibile ad ora stabilire con certezza ...
- Creato il 28 Agosto 2014
- 41. Gli indici utili per descrivere il fenomeno ENSO
- (Didattica modelli fisico matematici)
- ... pensare che sia in atto un episodio di El Niño, ma se supera la soglia di 1.2 esso può esser considerato moderato. Lo stesso discorso vale per la Niña, anche se i parametri dovranno essere opposti. Abbiamo ...
- Creato il 26 Agosto 2014
- 42. Tempesta GEOMAGNETICA raggiunge livelli G2, super aurore MOZZAFIATO fotografate dalla ISS
- (Astronomia)
- ... attraverso la Terra gli effetti sono gradualmente aumentati e hanno progressivamente raggiunto livelli di G2, moderato e con un livello di soglia kp=6. A questi livelli la superficie d'impatto è per ...
- Creato il 20 Agosto 2014
- 43. Protezione Civile: criticità arancione nel NORD
- (Allerte & Emergenze)
- ... restanti settori settentrionali. Il Centro Funzionale Monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha emanato un'allerta di rischio moderato per le precipitazioni, predisponendo il dispositivo ...
- Creato il 12 Agosto 2014
- 44. Ricordate i primi avvisi di un forte El Niño in arrivo? Falso allarme
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... anzi, si vede un evento debole piuttosto che un evento moderato. In questo momento, il consenso dei previsori si aspetta un El Nino a emergere nel mese di agosto-ottobre, con un picco debole durante il ...
- Creato il 12 Agosto 2014
- 45. Dopo una breve tregua tornerà il maltempo
- (Analisi Meteorologica)
- ... conseguenza. Fatto questo piccolo preambolo, nel corso della prossima settimana tornerà il maltempo, che potrà risultare anche moderato sulle regioni del centro-nord. In particolare, questo potrebbe ...
- Creato il 21 Giugno 2014
- 46. BORIS si indebolisce ma porta ancora pioggia in Messico
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... Frailesca e Sierra." Il Sistema Nazionale di Protezione Civile mantiene in allerta rossa (rischio massimo) il sud-ovest e sud-est di Chiapas e Oaxaca, e arancione (rischio elevato) e giallo (moderato), ...
- Creato il 05 Giugno 2014
- 47. VIDEO dell'eruzione del vulcano FUEGO, in Guatemala
- (Vulcanologia)
- ... da un "rombo" moderato-intenso, che ha provocato onde d'urto sensibili a più di 15 km di distanza. Colonne di cenere si sono elevati ad un km di altezza, e si sono riversati nelle città di Panimaché, ...
- Creato il 24 Aprile 2014
- 48. Meteo week-end: variabilità diffusa e qualche pioggia sulla nostra Penisola
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... coste dei settori tirrenici, mentre dalla giornata di domenica sarà possibile un moderato peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle aree ioniche, causa un centro di bassa pressione che verrà ...
- Creato il 10 Aprile 2014
- 49. Tutti gli indicatori segnalano un probabile evento El Nino nel 2014:Forte o Moderato?
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- I modelli al computer prevedono il riscaldamento nel Pacifico I modelli al computer prevedono un evento di riscaldamento di El Nino sull'Oceano Pacifico nel 2014, secondo l'ultimo aggiornamento rilasciato ...
- Creato il 25 Marzo 2014
- 50. LIVE Italia: prime piogge tra Piemonte e Liguria, torna a NEVICARE sui rilievi piemontesi
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... dalle recenti alluvioni. Il sistema perturbato ha già raggiunto, come detto, l'estremo Nord-Ovest e sta dando luogo alle prime piogge sparse, tra il debole e il moderato, sulla Liguria e in gran ...
- Creato il 05 Febbraio 2014