- 1. In arrivo la pioggia di METEORE Liridi. Tutti i DETTAGLI
- (Astronomia)
- ... pezzi di detriti spaziali che interagiscono con la nostra atmosfera per dar vita alle Liridi provengono dalla cometa C/1861 G1, scopeta il lontanissimo 5 Aprile del 1861, anche se il primo avvistamento ...
- Creato il 21 Aprile 2015
- 2. Appuntamenti astronomici di APRILE 2015
- (Astronomia)
- ... che appare nel mese di aprile è chiamata la Luna Rosa o Pink Moon. Questo nome deriva dalla pianta di muschio rosa uno dei fiori più diffusi in questa stagione. Lo sciame meteorico delle Liridi ...
- Creato il 31 Marzo 2015
- 3. Nel cielo di Murmansk un meteorite simile a quello di Chelyabinsk: IL VIDEO
- (Astronomia)
- ... russo Viktor Troshenkov ha spiegato che questo fenomeno potrebbe essere probabilmente legato allo sciame meteorico delle Liridi, che di solito si verifica nella seconda metà di aprile di ogni anno, e che ...
- Creato il 21 Aprile 2014
- 4. Il Parco Nazionale del Pollino
- (Parchi naturali e aree di interesse paesaggistico)
- ... quercinus) rappresenta tutte le specie italiane di Gliridi nel Parco. Lo scoiattolo meridionale (Sciurus vulgaris meridionalis) è una sottospecie tipica dell’Appenino centro-meridionale caratterizzata ...
- Creato il 12 Ottobre 2013
- 5. Picco delle Liridi per questo weekend
- (Astronomia)
- Questo weekend avremo occasione di ammirare il picco dello sciame delle Liridi. Puntuali come ogni anno, come ogni altro sciame meteorico conosciuto, si torna a parlare di Liridi in questo periodo. Sono ...
- Creato il 20 Aprile 2013
- 6. Parco Nazionale del Pollino: tra Mar Tirreno e Jonio la natura si innalza a oltre 2000 metri
- (Video & foto meteo e natura)
- ... solo sulle Alpi orientali. Il driomio, insieme al moscardino, (Muscardinus avellanarius) al ghiro (Myoxus glis) e al quercino (Eliomys quercinus) rappresenta tutte le specie italiane di Gliridi nel Parco. ...
- Creato il 27 Febbraio 2012