- 1. Meteo Pasqua e Pasquetta: variabilità protagonista
- (Meteo Italia)
- ... normalizzata al livello del mare si evince dunque il passaggio della "linea d'instabilità". E nelle prossime ore? Nella serata e nella nottata sono previsti ulteriori fenomeni nel ...
- Creato il 26 Marzo 2016
- 2. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... nelle proiezioni previsionali continuano a mostrare una forte vorticità sul lato Europeo. Ciò impedisce a tali depressioni un rallentamento dinamico e quindi di scemare in velocità ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 3. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- ... nelle proiezioni previsionali continuano a mostrare una forte vorticità sul lato Europeo. Ciò impedisce a tali depressioni un rallentamento dinamico e quindi di scemare in velocità ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 4. Il clima delle 20 regioni italiane
- (Climatologia)
- ... uniformemente: essa risente infatti della morfologia accidentata del suo territorio per gran parte montuoso, aperto su un mare decisamente caldo in rapporto alla sua latitudine relativamente elevata. I ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 5. ALLERTA METEO in Sicilia e Calabria: analisi ed evoluzione dei prossimi giorni
- (Analisi Meteorologica)
- ... dai quadrianti orientali, con ventilazione prevalentemente di scirocco o levante. Il moto ondoso diverrà sempre più accentuato, e non si escludono mareggiate sulla Calabria ionica. Continuate ...
- Creato il 30 Ottobre 2015
- 6. ALLERTA meteo 29 ottobre, la Protezione Civile INFORMA...
- (Allerte & Emergenze)
- ... tirreniche centrali; tendenti a localmente forti nord-occidentali sulla Sicilia occidentale, sud-orientali sulla Puglia, nord-orientali sui settori costieri del nord-est. Mari: molto mossi il Mare ed il ...
- Creato il 28 Ottobre 2015
- 7. MALTEMPO sulla nostra Penisola. Il punto sulla situazione. VIDEO e FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... 15 ottobre 2015 il picco è stato raggiunto tra le 12.20 e le 12.40, con il livello dell'acqua attestatosi a 109 centimetri sullo zero mareografico, secondo le previsioni del centro maree del Comune ...
- Creato il 16 Ottobre 2015
- 8. Protezione Civile: rovesci di forte intensità. Criticità ROSSA sulla Sardegna
- (Allerte & Emergenze)
- Forti venti e mareggiate lungo le coste. Sarà un fine settimana all'insegna del maltempo sulla nostra Penisola. Già nella serata di ieri forti temporali hanno interessato Campania, Lazio, ...
- Creato il 09 Ottobre 2015
- 9. Previsioni 22 Settembre: torna il SOLE al Centro Sud
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Temperature nella norma e senza variazioni di rilievo. Torna a splendere il sole nella giornata di domani al Centro Sud dopo i temporali delle scorse ore che hanno causato molti disagi specialmente ...
- Creato il 21 Settembre 2015
- 10. Previsioni 9 Settembre: VIOLENTI temporali su Isole e Calabria
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... masse d'aria, con tanto di superfici del mare ancora piuttosto calde, a fornire il "carburante" ai sistemi temporaleschi che si formeranno nella zona attiva della depressione. E così, fin dalle ...
- Creato il 08 Settembre 2015
- 11. ALLERTA maltempo per sabato 5, la Protezione Civile INFORMA...
- (Allerte & Emergenze)
- ... sulle zone alpine occidentali con sconfinamenti sulle adiacenti zone vallive e di pianura. Mari: da molto mossi ad agitati il Mar Ligure ed il Tirreno centrale; molto mossi il Mare e il Canale di Sardegna ...
- Creato il 04 Settembre 2015
- 12. Nord, è ALLERTA per la giornata di domani. La Protezione Civile INFORMA...
- (Allerte & Emergenze)
- ... di Toscana meridionale e Lazio e sulla Sicilia occidentale. Mari: localmente molto mossi il Mare ed il Canale di Sardegna ed il Tirreno centro-meridionale. Mappa dell'allerta meteo per lunedì ...
- Creato il 23 Agosto 2015
- 13. MALTEMPO, si inizia da oggi. Ecco L'ALLERTA della Protezione Civile
- (Allerte & Emergenze)
- ... variazioni significative altrove. Venti: tendenti a localmente forti dai quadranti meridionali sulla Sardegna e sulle coste della Toscana. Mari: localmente molto mosso il Mare di Sardegna ed il Tirreno ...
- Creato il 23 Agosto 2015
- 14. ALLERTA maltempo 19 Agosto, la Protezione Civile INFORMA...
- (Allerte & Emergenze)
- ... localmente forti nord-occidentali sulla Sardegna, specie sui settori settentrionali dell’isola. Mari: temporaneamente molto mossi il Mare ed il Canale di Sardegna, i bacini prospicienti le Bocche ...
- Creato il 18 Agosto 2015
- 15. ALLERTA maltempo 15-16 Agosto, la Protezione Civile INFORMA...
- (Allerte & Emergenze)
- ... temporaleschi. Mari: molto mossi Mare di Sardegna ed il Mar Ligure e localmente il Tirreno centrale settore ovest. Domenica 16 Agosto: Precipitazioni: - sparse, anche a carattere di rovescio ...
- Creato il 14 Agosto 2015
- 16. MALTEMPO in Toscana, alberi abbattuti e tetti scoperchiati. LA SITUAZIONE
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... la Maremma, con disagi e allagamenti, mentre nel corso delle prossime ore il grosso dell'instabilità scivolerà verso le regioni centro-meridionali e in Sicilia. Foto del nubifragio ...
- Creato il 10 Agosto 2015
- 17. Piogge e TEMPORALI, oggi toccherà al Centro Sud. DETTAGLI
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... possiamo confermare che anche la giornata odierna proporrà condizioni di marcata instabilità, specie al pomeriggio. Già stamane son presenti diffusi annuvolamenti su numerose regioni ...
- Creato il 02 Agosto 2015
- 18. Nuovi TEMPORALI al Nord, al Sud SOLE e primi picchi fino a +40°C
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... più caldo invece per quel che riguarda l'estremo Meridione, ove in numerose zone di Sicilia, Sardegna e Puglia si sfioreranno addirittura i +40°C. Ma torniamo al Nord, per confermare ancora ...
- Creato il 30 Luglio 2015
- 19. ALLERTA della Protezione Civile per mercoledì 17 giugno. MAPPA
- (Allerte & Emergenze)
- ... e Alto Lazio. Mari: molto mossi il Mare ed il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; localmente molto mosso l’Adriatico centro-settentrionale. Rinaldo Cilli ...
- Creato il 16 Giugno 2015
- 20. TEMPORALI Italia, dove saranno possibili tra 16 e 17 giugno?
- (News temporali)
- E' infatti previsto il passaggio di un nucleo fresco in quota. Non è tempo di mare, sole e tintarelle. O meglio, non lo è in questo periodo recente, perchè l'Estate ha deciso di ...
- Creato il 16 Giugno 2015
- 21. INSTABILITA' col contagocce, da oggi SOLE e clima sempre più CALDO
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... pura goduria, per chi ama al contrario sole e caldo sale un pò di amarezza. Ma tant'è... Intanto, premessa a parte, da oggi usciremo da questa lunga fase instabile culminata da violenti temporali che ...
- Creato il 11 Giugno 2015
- 22. Previsioni 27 Maggio: ancora TEMPORALI al Centro Sud e Sardegna
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Migliora al Nord. Non è ancora tempo di pensare al sole, al caldo e al mare. Perchè c'è una perturbazione nord-atlantica a separare l'Italia da quell'anticiclone delle Azzorre pronto, ora più che ...
- Creato il 26 Maggio 2015
- 23. L'ALLERTA meteo della Protezione Civile per giovedì 21 Maggio
- (Allerte & Emergenze)
- ... localmente forti settentrionali sulla Sicilia; tendenti a forti nord-orientali sull’alto Adriatico con raffiche di bora sul triestino. Mari: agitato il mare di Sardegna tendente ad agitato il canale ...
- Creato il 21 Maggio 2015
- 24. ALLERTA meteo della Protezione Civile per venerdì 15 Maggio
- (Allerte & Emergenze)
- ... Adriatico, con rinforzi di bora sul triestino. Mari: agitati il Mare e Canale di Sardegna, i mari circostanti le Bocche di Bonifacio ed il Mar Ligure; tendenti a molto mossi tutti gli altri mari. Rinaldo ...
- Creato il 15 Maggio 2015
- 25. Protezione Civile: allerta meteo per il Centro- Nord nelle prossime ore
- (Allerte & Emergenze)
- ... dalla serata agitati il Mare e Canale di Sardegna. ...
- Creato il 26 Aprile 2015
- 26. MALTEMPO di venerdì 27, la Protezione Civile INFORMA...
- (Allerte & Emergenze)
- ... su aree pianeggianti di Piemonte e Lombardia. Mari: da agitati a molto agitati il Mare ed il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia e lo Ionio meridionale; molto mossi i restanti bacini centro-meridionali ...
- Creato il 26 Marzo 2015
- 27. ALLERTA meteo della Protezione Civile per mercoledì 25 Marzo
- (Allerte & Emergenze)
- ... localmente forti nord-orientali sull’alto versante adriatico. Mari: da molto mossi ad agitati lo Ionio, l’Adriatico, il Mare ed il Canale di Sardegna; molto mossi gli altri mari. Rinaldo Cilli ...
- Creato il 24 Marzo 2015
- 28. Tutto sul GUASTO del fine settimana
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... presente attualmente sul mare del Nord. Il distacco darà luogo ad una chiusura del campo di pressione da parte dell'anticiclone atlantico, alla ricerca di una connessione con l’alta russa, con richiamo ...
- Creato il 21 Marzo 2015
- 29. Inizia una nuova settimana: che TEMPO farà?
- (Analisi Meteorologica)
- ... con tendenza a qualche pioggia su Liguria, Toscana e Sardegna. Domenica e lunedì possibile peggioramento al centro (da confermare). Luca Angelini ...
- Creato il 09 Marzo 2015
- 30. ALLERTA meteo della Protezione Civile per venerdì 6 Marzo
- (Allerte & Emergenze)
- ... su Sardegna, Sicilia e sulle zone costiere ed interne appenniniche del centro. Mari: agitati o molto agitati il Tirreno centro-meridionale, lo Stretto di Sicilia e il Mare e Canale di Sardegna, da molto ...
- Creato il 05 Marzo 2015
- 31. Danni INGENTI in Toscana a causa del FORTE vento
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... a soffiare per altre 24 ore (figura a sinistra), per poi scemare gradualmente entro la giornata di sabato, quando il sistema di bassa pressione a cuore freddo si allontanerà in direzione dei Balcani meridionali. ...
- Creato il 05 Marzo 2015
- 32. MALTEMPO in arrivo, ecco tutti i particolari fino a VENERDI
- (Analisi Meteorologica)
- ... Attenzione a possibili mareggiate lungo le coste venete e romagnole. Calo delle temperature che si porteranno fino a 3-4°C al di sotto della media. CENTRO e SARDEGNA: tra pomeriggio e sera progressivo ...
- Creato il 04 Marzo 2015
- 33. GIOVEDI arriva la NEVE in collina al centro
- (Analisi Meteorologica)
- ... testimoniato da una evidente flessione della tropopausa, sia a livello del mare, per le forzanti orografiche indotte dallo scavalcamento di Pirenei e arco Alpino. L'aria fredda in una prima ...
- Creato il 03 Marzo 2015
- 34. ALLERTA meteo, ancora 24-48 ore di FORTE maltempo al Sud
- (Allerte & Emergenze)
- ... sulle regioni ioniche. Mari: agitati il Mare e Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; molto mossi i restanti mari, con moto ondoso in attenuazione. Venerdì 27 Febbraio: Precipitazioni: - sparse, ...
- Creato il 26 Febbraio 2015
- 35. Tutto sul MALTEMPO di mercoledì e giovedì
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... crea un processo di “tear-off“, dell’onda, la quale tenderà a staccare un minimo secondario sulle nostre regioni meridionali. La traccia al livello del mare evidenzia la linea di avanzamento ...
- Creato il 24 Febbraio 2015
- 36. Previsioni 24 Febbraio: FORTE maltempo ovunque, TEMPORALI su Isole e tirreniche
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... che si instaureranno al passaggio del sistema depressionario, con furiose mareggiate lungo le coste maggiormente esposte. Rinaldo Cilli ...
- Creato il 23 Febbraio 2015
- 37. MALTEMPO: ci riprova a partire da martedì 24
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... pur con una non indifferente incertezza a livello probabilistico tra le simulazioni del modello inglese ECMWF e di quello americano GFS, possono essere riassunte come segue, con riserva di confermare o ...
- Creato il 22 Febbraio 2015
- 38. Meteo Flash News
- (Meteo Flash News)
- ... Coast australiana con la depressione "MARCIA" che si muoverà verso Sud-Est portando delle piogge al largo del Mare di Tasman. Leggi l'intero articolo... Meteo Flash News: 17 febbraio 2015 ...
- Creato il 16 Febbraio 2015
- 39. Previsioni 16 febbraio 2015: MALTEMPO in INTENSIFICAZIONE
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... Saranno quasi ovunque moderati o forti da Scirocco, con rinforzi sui mari settentrionali e in prossimità delle coste sopravvento, ad eccezione del Mar Ligure, del Mar di Corsica e del Mare di Sardegna, ...
- Creato il 15 Febbraio 2015
- 40. Previsioni 15 febbraio 2015: SCIROCCO e MALTEMPO LIEVE prima del FORTE PEGGIORAMENTO
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... Saranno quasi ovunque moderati di Scirocco, con rinforzi sui mari settentrionali e in prossimità delle coste sopravvento, ad eccezione del Canale e del Mare di Sardegna, dove proverranno da Libeccio ...
- Creato il 14 Febbraio 2015
- 41. Previsioni 12 febbraio 2015: INSTABILE al CENTRO-SUD, BELLO altrove, ma..
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... mossi o quasi calmi i mari settentrionali, mosso il basso Adriatico, lo Ionio, il Mare il Canale di Sardegna, molto mosso il Canale di Sicilia. Redazione Meteo Portale Italia ...
- Creato il 11 Febbraio 2015
- 42. ALLERTA meteo venerdì 6 Febbraio: la Protezione Civile INFORMA…
- (Allerte & Emergenze)
- ... forti a burrasca settentrionali sulla Liguria e nord-orientali su Emilia-Romagna, regioni dell’ alto Adriatico e sulla Toscana. Mari: molto agitati il Mare e Canale di Sardegna, il Tirreno meridionale ...
- Creato il 06 Febbraio 2015
- 43. Allerte METEO giovedì 5 febbraio: la Protezione Civile INFORMA…
- (Allerte & Emergenze)
- ... Lombardia, Emilia Romagna e Marche; venti di burrasca sud-occidentali sulla Sicilia, in estensione a Campania, Basilicata e Calabria. Sono attese, dunque, mareggiate lungo le coste esposte. CRITICITA: ...
- Creato il 05 Febbraio 2015
- 44. La NEVE di giovedì e venerdì: tutte le ultimissime
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... sistema frontale che vediamo riprodotto nella successiva immagine sulla carta al livello del mare con isobare e fronti. CARTA AL LIVELLO DEL MARE (a fianco): prevista per le ore 12.00 UTC di domani, ...
- Creato il 04 Febbraio 2015
- 45. Il NORD si prepara alla NEVE, ecco come potrebbe andare tra oggi e giovedì
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... superiori e la risposta orografica al livello del mare tende a rinforzare due assi di saccatura: il primo si posizionerà nei pressi della Corsica e darà luogo oggi ad un primo peggioramento, prevalentemente ...
- Creato il 03 Febbraio 2015
- 46. Il GRAUPEL imbianca Roma, ANALISI tecnica dell'evento
- (Analisi Meteorologica)
- ... di poco superiori allo zero, non in grado quindi di trasformare le precipitazioni in neve. I chicchi di grandine, risultando pesanti, scendono molto rapidamente verso le quote più basse e trovando valori ...
- Creato il 02 Febbraio 2015
- 47. Bollettino di VIGILANZA della PROTEZIONE CIVILE : Lunedì 2 Febbraio
- (Allerte & Emergenze)
- ... burrasca su Calabria e Puglia centro-meridionale. Mari: da agitati a molto agitati il Mare ed il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia ed il Tirreno meridionale; da molto mosso ad agitato ...
- Creato il 01 Febbraio 2015
- 48. Centro-Sud: VENERDI pioggia, vento, burrasche e tanta NEVE in Appennino
- (Analisi Meteorologica)
- ... costieri di Toscana, Lazio e Campania, nel pomeriggio su Calabria e Salento. Un cenno al mare e al vento: venti forti che da Libeccio ruoteranno a Maestrale, pur sempre con una prevalente componente ...
- Creato il 29 Gennaio 2015
- 49. Nuova PERTURBAZIONE porterà forti PIOGGE su Sardegna e tirreniche
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... di "allungamento" della struttura fredda verso le medie latitudini, anche perchè il core gelido della trottola artica si manterrà confinato molto a nord, tra Groenlandia e Mare di Barents. Più che altro ...
- Creato il 29 Gennaio 2015
- 50. FREDDO ovunque, NEVE fin sulle coste adriatiche e in Sicilia. TESI venti da nord
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... Sea Effect sulla Sicilia settentrionale, con temporali spinti dal mare verso la zona costiera, ove vengono segnalate diffuse nevicate. Un pò di nubi anche al Nord Est, Toscana e Sardegna, mentre prevalgono ...
- Creato il 31 Dicembre 2014